1
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
GIUNTA PROVINCIALE
Delibera n. 91 Data: 07.06.2013
Oggetto: Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2013 – 4°
Variazione
L’anno duemilatredici, il giorno sette del mese di giugno, alle ore 15:00
in Carbonia, nella residenza provinciale in via Mazzini n. 39, sotto la presidenza del signor Salvatore Cherchi, Presidente della Provincia, si è riunita la Giunta Provinciale, per trattare gli argomenti compresi nell’Ordine del Giorno.
Sono presenti i Signori:
PRESENTE ASSENTE
1)
CHERCHI SALVATORE
Presidente X 2)CICILLONI CARLA
Vice Presidente X 3)GROSSO MARINELLA
Assessore X4)
PILI ALBERTO
Assessore X5)
PINTUS ALESSANDRA
Assessore X6)
PIZZUTO LUCA
Assessore X7)
VACCA GUIDO
Assessore XTotale 7
Partecipa il Segretario Generale dott. Franco Nardone
2
LA GIUNTA PROVINCIALE
PREMESSO CHE con deliberazione di Consiglio Provinciale n. 34 del 20.12.2012 è stato approvato il Bilancio di Previsione dell’Amministrazione Provinciale per l’esercizio finanziario 2013;
CHE con deliberazione di Consiglio Provinciale n. 2 del 21.02.2013 avente ad oggetto: “Oggetto:
1^ variazione al Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2013 – Ratifica” sono state apportate le prime variazione al bilancio;
CHE con deliberazione di Consiglio Provinciale n. 3 del 21.02.2013 avente ad oggetto: “Oggetto:
2^ variazione al Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2013 – Applicazione dell’avanzo di amministrazione” sono state apportate le seconde variazioni al bilancio 2013;
CHE con deliberazione di Consiglio Provinciale n. 13 del 23.04.2013 avente ad oggetto: “3^
variazione al Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2013” sono state apportate le terze variazioni al bilancio 2013;
RICHIAMATA la Legge Regionale n. 5 del 27.02.2013 con cui sono stati prorogati i termini per gli organi provinciali alla data del 30.06.2013;
CHE occorre pertanto procedere a dare copertura finanziare agli obblighi di legge derivanti da tale proroga per i mesi di maggio e giugno 2013;
RICHIAMATO la lettera b) del punto 2 dell’art. 2 della Legge Regionale n. 12/2013 che prevede che a decorrere dal 1° gennaio 2013 l’IRAP a carico delle amministrazioni pubbliche sia pari ad 2,55% e non più al 8,5% e che le economie risultanti da tale riduzione siano destinate alle manutenzioni degli edifici scolastici, e che pertanto occorre ridurre le spese dell’intervento 07 “Imposte e tasse”
per un importo complessivo di € 246.893,08 da destinare ad apposito capitolo per le manutenzioni degli edifici scolastici nell’intervento 01.03;
CHE si rende inoltre necessario procedere ad apportare le seguenti variazioni al bilancio provinciale:
• Procedere all’iscrizione sia nella parte entrata che nella parte spesa dei trasferimenti per la bonifica delle strutture private dall’amianto per un importo di € 400.000,00, come da determinazione del direttore generale del servizio tutela dell’atmosfera e del territorio della RAS n. 30396 REP n. 1377 del 31/12/2012;
• Procedere all’iscrizione della maggiore quota finanziata per il servizio di salvamento a mare da parte della Regione di importo pari ad € 11.417,66 come da determinazione della Direzione generale protezione civile della RAS n. 317 del 28/12/2012;
3
• Procedere all’istituzione sia nella parte entrata che nella parte spesa del capitolo destinato alle spese di funzionamento dell’Info Point turistico, finanziato da trasferimenti da parte della Provincia di Cagliari per un importo complessivo di € 26.000,00;
• Procedere all’iscrizione in bilancio sia nella parte entrata che nella parte spesa dei finanziamenti da parte della Regione destinati alla protezione della fauna selvatica e per l’esercizio della caccia in Sardegna di cui alla L.R. n. 23/1998 per l’annualità 2012 come da determinazione del Servizio Tutela della Natura RAS n. 289/2012 per un importo complessivo di € 89.936,00;
• Iscrivere sia nella parte entrata che nella parte spesa del bilancio dei finanziamenti destinati all’indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole e zootecniche per l’anno 2012, come da determinazione del Servizio Tutela della Natura della RAS n. 288/2012 per un importo complessivo di € 82.500,00;
• Che occorre procedere all’incremento degli stanziamenti sia nella parte entrata che nella parte spesa dei Diritti di Rogito spettanti al Segretario Generale per la registrazione dei contratti per un importo di € 10.000,00;
• Iscrizione nella parte spesa del Bilancio dei trasferimenti in favore del Comune di Sant’Anna Arresi della somma di € 120.000,00 destinata al completamento dei lavori in località Porto Pino;
• Istituzione in bilancio del capitolo destinato alla manutenzione straordinaria della Strada Provinciale n. 85 nel tratto SP2-Terreseo per un importo di € 45.000,00;
• Istituzione in bilancio del capitolo destinato alla manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della Strada Provinciale n. 76 per un importo di € 55.000,00
• Iscrivere in bilancio il capitolo inerente l’iniziativa “Sentieri Minerari – Cammino di Santa Barbara” per un importo complessivo di € 40.000,00;
• Procedere alla riduzione della quota dei mutui derivanti dalla ex comunità montana n.
19 di un importo pari ad € 3.994,40, cosi come quantificato da nota della Cassa Depositi e Prestiti prot. n. ABI/P711/13;
• Istituzione nella parte entrata del bilancio del capitolo inerente il rimborso della quota stanziata per le iniziative di Microcredito per un importo complessivo di € 129.213,00;
• Istituzione nella parte spesa del capitolo inerente iniziative di sostegno al mercato del lavoro con importo pari ad € 60.000,00;
• Incremento delle risorse destinate al settore Turismo per un importo di € 50.000,00;
• Destinare euro 12.000,00 per il completamento della cartellonistica e segnaletica turistica;
4
• Di istituire il capitolo per l’iniziativa del Banco Alimentare con uno stanziamento pari ad
€ 20.000,00;
• Istituzione del capitolo destinato ai trasferimenti in favore del Comune di Buggerru per la realizzazione di un’isola ecologica mobile lungo il litorale con uno stanziamento di € 30.000,00;
• Istituzione del capitolo per i corsi di formazione per la filiera dell’Argento di importo pari ad € 10.000,00;
• Istituzione del capitolo inerente i trasferimenti in favore del Comune di Masainas per l’ultimazione della rotatoria in località Is Solinas di importo pari ad € 7.000,00;
PREMESSO CHE come da deliberazione di Consiglio Provinciale n. 1 del 21.02.2013 di approvazione del rendiconto della gestione 2012 l’Avanzo libero era pari ad € 1.691.019,67;
CHE con deliberazione di Consiglio Provinciale n. 3 sempre del 21.02.2013 si è deciso di applicare una quota di avanzo libero pari ad € 1.145.000,00;
SI RITIENE pertanto di destinare l’applicazione di € 100.000,00 di avanzo libero per il completamento della realizzazione delle piste ciclabili nel territorio della Provincia;
RICHIAMATO il Decreto Legge 8 aprile 2013, n. 35, con la quale è stata approvata la tabella contenente i tagli derivanti dalla Spending Review per l’anno 2013 spettanti a ciascuna Provincia, attualmente in fase di conversione da parte del Parlamento;
CHE l’Amministrazione Provinciale ha nei capitoli 1113 e 5231 i necessari fondi per far fronte a tali ulteriori tagli da apportare al Bilancio di previsione e si ritiene opportuno procedere ad effettuare tale variazione una volta che il Decreto Legge verrà convertito in Legge;
CHE il saldo obiettivo ai fini del Patto di Stabilità per l’annualità 2013 così come normato dalle Legge 24 dicembre 2012, n. 228 e dalla circolare del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 5 del 07 febbraio 2013 è pari ad € 2.784.000,00;
CHE pertanto la proposta di variazione presenta coerenza con il raggiungimento del saldo obiettivo del Patto di Stabilità Interno come da tabella seguente:
5
Prospetto Coerenza Vincoli Patto di Stabilità Interno
Entrate Importo
Titolo 1 6.220.500,00
Titolo 2 11.845.216,18
Titolo 3 443.913,00
Totale Entrate correnti 18.509.629,18
Spesa
Titolo 1 15.710.519,07
Totale Spese correnti 15.710.519,07
Saldo Gestione Corrente 2.799.110,11
CHE pertanto le variazioni da apportare al Bilancio di Previsione per l’esercizio 2013 possono essere così riassunte:
Maggiori Entrate Correnti (Tit. 1 – 2 – 3) 361.466,66 361.466,66
Minori Entrate correnti (titolo 1 – 2 - 3) 4.500,00 - 4.500,00
Maggiori Entrate correnti nette 356.966,66
Maggiori Entrate in Conto Capitale (Tit. 4) 400.000,00 400.000,00
Minori Entrate in Conto Capitale (Tit. 4) 0,00 0,00
Avanzo di Amministrazione 100.000,00 100.000,00
TOTALE GENERALE VARIAZIONI Entrata 861.466,66 4.500,00 856.966,66
Maggiori spese correnti ( titolo 1°) 717.246,74 717.246,74
Minori spese correnti (titolo 1°) 374.893,08 -374.893,08
Maggiori spese nette correnti 342.353,66
Maggiori spese in Conto Capitale (Tit. 2°) 888.000,00 888.000,00
Minori spese in Conto Capitale (Tit. 2°) 369.392,60 -369.392,60
Maggiori spese nette in C. Capitale (Tit. 2°) 518.607,40
Minori spese per rimborso prestiti (Tit. 3°) 3.994,40 -3.994,40
TOTALE GENERALE VARIAZIONI SPESA 1.605.246,74 748.280,08 856.966,66
Con voto unanime
6
D E L I B E R A
Di ritenere la narrativa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e per l’effetto di proporre al Consiglio Provinciale di apportare le seguenti variazioni al Bilancio di Previsione per l’esercizio in corso contenute nei prospetti allegati alla presente – per farne parte integrante e sostanziale – sotto le lettere “A” “B” e “C” dando atto che esse si compendiano come segue:
Maggiori Entrate Correnti (Tit. 1 – 2 – 3) 361.466,66 361.466,66
Minori Entrate correnti (titolo 1 – 2 - 3) 4.500,00 - 4.500,00
Maggiori Entrate correnti nette 356.966,66
Maggiori Entrate in Conto Capitale (Tit. 4) 400.000,00 400.000,00
Minori Entrate in Conto Capitale (Tit. 4) 0,00 0,00
Avanzo di Amministrazione 100.000,00 100.000,00
TOTALE GENERALE VARIAZIONI Entrata 861.466,66 4.500,00 856.966,66
Maggiori spese correnti ( titolo 1°) 717.246,74 717.246,74
Minori spese correnti (titolo 1°) 374.893,08 -374.893,08
Maggiori spese nette correnti 342.353,66
Maggiori spese in Conto Capitale (Tit. 2°) 888.000,00 888.000,00
Minori spese in Conto Capitale (Tit. 2°) 369.392,60 -369.392,60
Maggiori spese nette in C. Capitale (Tit. 2°) 518.607,40
Minori spese per rimborso prestiti (Tit. 3°) 3.994,40 -3.994,40
TOTALE GENERALE VARIAZIONI SPESA 1.605.246,74 748.280,08 856.966,66
Il Proponente
Presidente della Provincia Ing. Salvatore Cherchi
f.to
PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA Favorevole
Il Responsabile Dott. Mauro Manca
f.to
PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE Favorevole
Il Responsabile Dott. Mauro Manca
f.to
7
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Del che si è redatto il presente verbale che letto e confermato viene sottoscritto.
Il Presidente Salvatore Cherchi
f.to
Il Segretario Generale Franco Nardone
f.to Si attesta che:
la presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio Provinciale in data 10.06.2013 e vi rimarrà affissa per 15 giorni consecutivi (art. 124 co. 1 TUEL).
Il Funzionario Luana Conconi
f.to
è stata pubblicata all’Albo Pretorio Provinciale dal 10.06.2013 al ____________.
Il Funzionario Luana Conconi
f.to
è stata trasmessa in copia all’Ufficio di Presidenza del Consiglio Provinciale (art. 4, co. 5, Reg.
Consiglio Provinciale) in data 10.06.2013.
Il Funzionario Luana Conconi
f.to
è stata trasmessa in elenco ai Capigruppo Consiliari (art. 125 TUEL ) in data 10.06.2013.
Il Funzionario Luana Conconi
f.to
è stata comunicata al Prefetto in data ____________ Prot. n._________ (art. 135, co. 2, TUEL) Il Funzionario
_______________
è stata sottoposta al controllo eventuale (art. 3 L.R. n. 7/2002) in data _______ Prot. n. _____
Il Funzionario _______________
è divenuta esecutiva (art. 134 TUEL) in data ____________ (art. 134 co. 4 TUEL) Il Funzionario
Luana Conconi
è stata trasmessa al Servizio competente in data ____________ per l’esecuzione.
Il Funzionario Luana Conconi