• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

DETERMINAZIONE N. 86 DEL 25.03.2014

OGGETTO: Rilascio del provvedimento di divieto prosecuzione attività, ai sensi dell’art. 216 comma 4 del D. Lgs. 152/06, relativo all’iscrizione n. 10, prot. n. 3683 del 11.02.2014, in capo alla società Mar Servizi S.r.l. in merito all’impianto in Comune di Iglesias loc. San Giorgio per l’attività di recupero rifiuti non pericolosi in regime di procedura semplificata di cui agli artt. 214-216 del D. Lgs. 152/06 e s.m.i. e del DM 05.02.98 modificato ed integrato col DM 186/06.

IL DIRIGENTE DELL’AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

Visto il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n.152 recante “Norme in materia ambientale” e sue successive modificazioni e integrazioni;

Visti gli artt. 214 e 216 del Decreto Legislativo 03 aprile 2006, n. 152 recante “Norme in materia ambientale”;

Visto il Decreto Ministero 05 febbraio 1998 recante “Individuazione dei rifiuti non pericolosi sottoposti alle procedure semplificate di recupero ai sensi degli articoli 31 e 33 del D.Lgs. 5 febbraio 1997, n. 22”, modificato ed integrato con il Decreto Ministero 05 aprile 2006, n.186;

Considerato l’Allegato 4, sub-allegato 1 del Decreto Ministero 05 febbraio 1998, concernente

“determinazione delle quantità massime di rifiuti non pericolosi di cui all’Allegato 1, suballegato 1 del D.M. 5/2/98”;

Considerato l’Allegato 5 del Decreto Ministero 05 febbraio 1998, concernente “Norme tecniche generali per gli impianti di recupero che effettuano l’operazione di messa in riserva dei rifiuti non pericolosi”;

Vista la Legge Regionale 5 marzo 2008, n. 3 relativa a “Disposizioni per la formazione del

(2)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

1, comma 16-31 con la quale la Regione promuove l’attivazione presso i Comuni, anche in forma associata, dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP);

Vista la Deliberazione n. 22/1 dell'11.04.2009 con la quale viene approvata la Circolare applicativa dell’art. 1, commi 16 – 32 della L.R. 5.3.2008, n. 3, inerente lo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP), ovvero, semplificazione e accelerazione delle procedure amministrative relative alle attività produttive di beni e servizi;

Visto l’art. 21 della Legge 07 agosto 1990, n. 241, nella quale si evidenzia che in caso di mendaci o false attestazioni il dichiarante è punito con la sanzione prevista dall’art. 483 del Codice Penale, salvo che il fatto costituisca più grave reato;

Vista la Legge Regionale 12 giugno 2006, n. 9 relativa a “Conferimento di funzioni e compiti agli enti locali” in particolare l’art. 59 comma 4 lettera b che assegna all’Amministrazione Provinciale la competenza relativa al rilascio dell’autorizzazione all’esercizio delle attività di gestione dei rifiuti pericolosi e non;

Visto il Decreto 21 luglio 1998, n. 350 concernente “Regolamento recante norme per la determinazione dei diritti di iscrizione in appositi registri dovuti da imprese che effettuano operazioni di recupero e smaltimento di rifiuti, ai sensi degli articoli 31, 32 e 33 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22”;

Vista la Determinazione n. 47 del 11.02.2014 con la quale questa Amministrazione ha iscritto la società Mar servizi s.r.l. nel Registro Provinciale di Carbonia Iglesias col numero 10, prot.

n. 3683 del 11.02.2014, in merito all’attività di messa in riserva di rifiuti non pericolosi in regime di procedura semplificata di cui agli artt. 214-216 del D. Lgs. 152/06 e del DM 186/06;

Visti i sopralluoghi congiunti, effettuati nei giorni 14 e 16 febbraio 2014 e 3 marzo 2014 dalla Guardia di Finanza – sez. op. navale di Sant’Antioco coadiuvati dai tecnici della Provincia

(3)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

• l’impianto è gestito in modo inappropriato;

• i rifiuti vengono stoccati in un grosso e unico cumulo, indifferentemente dalla tipologia;

• la società continua a prendere in carico rifiuti anche se non ha più spazio all’interno dell’impianto e stocca all’esterno di esso;

• la società è impossibilitata al trattamento dei rifiuti ai fini del recupero;

Dato atto che dallo sviluppo di tale azione ispettiva la Guardia di Finanza ha emesso un provvedimento interdittorio totale, trasmesso anche a questa Amministrazione, sia per l’accesso all’impianto che per lo svolgimento dell’attività di recupero di rifiuti non pericolosi. Tale provvedimento ha imposto il sequestro di:

• un’area di 800 mq, contenente rifiuti vari (Cer 170302, 170904, 170101, 170107), ovvero l’area autorizzata dalla Provincia per l’attività di messa in riserva di rifiuti;

• un’area di circa 5000 mq, ovvero l’area circostante, contenente cumuli di rifiuti derivanti da demolizioni o costruzioni edili(Cer 170904);

• 6 mezzi operanti all’interno dell’impianto tra cui il frantoio REV GLS98 matr. 3430 e il vagliatore Power Screen Turbo;

Considerato che, a seguito del provvedimento sopramenzionato e a seguito delle reali condizioni dell’impianto, questa Amministrazione ha valutato che ci sono i presupposti per il rilascio del provvedimento di divieto prosecuzione attività, ai sensi dell’art. 216 comma 4 del D.

Lgs. 152/06;

Dato Atto che la società Mar Servizi S.r.l., in merito all’impianto sito in loc. San Giorgio in comune di Iglesias, ha comunicato che:

- Il rappresentante legale della società è il sig. Stefano Errico;

- Il responsabile tecnico dell’attività è il sig. Stefano Errico;

- Che la società ha P.I. n. 03160360925;

(4)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

Considerato che il presente atto lascia impregiudicata l’adozione di ulteriori provvedimenti prescrittivi, in dipendenza di successive norme e regolamenti, anche provinciali che dovessero intervenire;

Ritenuto di far salve le eventuali autorizzazioni, prescrizioni, concessioni, nulla osta o quant’altro necessario di competenza di altri enti.

DETERMINA

ART.1 di ritenere la premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

ART.2 di rilasciare il provvedimento di divieto prosecuzione attività, ai sensi dell’art. 216 comma 4 del D. Lgs. 152/06, in merito all’iscrizione n. 10, prot. n. 3683 del 11.02.2014, in merito all’impianto di messa in riserva di rifiuti non pericolosi sito in loc. San Giorgio nel comune di Iglesias gestita dalla società Mar Servizi S.r.l.;

ART.3 che l’attività sarà sospesa per 180 (centottanta) giorni, salvo che la società non adegui l’impianto alla normativa vigente. Trascorso tale termine, senza che il gestore abbia provveduto all’adeguamento, questa Amministrazione provvederà alla revoca dell’iscrizione n. 10 al Registro Provinciale.

Entro il termine sopraindicato, il Gestore dovrà necessariamente porre in atto le seguenti prescrizioni:

A. Prima di effettuare qualsiasi lavorazione all’interno dell’impianto, il Gestore dovrà chiedere i dovuti permessi all’Autorità Giudiziaria, senza i quali nessun tipo di attività potrà essere svolta;

B. La società dovrà presentare un cronoprogramma delle azioni che intende intraprendere al fine di regolarizzare l’impianto di messa in riserva. Tale

(5)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

cronoprogramma dovrà essere preventivamente trasmesso sia alla Provincia che alla Guardia di Finanza sez. navale di Sant’Antioco e dovrà essere approvato;

C. Durante il periodo di validità del presente provvedimento, il Gestore non potrà prendere nessuna tipologia di rifiuto in carico;

D. La società è obbligata a sgomberare l’impianto di messa in riserva per mezzo di attività di recupero da attuarsi con impianto di trattamento autorizzato e fornito di annessa fideiussione oppure destinarli allo smaltimento tramite discarica autorizzata;

E. La società dovrà fornire copia dei formulari di identificazione dei rifiuti che verranno trasportati in altro centro di recupero/smaltimento;

ART.3 Il presente provvedimento è comunque soggetto a modifica e/o integrazione nei casi di accertate violazioni delle normative vigenti e a riesame delle prescrizioni contenute nel presente provvedimento.

ART.4 Il presente provvedimento potrà essere revocato solo a seguito di ottemperanza alle prescrizioni riportate nel medesimo provvedimento entro il termine di 180 (centottanta) giorni di cui all’art. 1.

Il Dirigente Ing. Palmiro Putzulu F.to Palmiro Putzulu

Resp.Proc./P.Chim. M.Mannai

Riferimenti

Documenti correlati

Igiene urbana e servizi complementari, impianto di recupero rifiuti industriali non pericolosi e valorizzazione rifiuti provenienti da raccolta differenziata (R3-R12-R13), raccolta

impianto esistente di recupero rifiuti non pericolosi cantiere di Villorba - Via Edison. Screening ai

impianto esistente di recupero rifiuti non pericolosi cantiere di Villorba - Via Edison. Screening ai

impianto esistente di recupero rifiuti non pericolosi cantiere di Villorba - Via Edison. Screening ai

impianto esistente di recupero rifiuti non pericolosi cantiere di Villorba - Via Edison.. Screening ai

impianto esistente di recupero rifiuti non pericolosi cantiere di Villorba - Via Edison. Screening ai

impianto esistente di recupero rifiuti non pericolosi cantiere di San Fior - Via Bradolini. Screening ai

impianto esistente di recupero rifiuti non pericolosi cantiere di San Fior - Via Bradolini. Screening ai