L’AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
RIFORMA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI, PENSIONI, AGEVOLAZIONI ALLE ASSUNZIONI PER
LE AZIENDE IN CRISI
Milano, 27 Gennaio 2022 Avv. Marilena Ferramosca
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
2
LEGGE DI BILANCIO 2022
ENTRATA IN VIGORE: 1.01.2022
SI APPLICA AI PERIODI DI SOSPENSIONE O DI RIDUZIONE DELL’ATTIVITÀ LAVORATIVA INTEGRATI DAI TRATTAMENTI DI CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI, DECORRENTI DAL 1°GENNAIO 2022.
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
NON SI APPLICA ALLE RICHIESTE AVENTI AD OGGETTO PERIODI PLURIMENSILI, A CAVALLO DEGLI ANNI 2021-2022, IN CUI LA RIDUZIONE /SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ LAVORATIVA SIA INIZIATA NEL CORSO DELL’ANNO 2021, ANCORCHÉ SUCCESSIVAMENTE PROSEGUITA NEL 2022
1.
2.
3
ESTENSIONE DEI TRATTAMENTI
DI INTEGRAZIONE SALARIALE A TUTTI I DATORI DI LAVORO
ESTENSIONE DELLA PLATEA DEI BENEFICIARI DEI
TRATTAMENTI DI
INTEGRAZIONE SALARIALE
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
ESTENSIONE DEL CAMPO DI APPLICAZIONE DELLA
CIGS
1. RIORDINO DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI (D.LGS N. 148/2015)
2. COSTITUZIONE DI UN SISTEMA DI PROTEZIONE SOCIALE UNIVERSALE, AL FINE DI TUTELARE IN SENSO AMPIO E STRUTTURALE TUTTI I LAVORATORI
4
NOVITA’ IN TEMA DI TRATTAMENTI DI INTEGRAZIONE SALARIALE
VIENE RIDOTTA DA 90 A 30 GIORNI DI EFFETTIVO LAVORO.
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
SARÀ DETERMINATO SULLA BASE DI UN SOLO MASSIMALE (€ 1.199,72)
1.
AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DELLA SOGLIA MINIMA DI + 15 DIPENDENTI, DOVRANNO ESSERE COMPUTATI TUTTI I LAVORATORI (INCLUSI I DIRIGENTI) CHE NEL SEMESTRE PRECEDENTE LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI INTEGRAZIONE SALARIALE ABBIANO PRESTATO ATTIVITÀ LAVORATIVA SIA PRESSO LA SEDE AZIENDALE CHE AL DI FUORI DELLA STESSA.
DALL’1.01.2025, IN CASO DI MANCATA FRUIZIONE DEI TRATTAMENTI DI CIG PER ALMENO 24 MESI, SUCCESSIVI ALL’ULTIMO PERIODO UTILIZZATO, LA CONTRIBUZIONE ADDIZIONALE, SARA’ PARI AL:
6% DELLA RETRIBUZIONE GLOBALE CHE SAREBBE SPETTATA AL LAVORATORE PER LE ORE DI LAVORO NON PRESTATE, RELATIVAMENTE AI PERIODI DI CIG FRUITI SINO A UN LIMITE COMPLESSIVO DI 52 SETTIMANE IN UN QUINQUENNIO MOBILE;
9% A PARTIRE DALLA 53^ SETTIMANA E SINO ALLA 104^ SETTIMANA IN UN QUINQUENNIO MOBILE;
15% OLTRE LE 104 SETTIMANE IN UN QUINQUENNIO MOBILE.
4.
ANZIANITA’ PRESSO U.P.
2. IMPORTO CIG
3. COMPUTO LAVORATORI
CONTRIBUTO ADDIZIONALE
5
CIGO
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
NON HA APPORTATO ALCUNA MODIFICA NE’ IN RELAZIONE AI DATORI DI LAVORO DESTINATARI (AZIENDE INDUSTRIALI) NE’ ALLE CAUSALI E TEMPISTICHE
DI RICORSO A TALE AMMORTIZZATORE SOCIALE LA LEGGE DI BILANCIO 2022
6
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
INQUAD. PREV.LE INDUSTRIA
FINO AL 31.12.2021 DAL 01.01.2022
SITUAZIONI TEMPORANEE
CIGO
APRESCINDEREDAIREQUISITIDIMENSIONALI
LADISCIPLINAPREVIGENTEÈRIMASTAINVARIATA
SITUAZIONI STRUTTURALI
CIGS
AZIENDE CON MEDIAMENTE + 15 DIPENDENTI NEL SEMESTRE PRECEDENTE LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
7
+
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
CIGS
ESTESO CAMPO DI APPLICAZIONE CIGS ANCHE A:
IMPRESE COMMERCIALI E DELLA LOGISTICA;
AZIENDE DEL TERZIARIO
AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO
CHE ABBIANO OCCUPATO NEL SEMESTRE PRECEDENTE LA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PIÙ DI 15 DIPENDENTI (INCLUSI APPRENDISTI E DIRIGENTI)
LA LEGGE DI BILANCIO 2022
8
INQUAD. PREV.LE COMMERCIO/LOGISTICA
FINO AL 31.12.2021
AZIENDETRA 5 E 50 DIPENDENTI AZIENDECON + 50 DIPENDENTI SITUAZIONI
TEMPORANEE
FIS
SITUAZIONI
TEMPORANEE //
SITUAZIONI STRUTTURALI
SITUAZIONI
STRUTTURALI CIGS
DA 01.01.2022
AZIENDEFINOA 15 DIPENDENTI AZIENDECON + 15 DIPENDENTI SITUAZIONI
TEMPORANEE
FIS
SITUAZIONI
TEMPORANEE FIS
SITUAZIONI STRUTTURALI
SITUAZIONI
STRUTTURALI CIGS
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
9
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
FIS PER LE CAUSALI DI
CIGO
CIGS
C/AZI C/LAV TOTALE 0,60% 0,30% 0,90%
Sino a 5 dip. A regime* 0,50%
Anno 2022 0,15% (ridotta di 0,350 punti percentuali)
+ 5 dip. sino a 15 dip.
A regime* 0,80%
Anno 2022 0,55% (ridotta di 0,250 punti percentuali)
+15 dip. sino a 50 dip.
A regime* 0,80%
Anno 2022 0,69% (ridotta di 0,110 punti percentuali)
+ 50 dip.
A regime* 0,80%
Anno 2022 0,24% (ridotta di 0,560 punti percentuali)
ALIQUOTE DI FINANZIAMENTO
10
+
* DALL’1.01.2023
CIGS
ESTENSIONE CIGS PER RIORGANIZZAZIONE AI PROCESSI DI TRANSIZIONE DIGITALE, TECNOLOGICA, ECOLOGICA ED ENERGETICA
N.B. I CRITERI DI ACCESSO VERRANNO INDIVIDUATI CON UN D.M. DI PROSSIMA EMANAZIONE
CDS
REVISIONE CAUSALI
RIDUZIONE MEDIA ORARIA PASSA DAL 60% ALL’80% DELL'ORARIO GIORNALIERO, SETTIMANALE O MENSILE DEI LAVORATORI INTERESSATI
1.
PER CIASCUN LAVORATORE, LA PERCENTUALE DI RIDUZIONE
COMPLESSIVA MASSIMA
DELL'ORARIO DI LAVORO PASSA DAL 70% AL 90% DELL’INTERO PERIODO PER IL QUALE IL CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ È STIPULATO
2.
PRESENTAZIONE DI UN PROGRAMMA (DA CONDIVIDERE CON IL MISE) NEL QUALE INDICARE LE AZIONI DI TRANSIZIONE DA ATTUARE, GLI INVESTIMENTI DA PORRE IN ESSERE, LE MISURE DI RECUPERO OCCUPAZIONALE DEI LAVORATORI COINVOLTI NEL PROGRAMMA
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi 11
CIGS – ACCORDI DI TRANSIZIONE OCCUPAZIONALE
DURATA MAX 12 MESI
AZIONI DI RIOCCUPAZIONE TRAMITE L’UTILIZZO DI POLITICHE ATTIVE O I FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI
ULTERIORE PERIODO DI CIGS RICHIEDIBILE AL TERMINE DI UN PROGRAMMA DI CIGS PER CRISI AZIENDALE O PER RIORGANIZZAZIONE
SOTTOSCRIZIONE ACCORDO SINDACALE FINALIZZATO AL RECUPERO OCCUPAZIONALE
I LAVORATORI ACCEDONO AL PROGRAMMA GARANZIA DI OCCUPABILITA’ (GOL).
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
12
Riqualificazione del Personale
Formazione per il rafforzamento delle competenze delle risorse in organico anche attraverso la cigs
Ricambio generazionale
1) Inserimento di nuove professionalità
2) prepensionamento delle risorse non più proficuamente utilizzabili e vicine alla pensione
CONTESTO
Processi di reindustrializzazione e riorganizzazione aziendale che comportino una strutturale modifica dei processi aziendali finalizzati al progresso e allo sviluppo tecnologico dell'attività, nonché la conseguente esigenza di modificare le competenze professionali in organico mediante un loro più razionale impiego e, in ogni caso, prevedendo l'assunzione di nuove professionalità
Aziende con almeno 50 dipendenti
calcolati complessivamente nelle
«ipotesi di aggregazione di imprese stabile con unica finalità produttiva o di servizi».
Media semestre precedente la data di sottoscrizione del contratto di espansione
DESTINATARI
OGGETTO
CIGS – CONTRATTO DI ESPANSIONE
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
13
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
FONDO DI INTEGRAZIONE SALARIALE - FIS
CAUSALE EVENTI TRANSITORI E NON IMPUTABILI ALL’IMPRESA (CAUSALI DI CIGO) MISURA ASSEGNO DI INTEGRAZIONE SALARIALE
DESTINATARI DATORI DI LAVORO:
• NON RIENTRANTI NEL CAMPO DELLA CIGO
• NON RICOMPRESI NEI FONDI DI SOLIDARIETÀ BILATERALI
• CHE OCCUPANO ALMENO 1 DIPENDENTE
PERIODO MASSIMO DI EROGAZIONE
13 SETTIMANE IN UN BIENNIO MOBILE (DATORI DI LAVORO CHE NEL SEMESTRE PRECEDENTE LA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ABBIANO OCCUPATO MEDIAMENTE FINO A 5 DIPENDENTI)
26 SETTIMANE IN UN BIENNIO MOBILE (DATORI DI LAVORO CHE NEL SEMESTRE PRECEDENTE LA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ABBIANO OCCUPATO MEDIAMENTE + 5 DIPENDENTI)
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
14
NOVITA’ IN TEMA DI NASPI
AI FINI DELL’ACCESSO AL TRATTAMENTO DI NASPI NON È PIÙ RICHIESTO IL REQUISITO RELATIVO ALLE 30 GIORNATE DI LAVORO EFFETTIVO, A PRESCINDERE DAL MINIMALE CONTRIBUTIVO, NEI 12 MESI CHE PRECEDONO L'INIZIO DEL PERIODO DI DISOCCUPAZIONE.
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
1.
3.
REQUISITI DI ACCESSO
CALCOLO E MISURA DEL TRATTAMENTO
MODIFICA DÉCALAGE
Il TRATTAMENTO NASPI SI RIDUCE DEL 3% OGNI MESE A DECORRERE DAL 1°
GIORNO DEL 6° MESE DI FRUIZIONE, ANZICHÉ A DECORRERE DAL 4° MESE.
PER I BENEFICIARI DI NASPI CHE ABBIANO COMPIUTO IL 55° ANNO DI ETÀ ALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA, TALE RIDUZIONE DECORRERÀ DAL 1°
GIORNO DELL’8° MESE DI FRUIZIONE.
AMBITO DI APPLICAZIONE
2.
EVENTI DI DISOCCUPAZIONE VERIFICATISI DAL 1°GENNAIO 2022
15
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE
DURATA
NON AVER PROCEDUTO NEI 6 MESI PRECEDENTI L’ASSUNZIONE A:
LICENZIAMENTI INDIVIDUALI PER GMO,
LICENZIAMENTI COLLETTIVI
NELLA STESSA UNITÀ PRODUTTIVA, DEL MEDESIMO DIPENDENTE O DI DIPENDENTI DELLO STESSO LIVELLO E CATEGORIA
ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI LAVORATORI IN CIGS A SEGUITO DI ACCORDI DI TRANSIZIONE OCCUPAZIONALE
MISURA
AGEVOLAZIONE CONTRIBUTO MENSILE PARI AL 50% DEL TRATTAMENTO STRAORDINARIO DI INTEGRAZIONE SALARIALE CHE SAREBBE SPETTATO AL LAVORATORE
CONDIZIONE
IN CASO DI LICENZIAMENTO PER GMO O COLLETTIVO - NEI 6 MESI SUCCESSIVI L’ASSUNZIONE - DI ALTRO LAVORATORE INQUADRATO ALLO STESSO LIVELLO E CATEGORIA E NELLA MEDESIMA UNITÀ PRODUTTIVA
MAX 12 MESI
REVOCA
N.B: MISURA NON OPERATIVA IN ATTESA DI APPROVAZIONE COMMISSIONE UE
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
16
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE
DURATA
Il suddetto beneficio contributivo è soggetto a limiti di spesa
ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI LAVORATORI IN CIGS PER I QUALI È ATTIVO UN TAVOLO DI CONFRONTO PER LA GESTIONE DELLA CRISI DI IMPRESA
MISURA
AGEVOLAZIONE SPETTA UN ESONERO CONTRIBUTIVO PARI AL 100% DEI CONTRIBUTI INPS A CARICO DATORE DI LAVORO NEL MAX DI € 6.000 ANNUI
CONDIZIONE
MAX 36 MESI
N.B: MISURA NON OPERATIVA IN ATTESA DI ISTRUZIONI INPS
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
17
www.studiopagani.com
VIALE TUNISIA 27 - 20124 MILANO TEL. 02 29 00 37 82 - FAX 02 65 92 245
A
VV. ROBERTO RESPINTI
Managing Partner
18
primis per le funzioni aziendali HR, quindi per l‘azienda nel suo complesso.
Siamo un team integrato di consulenti del lavoro, avvocati giuslavoristi, senior consultants, progettisti e specialisti in amministrazione del personale.
Un top player leader del mercato HR italiano.
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
19
Offriamo un’esclusiva combinazione di competenze HR, Diritto del Lavoro, Legali, Sindacali, di delivery industrializzato del Servizio Payroll in Outsourcing, ottimizzazione dei processi HR e di innovazione nella trasformazione tecnologica.
Forniamo soluzioni integrate e di qualità, costruite con rigore metodologico, in stretta aderenza al quadro normativo vigente e orientate al problem solving, ponendoci come un HR Business Partner a supporto dei Clienti, primari Gruppi multinazionali e aziende commerciali, industriali e del terziario avanzato.
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
20
PENSIONI: PRINCIPALI NOVITA’
Milano, 27 gennaio 2022 Avv. Barbara Minenti
L’AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
- PENSIONE “QUOTA 102”
-“PROROGA” OPZIONE DONNA - PROROGA APE SOCIALE
- ISTITUZIONE FONDO PER L’USCITA ANTICIPATA DEI DIPENDENTI OVER 62 DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN CRISI
- TRASFERIMENTO GESTIONE “INPGI 1” – GESTIONE SOSTITUTIVA GIORNALISTI DIPENDENTI - ALL’INPS DAL 1.7.2022
PRINCIPALI NOVITA’ IN AMBITO PENSIONISTICO
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
SPERIMENTALE ESCLUSIVAMENTE PER L’ANNO 2022. E’ AMMESSO L’ACCESSO ANCHE SUCCESSIVAMENTE SE REQUISITI MATURATI ENTRO IL 31.12.2022
REQUISITI: 64 ANNI ETA’ ANAGRAFICA + 38 ANNI CONTRIBUTI
DECORRENZA PENSIONE SETT. PRIVATO: FINESTRA DI 3 MESI
NON CUMULABILE CON REDDITO DA LAVORO DIPENDENTE O AUTONOMO, CON ECCEZIONE DI QUELLI DERIVANTI DA LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE NEL LIMITE DI 5.000 ANNUI (COMPUTANDO TUTTI I REDDITI DI QUESTA TIPOLOGIA PERCEPITI NELL’ANNO)
PENSIONE QUOTA 102 – ASPETTI PRINCIPALI
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
REQUISITI MATURATI AL 31.12.2021
- ANZIANITA’ CONTRIBUTIVA PARI O SUPERIORE A 35 ANNI (CONTRIBUZIONE EFFETTIVA)
- ETA’ PARI O SUPERIORE A 58 ANNI PER LE LAVORATRICI DIPENDENTI E 59 ANNI PER LE LAVORATRICI AUTONOME
DECORRENZA PENSIONE: FINESTRA DI 12 MESI PER LE LAVORATRICI DIPENDENTI E DI 18 MESI PER LE LAVORATRICI AUTONOME
CALCOLO INTERAMENTE CONTRIBUTIVO DELL’ASSEGNO PENSIONISTICO OPZIONE DONNA – ASPETTI PRINCIPALI
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
APE SOCIALE – ASPETTI PRINCIPALI
REQUISITI:
ETA’ ALMENO 63 ANNI RESIDENZA IN ITALIA
RIENTRA IN UNA DELLE QUATTRO CATEGORIE 30/32/36 ANNI DI CONTRIBUTI
CESSAZIONE RAPPORTO DI LAVORO
PRESTAZIONE ASSISTENZIALE ACCOMPAGNAMENTO ALLA PENSIONE EROGATA PER 12 MENSILITA’ FINO ALL’ETA’ PER LA PENSIONE DI
VECCHIAIA (MAX 1.500€ LORDI MENSILI). DECADE IN CASO DI ACCESSO ALLA PENSIONE ANTICIPATA
INCOMPATIBILE CON NASPI
MISURA SPERIMENTALE: FINO AL 31.12.2022
COMPATIBILE REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE (MAX € 8.000) E AUTONOMO (MAX € 4.800)
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
a) DISOCCUPAZIONE • PRESTAZIONE TERMINATA
30 (28 *) ANNI DI ANZIANITA’ CONTRIBUTIVA
b) ASSISTENZA DA ALMENO 6 MESI
• IL CONIUGE, L’UNITO CIVILMENTE, UN PARENTE DI 1° GRADO CONVIVENTE CON HANDICAP IN SITUAZIONE DI GRAVITÀ EX ART. 3, C.3, LEGGE 104/92
• O UN PARENTE O UN AFFINE DI 2° GRADO CONVIVENTE QUALORA I GENITORI O IL CONIUGE DELLA PERSONA CON HANDICAP ABBIANO 70 ANNI DI ETÀ OPPURE SIANO ANCH'ESSI AFFETTI DA PATOLOGIE
INVALIDANTI O DECEDUTI O MANCANTI.
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
APE SOCIALE LE QUATTRO CASISTICHE DI SOGGETTI INTERESSATI c) DISABILITA’
d) IMPEGNATI IN ATTIVITA’ GRAVOSE
• RIDUZIONE CAPACITÀ LAVORATIVA = > 74%
• 30 (28 *) ANNI DI ANZIANITA’ CONTRIBUTIVA
36 (34 *) ANNI DI ANZIANITA’ CONTRIBUTIVA – 32 (30 ANNI) PER EDILI E CERAMISTI
(*) RIDUZIONE PER LE DONNE PARI A 12 MESI PER OGNI FIGLIO FINO AD UN MAX 2 ANNI
• SVOLTE PER ALMENO 6 ANNI (NEGLI ULTIMI 7) O PER ALMENO 7 ANNI (NEGLI ULTIMI 10)
ESEMPI:
•4.3.1.2 – ADDETTI ALLA GESTIONE DEI MAGAZZINI E PROFESSIONI ASSIMILATE
•6 – ARTIGIANI, OPERAI SPECIALIZZATI, AGRICOLTORI
• 8.1.4 – PERSONALE NON QUALIFICATO NEI SERVIZI DI PULIZIA DI UFFICI, ALBERGHI, NAVI, RISTORANTI, AREE PUBBLICHE E VEICOLI
www.studiopagani.com
VIALE TUNISIA 27 - 20124 MILANO TEL. 02 29 00 37 82 - FAX 02 65 92 245
Managing Partner
A
VV. ROBERTO RESPINTI
Managing Partner
9
l‘azienda nel suo complesso.
Siamo un team integrato di consulenti del lavoro, avvocati giuslavoristi, senior consultants, progettisti e specialisti in amministrazione del personale.
Un top player leader del mercato HR italiano.
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
10
Offriamo un’esclusiva combinazione di competenze HR, Diritto del Lavoro, Legali, Sindacali, di delivery industrializzato del Servizio Payroll in Outsourcing, ottimizzazione dei processi HR e di innovazione nella trasformazione tecnologica.
Forniamo soluzioni integrate e di qualità, costruite con rigore metodologico, in stretta aderenza al quadro normativo vigente e orientate al problem solving, ponendoci come un HR Business Partner a supporto dei Clienti, primari Gruppi multinazionali e aziende commerciali, industriali e del terziario avanzato.
Copyright © - Studio Associato Pagani - Mi
11