• Non ci sono risultati.

ntrate genzia Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003 Dati personali Finalità del trattamento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ntrate genzia Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003 Dati personali Finalità del trattamento"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Agenzia delle Entrate, desiderano informarLa, anche per conto degli altri soggetti a ciò tenuti, che attraverso la presente dichiarazione Le vengono richiesti alcuni dati personali. Di seguito Le viene illustrato sinteticamente come verranno utilizzati tali dati e quali sono i suoi diritti.

I dati richiesti devono essere conferiti obbligatoriamente per non incorrere in sanzioni di carattere amministrativo e, in alcuni casi, di carattere penale. L’indicazione del numero di telefono o cellulare, del fax e dell’indirizzo di posta elettronica è invece facoltativa, e consente di ricevere gratuitamente dall’Agenzia delle Entrate informazioni e aggiornamenti su scadenze, novità, adempimenti e servizi offerti.

I dati da Lei conferiti verranno trattati dall’Agenzia delle Entrate e dalle regioni e dalle province autonome di Trento e di Bolzano per le finalità di liquidazione, accertamento e riscossione delle imposte. Potranno essere comunicati a soggetti pubblici o privati secondo le disposizioni del Codice in materia di protezione dei dati personali (art. 19 d.lgs. n. 196 del 2003).

Potranno, inoltre, essere pubblicati con le modalità previste dal combinato disposto degli artt. 69 del D.P.R. n. 600 del 29 settembre 1973, così come modificato dalla legge n. 133 del 6 agosto 2008, e 66-bis del D.P.R. n. 633 del 26 ottobre 1972.

La dichiarazione può essere consegnata a soggetti intermediari individuati dalla legge (centri di assistenza fiscale, sostituti d’imposta, banche, agenzie postali, associazioni di categoria e professionisti) che tratteranno i dati esclusivamente per la finalità di trasmissione della dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate.

I dati personali acquisiti verranno trattati nel rispetto dei principi indicati dal Codice in materia di protezione dei dati personali.

I dati verranno trattati con modalità prevalentemente informatizzate e con logiche pienamente rispondenti alle finalità da perseguire. I dati potranno essere confrontati e verificati con altri dati in possesso dell’Agenzia delle Entrate o di altri soggetti.

.

Sono titolari del trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal d.lgs. n. 196 del 2003, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’Agenzia delle Entrate, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano e gli intermediari, quest’ultimi per la sola attività di trasmissione.

Il titolare del trattamento può avvalersi di soggetti nominati “Responsabili del trattamento”.

Presso l’Agenzia delle Entrate è disponibile l’elenco completo dei Responsabili del trattamento dei dati.

La So.Ge.I. S.p.a. in quanto partner tecnologico dell’Agenzia delle Entrate, cui è affidata la gestione del sistema informativo dell’Anagrafe Tributaria, è stata designata Responsabile esterno del trattamento dei dati.

Gli intermediari, ove si avvalgano della facoltà di nominare dei responsabili, devono renderne noti i dati identificativi agli interessati.

L’interessato, in base all’art. 7 del d.lgs. n. 196 del 2003, può accedere ai propri dati personali per verificarne l’utilizzo o, eventualmente, per correggerli, aggiornarli nei limiti previsti dalla legge, ovvero per cancellarli od opporsi al loro trattamento, se trattati in violazione di legge.

Tali diritti possono essere esercitati mediante richiesta rivolta a: Agenzia delle Entrate – Via Cristoforo Colombo, 426 c/d – Roma.

I soggetti pubblici non devono acquisire il consenso degli interessati per poter trattare i loro dati personali.

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto previsto dalla legge.

La presente informativa viene data in generale per tutti i titolari del trattamento sopra indicati Responsabili

del trattamento

Consenso

Diritti dellʼinteressato Titolare del

trattamento Modalità del trattamento

Finalità del trattamento Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003 Dati personali

2014

genzia

ntrate

(2)

Procedura non ancora terminata CODICE FISCALE

DATI DEL CONTRIBUENTE TIPO DI DICHIARAZIONE

PARTITA IVA

Soggetti non residenti

Indirizzo di posta elettronica TELEFONO O CELLULARE

prefisso numero FAX

prefisso numero

giorno mese anno

giorno mese anno

Comune (o Stato estero) di nascita Provincia (sigla)

Data di nascita

Sesso (barrare la relativa casella) Nome

Cognome

F M

Soggetti diversi dalle persone fisiche Persone fisiche

C.a.p.

Sede legale

Domicilio fiscale (se diverso dalla sede legale)

C.a.p.

Provincia(sigla) Codice Comune Residenza anagrafica

o (se diverso) Domicilio fiscale

Frazione, via e numero civico Frazione, via e numero civico Comune

Provincia(sigla) Codice Comune Comune

C.a.p.

Frazione, via e numero civico Denominazione o ragione sociale

Codice di identificazione fiscale estero

Codice fiscale società dichiarante

Stato estero di residenza Codice Stato estero

Provincia(sigla) Codice Comune Comune

Dichiarazione

integrativa Dichiarazione integrativa

(art. 2, co. 8-ter, DPR 322/98) Immobili sequestrati esenti

Dichiarazione UNICO Dichiarazione

integrativa a favore Eventi

eccezionali Correttiva

nei termini

giorno mese anno Data di nascita

giorno mese anno Data carica

giorno mese anno Data di inizio procedura

giorno mese anno Data di fine procedura

DICHIARANTE DIVERSO DAL CONTRIBUENTE

F M

Provincia (sigla) Sesso (barrare la relativa casella) Codice fiscale (obbligatorio)

Nome Cognome

Comune (o Stato estero) di nascita

Codice carica

Natura giuridica Periodo d’imposta

giorno mese anno giorno mese anno

Data bilancio/rendiconto o effetto fusione/scissione giorno mese anno

Termine legale o statutario per l’approvazione del bilancio

o rendiconto giorno mese anno

dal al

REGIONE O

PROVINCIA AUTONOMA CODICE REGIONE O

PROVINCIA AUTONOMA

Stato Situazione

mese anno

mese anno

Indirizzo estero

Codice Stato estero Stato federato, provincia, contea Località di residenza

Telefono o cellulare prefisso numero

8 0 0 6 0 1 3 0 1 5 2

10 LOMBARDIA

CONSORZIO DELL'ADDA

10 LOMBARDIA

4

[email protected] 026572776 026571729

CONSORZIO DELL'ADDA

MI

MILANO F205

CORSO GARIBALDI, 70 20121

16 04 2014 30 04 2014 01 01 2013 31 12 2013 1 15 6

B R T L G U 6 0 A 1 7 C 9 3 3 O 14 8 0 0 6 0 1 3 0 1 5 2

BERTOLI LUIGI X

17 01 1960 COMO CO

(3)

CODICE FISCALE

FIRMA DELLA

IQ

DICHIARAZIONE

IP IC IE IK IR IS

Soggetto Codice fiscale

FIRMA Soggetto Codice fiscale

FIRMA Soggetto Codice fiscale

FIRMA Soggetto Codice fiscale

FIRMA Soggetto Codice fiscale

FIRMA FIRMA DEL DICHIARANTE

Invio avviso telematico all’intermediario

IMPEGNO ALLA PRESENTAZIONE TELEMATICA Riservato all’intermediario

Codice fiscale dell’intermediario N. iscrizione all’albo dei C.A.F.

Data dell’impegno giorno mese anno FIRMA DELL’INTERMEDIARIO

VISTO DI CONFORMITÀ

Riservato al C.A.F.

o al professionista

Impegno a presentare in via telematica la dichiarazione

Codice fiscale del responsabile del C.A.F. Codice fiscale del C.A.F.

FIRMA DEL RESPONSABILE DEL C.A.F. O DEL PROFESSIONISTA Codice fiscale del professionista

Si rilascia il visto di conformità ai sensi dell’art. 35 del D.Lgs. n. 241/1997 Ricezione avviso telematico

Situazioni particolari

Codice

Attestazione

8 0 0 6 0 1 3 0 1 5 2

3 di: 10

1 1 1

4 RDNFNC41A02C052J

1

(4)

Sez. I

Attività istituzionali

Mod. N.

CODICE FISCALE

QUADRO IK AMMINISTRAZIONI ED ENTI PUBBLICI

Codice fiscale del funzionario delegato (vedi istruzioni) Modulo riepilogativo in caso di amministrazione

con più funzionari delegati ai versamenti Irap

PERIODO D’IMPOSTA 2013

genzia

ntrate

Valori IRAP ,00 Retribuzioni personale dipendente

Redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente ex art. 50 del Tuir

IK2

IK1

IK3

Redditi di lavoro autonomo non esercitato abitualmente ex art. 67 , comma 1, lett. l), del Tuir ,00

IK4

,00

1 ,00

,00

4

,00 Deduzioni

IK5

Redditi dei ricercatori

Valore della produzione (IK1 + IK2 + IK3 — IK4 col. 4)

2 ,00

3 ,00

Contratti formazione lavoro Spese apprendisti e disabili

,00 Valore della produzione netta (IK22 — IK23 — IK24 col. 4)

Corrispettivi ,00

IK24

Acquisti destinati alla produzione ,00

IK25

,00

2

,00

4

Deduzioni

Contributi assicurazioni

infortuni sul lavoro Spese apprendisti e

disabili Contratti formazione lavoro

,00

3

,00

1

IK22 Sez. III IK23

Produttori agricoli

(di cui soggetto ad aliquota del settore agricolo1 ,00)

2

(di cui soggetto ad aliquota del settore agricolo1 ,00) ,00

2

Sez. II

Attività commerciali

IK21

Valore della produzione(IK11, col. 3 - IK19, col. 2 - IK20, colonna 5)

IK20

,00

3

,00

5

Deduzioni

Contributi assicurazioni

infortuni sul lavoro Spese apprendisti

e disabili Contratti

formazione lavoro

,00

4

,00

2 Redditi

dei ricercatori

,00

1

Ricavi delle vendite e delle prestazioni

Variazioni dei lavori in corso su ordinazione Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni Altri ricavi e proventi

Totale componenti positivi

Costi per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci Costi per servizi

Costi per il godimento di beni di terzi

Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti

,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali

Ammortamento delle immobilizzazioni materiali

Variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci Oneri diversi di gestione

,00

IK7

IK8 IK9 IK10 IK11

Totale componenti negativi

,00 ,00

IK19

IK12 IK13 IK14 IK15 IK16 IK17 IK18 IK6

,00 Recupero

deduzioni extracontabili1

1

2 3

2014

2 ,00

Errori Contabili

Errori Contabili

8 0 0 6 0 1 3 0 1 5 2

0 1

253.385 4.169

257.554

(5)

Mod. N.

CODICE FISCALE

QUADRO IR

Ripartizione della base imponibile e dell’imposta e dati concernenti il versamento

PERIODO D’IMPOSTA 2013

Sez. I

Ripartizione della base imponibile

determinata nei quadri IQ - IP - IC - IE IK (sez. II e III)

IR1

,00 Totale imposta ,00

Sez. II

Dati concernenti il versamento dell’imposta

determinata nei quadri IQ - IP - IC - IE IK (sez. II e III)

Importo a debito

Eccedenza risultante dalla precedente dichiarazione

Eccedenza risultante dalla precedente dichiarazione compensata in F24

2

Importo a credito

Eccedenza di versamento a saldo

1 ,00

Acconti sospesi Credito riversato da atti di recupero

Credito di cui si chiede il rimborso Credito da utilizzare in compensazione

,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 Credito d’imposta ,00

,00

,00 Credito ceduto a seguito di opzione per il consolidato fiscale

,00

3

Acconti versati

genzia

ntrate

Valore della produzione Aliquota

,00 Detrazioni regionali

,00

Imposta netta ,00

Imposta lorda 2

9 10

7 %

6 8 ,00

Codice aliquota Codice

regione Quota GEIE

,00

Deduzioni regionali

3 4 ,00

Base imponibile 5 ,00

1

2014

IR2

Valore della produzione Aliquota

,00 Detrazioni regionali

,00

Imposta netta ,00

Imposta lorda 2

9 10

7 %

6 8 ,00

Codice aliquota Codice

regione Quota GEIE

,00

Deduzioni regionali

3 4 ,00

Base imponibile 5 ,00

1

IR3

Valore della produzione Aliquota

,00 Detrazioni regionali

,00

Imposta netta ,00

Imposta lorda 2

9 10

7 %

6 8 ,00

Codice aliquota Codice

regione Quota GEIE

,00

Deduzioni regionali

3 4 ,00

Base imponibile 5 ,00

1

IR4

Valore della produzione Aliquota

,00 Detrazioni regionali

,00

Imposta netta ,00

Imposta lorda 2

9 10

7 %

6 8 ,00

Codice aliquota Codice

regione Quota GEIE

,00

Deduzioni regionali

3 4 ,00

Base imponibile 5 ,00

1

IR5

Valore della produzione Aliquota

,00 Detrazioni regionali

,00

Imposta netta ,00

Imposta lorda 2

9 10

7 %

6 8 ,00

Codice aliquota Codice

regione Quota GEIE

,00

Deduzioni regionali

3 4 ,00

Base imponibile 5 ,00

1

IR6

Valore della produzione Aliquota

,00 Detrazioni regionali

,00

Imposta netta ,00

Imposta lorda 2

9 10

7 %

6 8 ,00

Codice aliquota Codice

regione Quota GEIE

,00

Deduzioni regionali

3 4 ,00

Base imponibile 5 ,00

1

IR7

Valore della produzione Aliquota

,00 Detrazioni regionali

,00

Imposta netta ,00

Imposta lorda 2

9 10

7 %

6 8 ,00

Codice aliquota Codice

regione Quota GEIE

,00

Deduzioni regionali

3 4 ,00

Base imponibile 5 ,00

1

IR8

Valore della produzione Aliquota

,00 Detrazioni regionali

,00

Imposta netta ,00

Imposta lorda 2

9 10

7 %

6 8 ,00

Codice aliquota Codice

regione Quota GEIE

,00

Deduzioni regionali

3 4 ,00

Base imponibile 5 ,00

1

IR21

IR22

IR23

IR24

IR25

IR26

IR27

IR28

IR29

IR30

IR31

8 0 0 6 0 1 3 0 1 5 2

0 1

5 di: 10

(6)

Sez. III

Ripartizione regionale della base imponibile determinata su base retributiva (attività istituzionale) nella sezione I del quadro IK

Codice regione 1

Base imponibile

(di cui compensata)

Codice

aliquota Imposta Eccedenza

precedente dichiarazione

Totale acconti dovuti Totale acconti

IR34 IR32

IR33

IR35

Codice fiscale Mod. N.

3

Importo a debito

4 ,00

2 ,00

7 ,00

Versato in F24

8 ,00

12 ,00 13 ,00

Versato in Tesoreria

9 ,00

14 ,00

Importo a credito

10 ,00

15 ,00

15 ,00

15 ,00

15 ,00

15 ,00

15 ,00

15 ,00

15 ,00

15 ,00

Eccedenza di versamento a saldo

11 ,00

5 ,00 6 ,00

(di cui versati in Tesoreria)

1 3 4

2 ,00

,00

7 ,00 8 ,00

12 ,00 13 ,00

9 ,00

14 ,00

10 ,00 11 ,00

5 ,00 6 ,00

IR36

IR37

IR38

IR39

IR40

IR41

1 3 4

2 ,00

,00

7 ,00 8 ,00

12 ,00 13 ,00

9 ,00

14 ,00

10 ,00 11 ,00

5 ,00 6 ,00

1 3 4

2 ,00

,00

7 ,00 8 ,00

12 ,00 13 ,00

9 ,00

14 ,00

10 ,00 11 ,00

5 ,00 6 ,00

1 3 4

2 ,00

,00

7 ,00 8 ,00

12 ,00 13 ,00

9 ,00

14 ,00

10 ,00 11 ,00

5 ,00 6 ,00

1 3 4

2 ,00

,00

7 ,00 8 ,00

12 ,00 13 ,00

9 ,00

14 ,00

10 ,00 11 ,00

5 ,00 6 ,00

1 3 4

2 ,00

,00

7 ,00 8 ,00

12 ,00 13 ,00

9 ,00

14 ,00

10 ,00 11 ,00

5 ,00 6 ,00

1 3 4

2 ,00

,00

7 ,00 8 ,00

12 ,00 13 ,00

9 ,00

14 ,00

10 ,00 11 ,00

5 ,00 6 ,00

1 3 4

2 ,00

,00

7 ,00 8 ,00

12 ,00 13 ,00

9 ,00

14 ,00

10 ,00 11 ,00

5 ,00 6 ,00

Sez. IV Codice fiscale del funzionario delegato

Credito d’imposta

80060130152 0 1

10 257.554 AP 21.892

21.893 21.893

1

(7)

Mod. N.

CODICE FISCALE

QUADRO IS Prospetti vari

PERIODO D’IMPOSTA 2013

genzia

ntrate

IS11 IS12 Sez. I

Deduzioni - art. 11 D.Lgs. n. 446/97

Deduzione forfetaria

IS1

,00

IS2

IS3

IS4

IS6

IS8 IS9 IS10

Contributi assicurativi

Contributi previdenziali ed assistenziali

Spese per apprendisti, disabili, personale con contratto di formazione e lavoro, addetti alla ricerca e sviluppo Deduzione di 1.850 euro fino a 5 dipendenti

IS5

Somma dei righi IS1 col. 2, IS2 col. 3, IS3 col. 2, IS4 col. 3, IS5 col. 2

Somma delle eccedenze delle deduzioni rispetto alle retribuzioni

,00 ,00

2

1

IS7

Totale deduzioni (IS6 – IS7)

,00 Deduzione

3 ,00

Deduzione

2 ,00

Deduzione

3 ,00

Deduzione ,00

Personale addetto alla ricerca e sviluppo

2 ,00

Deduzione 1

1

Sez. II Ripartizione territoriale del valore della produzione

IS17 Sez. III

Recupero deduzioni extracontabili

IS16

IS18

IS19

Esonero

Sez. IV

Società di comodo

Valore della produzione

(aliquota del settore agricolo altre aliquote ) ,00

3

.,00 .,00

1 2

Interessi passivi Deduzioni

,00 Retribuzioni, compensi ed altre somme

,00 Reddito minimo

,00

,00

1

Ammontare complessivo delle retribuzioni Estensione complessiva dei terreni in metri quadri

,00 ,00

,00 ,00

,00 ,00

,00 ,00

,00 ,00

1 2

Estero

di cui

Estero Italia

Estero Italia

Estero Italia

Estero Italia

IS13

Ammontare dei depositi di denaro e titoli Ammontare degli impieghi o degli ordini eseguiti Ammontare dei premi raccolti

IS14

IS15

Italia

2 ,00

1 ,00

4 ,00

Deduzioni residue da quadro EC

Eccedenze assoggettate a imposta sostitutiva

Differenza

,00 Quota imponibile

,00 Distribuzione riserve

,00 Importo deducibile 5

3

6 2

,00 soggetti al “de minimis”

di cui 2

2014 8 0 0 6 0 1 3 0 1 5 2

0 1

7 di: 10

(8)

Codice fiscale Mod. N.

IS31

,00 ,00 ,00 Ammontare dei costi del lavoro dipendente e assimilati indeducibili

Interessi passivi e altri oneri finanziari indeducibili Importo accreditabile

Sez. VI

Dati per l’applicazione della Convenzione con gli Stati Uniti

Valore iniziale Incrementi Decrementi Valore finale

Valore fiscale dante causa

,00 ,00

1

5

,00 ,00

2

6

,00 ,00

3

7

,00 ,00

4

8

,00

2

Valore civile Valore fiscale

IS20

IS21

IS22

IS23

Tipo di beni 1

IS24

Differenza assoggettata a imposta sostitutiva

Valore iniziale Incrementi

,00 Valore finale

Decrementi

Sez. V Disallineamenti derivanti da operazioni di fusione, scissione e conferimento

Valore iniziale Incrementi Decrementi Valore finale

Valore fiscale dante causa

,00 ,00

1

5

,00 ,00

2

6

,00 ,00

3

7

,00 ,00

4

8

,00

2

Valore civile Valore fiscale

IS25

IS26

Tipo di beni 1

IS27

Differenza assoggettata a imposta sostitutiva

Valore iniziale Incrementi

,00 Valore finale

Decrementi

Valore iniziale Incrementi Decrementi Valore finale

Valore fiscale dante causa

,00 ,00

1

5

,00 ,00

2

6

,00 ,00

3

7

,00 ,00

4

8

,00

2

Valore civile Valore fiscale

IS28 IS29

Tipo di beni 1

IS30

Differenza assoggettata a imposta sostitutiva

Valore iniziale Incrementi

,00 Valore finale

Decrementi

Sez. VIII Opzioni Sez. IX Codici attività

IS33

Revoca Codice attività Sezione

Amministrazioni ed enti pubblici (art. 10-bis, comma 2, D.Lgs. n. 446)

IS34

IS35

Codice attività Sezione

Codice attività Sezione

Codice attività Sezione

Codice attività Sezione

IS32

Valore della produzione rideterminato

,00 ,00 ,00

Sez. VII Rideterminazione

dell’acconto

1 2 3

Imposta

rideterminata Acconto

rideterminato

,00 Maggiore acconto dovuto

Sez. X Operazioni straordinarie

Credito ricevuto

2 ,00

1

Codice fiscale cedente

IS36

Credito ricevuto

2 ,00

1

Codice fiscale cedente

IS37

Credito ricevuto

IS38

TOTALE ,00

Sez. XI

GEIE

Sez. XII

Deduzione/detrazione regionale

Quota GEIE

2 ,00

1

Codice fiscale

IS39

Quota GEIE

2 ,00

1

Codice fiscale

IS40

Quota GEIE

2 ,00

1

Codice fiscale

IS41

Totale quota GEIE

2 ,00

Ulteriore deduzione

3 ,00

Deduzione/detrazione regionale

4 ,00

IS42

IS43

Codice regione1 Codice deduzione2 Codice detrazione3

4 ,00

IS44

1 2 3

4 ,00

IS45

1 2 3

Deduzione/detrazione regionale Codice deduzione

Codice regione Codice detrazione

Deduzione/detrazione regionale Codice deduzione

Codice regione Codice detrazione

4

Produttori agricoli (art. 9, comma 2, D.Lgs. n. 446) Opzione

Opzione

Revoca

80060130152 0 1

1 8 4 1 3 2 0

(9)

Codice fiscale Mod. N.

Sez. XIII Errori contabili

IS56

1

IS57

1 2 3 4

giorno mese anno 2giorno mese anno

Data inizio periodo d’imposta

Quadro Modulo Rigo Colonna Importo variato

Data fine periodo d’imposta

3

Codice fiscale

1giorno mese anno 2giorno mese anno

Data inizio periodo d’imposta Data fine periodo d’imposta

3

Codice fiscale

IS64

5 ,00

IS58

1 Quadro 2 Modulo 3 Rigo 4 Colonna Importo variato

5 ,00

IS59

1 Quadro 2 Modulo 3 Rigo 4 Colonna Importo variato

5 ,00

IS60

1 Quadro 2 Modulo 3 Rigo 4 Colonna Importo variato

5 ,00

IS61

1 Quadro 2 Modulo 3 Rigo 4 Colonna Importo variato

5 ,00

IS62

1 Quadro 2 Modulo 3 Rigo 4 Colonna Importo variato

5 ,00

IS63

1 Quadro 2 Modulo 3 Rigo 4 Colonna Importo variato

5 ,00

Errori contabili

4

IS65

1 Quadro 2 Modulo 3 Rigo 4 Colonna Importo variato

5 ,00

IS66

1 Quadro 2 Modulo 3 Rigo 4 Colonna Importo variato

5 ,00

IS67

1 Quadro 2 Modulo 3 Rigo 4 Colonna Importo variato

5 ,00

IS68

1 Quadro 2 Modulo 3 Rigo 4 Colonna Importo variato

5 ,00

IS69

1 Quadro 2 Modulo 3 Rigo 4 Colonna Importo variato

5 ,00

IS70

1 Quadro 2 Modulo 3 Rigo 4 Colonna Importo variato

5 ,00

IS71

1 Quadro 2 Modulo 3 Rigo 4 Colonna Importo variato

5 ,00

1giorno mese anno 2giorno mese anno

Data inizio periodo d’imposta Data fine periodo d’imposta

3

Codice fiscale

IS72

Errori contabili

IS73

1 Quadro 2 Modulo 3 Rigo 4 Colonna Importo variato

5 ,00

IS74

1 Quadro 2 Modulo 3 Rigo 4 Colonna Importo variato

5 ,00

IS75

1 Quadro 2 Modulo 3 Rigo 4 Colonna Importo variato

5 ,00

IS76

1 Quadro 2 Modulo 3 Rigo 4 Colonna Importo variato

5 ,00

IS77

1 Quadro 2 Modulo 3 Rigo 4 Colonna Importo variato

5 ,00

IS78

1 Quadro 2 Modulo 3 Rigo 4 Colonna Importo variato

5 ,00

IS79

1 Quadro 2 Modulo 3 Rigo 4 Colonna Importo variato

5 ,00

4

80060130152 0 1

9 di: 10

(10)

Codice fiscale Mod. N.

Sez. XIV Zone franche urbane

Codice Aliquota Valore della produzione

netta esente fruito

IS80

2 1

Codice Regione

Codice ZFU Ammontare agevolazione

3 4

,00 6 ,00

Aliquota 5

Differenza col. 7 - col. 6

8 ,00

Agevolazione utilizzata per versamento acconti

7 ,00

2

1 3 4

,00 5 6 ,00

8 ,00

7 ,00

IS81

IS82

2

1 3 4

,00 5 6 ,00

8 ,00

7 ,00

IS83

2

1 3 4

,00 5 6 ,00

8 ,00

7 ,00

IS84

,00

Totale agevolazione

80060130152 0 1

Riferimenti

Documenti correlati

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Agenzia delle Entrate, desiderano informarLa, anche per conto degli altri soggetti a ciò tenuti, che nella dichiarazione sono

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Agenzia delle Entrate, desiderano informarLa, anche per conto degli altri soggetti a ciò tenuti, che nella dichiarazione sono

Come indicato sopra, la Camera di commercio di Torino può avvalersi, anche per il tramite dei propri Responsabili del trattamento, di società di servizi IT e di

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno diritto in qualsiasi momento di ottenere dal titolare del trattamento la conferma o meno che sia in corso un trattamento di

I Suoi dati personali potranno possono essere trattati, senza la necessità del Suo consenso, per finalità connesse al perseguimento dei nostri legittimi interessi,

In relation to the aforementioned purposes, and in particular for career management for the activities related to the products and services managed by POLI.design and for

Prima di procedere al trattamento dei dati, come richiesto dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali dell'UE (GDPR 2016/679, Articolo 13), si informa che i

In relation to the aforementioned purposes, and in particular for career management for the activities related to the products and services managed by POLI.design and for