• Non ci sono risultati.

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA DIRIGENTE SCOLASTICA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione Istituto Comprensivo “ILARIA ALPI”

Via Salerno 1 - 20142 Milano Tel. 02 88444696 Fax 02 88444704 e-mail uffici: [email protected] posta certificata: [email protected]

www.icilariaalpi.edu.it

Milano, 28 maggio 2020 Ai genitori/tutori degli studenti interessati dal presente avviso Al DSGA Ai docenti Ai componenti del Consiglio di Istituto Agli Atti All’albo online - Sito Web

Oggetto: ​Avviso assegnazione devices (dispositivi informatici) in comodato d’uso al fine di agevolare la didattica a distanza.

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

VISTO il DPCM 8 marzo 2020, secondo cui i Dirigenti Scolastici ​“attivano, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza”;

VISTO il ​Decreto-Legge #CuraItalia del 17 marzo 2020, n. 18, convertito in Legge 24 aprile n. 27 ​che prevede il potenziamento della didattica online e la possibilità per le Istituzioni scolastiche di acquistare dei ​devices ​da dare ​in comodato d’uso gratuito ​alle alunne e agli alunni altrimenti esclusi dalla DAD per indisponibilità di idonee tecnologie personali;

VISTO il ​Decreto Ministeriale 187 del 26 marzo 2020 ​“Decreto di riparto dei fondi e degli assistenti tecnici a tempo determinato ai sensi dell’articolo 120, comma 5 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 e misure per l’emergenza”, ​che assegna i fondi alle Istituzioni scolastiche per l’acquisto di dispositivi per la didattica a distanza da destinare alle famiglie;

VISTA la ​Nota MI n. 562 del 28 marzo 2020 ​“D.L. 17 marzo 2020, n. 18 recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” - Indicazioni operative per le Istituzioni scolastiche e educative”;

CONSIDERATA la situazione emersa a seguito dei due Monitoraggi proposti da questa Istituzione scolastica ed accuratamente svolti dai Coordinatori di Classe, da cui è emerso il numero degli alunni che hanno manifestato la necessità di avere a disposizione un dispositivo informatico per la didattica a distanza;

RITENUTO di procedere all’assegnazione dei dispositivi informatici in comodato d’uso gratuito secondo i criteri deliberati dal Consiglio d’Istituto con delibera n.131 del 12 maggio 2020;

AL FINE di consentire alle famiglie sprovviste di dispositivi informatici (pc, notebook o tablet) di averne uno in comodato d’uso gratuito;

AVUTO RIGUARDO dello status socio-economico delle famiglie di provenienza degli studenti di questa Istituzione scolastica come richiamato dal citato Decreto Ministeriale 187 del 26 marzo 2020;

I.C.S. ILARIA ALPI

C.F. 97505190153 C.M. MIIC8DZ008

istsc_miic8dz00 - I.C.S. ILARIA ALPI Prot. 0002003/U del 28/05/2020 21:25:25

(2)

1. FINALITÀ E OGGETTO

In seguito all'emergenza nazionale in atto, si è reso necessario ricorrere a modalità didattiche a distanza, che comportano non poche difficoltà, in particolare per coloro che non posseggono computer o dispositivi adeguati.

L’Istituto Comprensivo “Ilaria Alpi” si è attivato per monitorare attraverso questionari di rilevazione, attentamente compilati dai coordinatori di classe, lo svolgimento dell’attività di formazione a distanza nonché le dotazioni informatiche in possesso dei nostri studenti e delle loro famiglie.

Da questo monitoraggio è emerso che molti studenti non posseggono dispositivi o non ne posseggono di sufficientemente adeguati alle esigenze didattiche.

Al fine, quindi, di favorire la fruizione della didattica a distanza da parte di tutti gli alunni, senza lasciare indietro nessuno, questa Istituzione scolastica ha utilizzato lo specifico finanziamento stanziato dal Governo per gli Istituti scolastici con il Decreto Legge #CuraItalia del 17 marzo 2020, n.18 convertito in Legge 24 aprile 2020 n. 27 e col successivo D.M. 187 del 26 marzo 2020, per acquistare dispositivi da assegnare agli studenti in difficoltà in comodato d’uso gratuito e renderli disponibili limitatamente all’anno scolastico 2019/20.

Qualora il numero di dispositivi informatici, che saranno a disposizione della Scuola a seguito dell’impegno dei fondi assegnati, dovesse risultare insufficiente rispetto alle necessità manifestate, questa Amministrazione scolastica potrebbe trovarsi costretta a stilare una graduatoria.

La graduatoria verrà formulata in base a punteggi, che terranno conto della situazione socio-economica della famiglia e dell’assenza di devices sulla base di autocertificazione ai sensi del DPR 445/00.

Si rendono noti, pertanto – secondo le tabelle di seguito riportate – i criteri, comprensivi dei relativi punteggi, che saranno utilizzati per l’assegnazione dei ​devices ​(dispositivi informatici) nel caso dovesse pervenire un numero di richieste superiore alla possibilità di accoglimento.

Si precisa che – al fine di assicurare il soddisfacimento di tutte le richieste – alle famiglie aventi più figli iscritti in questo Istituto sarà attribuito ​un solo dispositivo​.

(3)

2. GRIGLIA DI VALUTAZIONE

GRIGLIA PER L’ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO

VOCI PER LA VALUTAZIONE PUNTEGGIO

1 SITUAZIONE ECONOMICO-LAVORATIVA AL MOMENTO DELL’AUTOCERTIFICAZIONE

Famiglie in cui i genitori/tutori non lavorano 20 Famiglie in cui lavora soltanto un genitore/tutore 10

Numero dei figli n.2 punti x

figlio 2 Famiglie completamente sprovviste di devices (pc, notebook o

tablet) e di cellulare, pertanto del tutto impossibilitate a consentire la formazione a distanza dello studente.

p.20

3 Famiglie completamente sprovviste di devices (pc, notebook o tablet) e che, attualmente, utilizzano un cellulare in

condivisione tra due o più figli in età scolare per la formazione a distanza dello studente.

p. 15

4 Famiglie in possesso di un solo device (pc, notebook o tablet) in

condivisione con due o più figli in età scolare. p.10 6 Alunni con n.2 o più fratelli/sorelle iscritti nel nostro Istituto p.15 7 Alunni con n. 1 fratello/sorella iscritto/a nel nostro Istituto p.10 8 Alunni con n.1 o più fratelli/sorelle in età scolare, ovunque

iscritti p.5

(4)

3. CRITERI DI PRECEDENZA

Tenuto conto dei criteri sopra elencati, l’assegnazione degli strumenti tecnologici seguirà le seguenti precedenze assolute​:

- Alunni frequentanti la Classe 3​a ​della Scuola Secondaria di primo grado (alunni che dovranno sostenere l’esame conclusivo del I Ciclo d’Istruzione);

- Alunni frequentanti la Classe 5​a ​della Scuola Primaria;

A parità di classe frequentata verrà garantita la precedenza, attraverso ulteriore punteggio aggiuntivo, agli alunni con Bisogni Educativi Speciali:

B.E.S. PUNTEGGIO

1 Alunni con certificazione Legge 104/1992 (BES1) p.10 2 Alunni DSA con PDP e con certificazione L.170/2010

(BES2)

p.10

3 Alunni con PDP senza certificazione (BES3) p.10

A questi ultimi alunni, l’attribuzione sarà valutata caso per caso.

4. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Gli interessati dovranno produrre domanda, utilizzando il modulo richiesta allegato (Allegato1), e inoltrare le istanze ​entro e ​non oltre le ore 12.00 del giorno 4 GIUGNO 2020 ​all’indirizzo mail [email protected], scrivendo in Oggetto:

“​Cognome ​e ​Nome del Genitore ​– ​RICHIESTA DISPOSITIVI INFORMATICI per DAD​”

(5)

 

     

5. ALTRE COMUNICAZIONI INERENTI ALL’ASSEGNAZIONE DEI DISPOSITIVI Si ribadisce che – al fine di assicurare il soddisfacimento del numero più alto possibile di richieste – alle famiglie aventi più figli iscritti in questo Istituto sarà attribuito ​un solo dispositivo​.

Le richieste con requisiti idonei saranno evase fino a disponibilità di materiali.

La suddetta graduatoria sarà utilizzata anche per eventuali successive distribuzioni per acquisti provenienti da ulteriori finanziamenti che potrebbero essere assegnati entro l’anno scolastico 2019/2020.

A tutela della ​privacy ​delle famiglie, ​la graduatoria non sarà pubblicata sul sito web​.

I genitori collocati in graduatoria in posizione utile saranno contattati dalla Scuola per e-mail per la comunicazione su data e orario di consegna dei dispositivi, nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di distanziamento sociale e di misure igienico-sanitarie, anche a tutela del Personale scolastico in servizio.

All’atto della consegna del dispositivo dovranno essere firmati in calce il modulo di richiesta (allegato1) precedentemente inoltrato e stampato dalla segreteria e il contratto di comodato d’uso gratuito.

Qualora, in un secondo momento, i docenti dovessero riscontrare che l'alunno/a non partecipa alle attività proposte, il dispositivo sarà ritirato e consegnato ad altro/a alunno/a.

È, inoltre, doveroso far presente alle SS.LL. quanto segue:

1. la richiesta in cui l’interessato dovrà dichiarare di non essere in possesso e di non poter provvedere all’acquisto di alcun tipo di ​device ​(dispositivo informatico) utile a consentire la partecipazione alla DAD sarà resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000; pertanto, l’eventuale dichiarazione mendace sarà perseguita ai sensi del Codice Penale e del Diritto Amministrativo vigenti;

2. i ​devices ​saranno assegnati alle famiglie degli alunni solo successivamente alla loro consegna alla Scuola da parte del fornitore;

3. le richieste saranno soddisfatte, in base alla posizione in graduatoria, nel numero massimo dei ​devices ​a disposizione della scuola;

4. al fine di soddisfare il maggior numero possibile di richieste, sarà assegnato un ​device a famiglia. Qualora dovessero sopravanzare ​devices ​rispetto alle richieste, la scuola assegnerà i restanti dispositivi sulla base delle indicazioni dei Coordinatori di classe e dei dati emersi dai monitoraggi interni;

5. i ​devices ​verranno assegnati in comodato d’uso gratuito. Ciò significa che la proprietà del dispositivo resterà sempre dell’Istituto Comprensivo “Ilaria Alpi” e la famiglia che lo prende in consegna si assume la responsabilità e l’impegno di restituirlo assolutamente integro e funzionante. In caso contrario, per effetto della consegna che varrà da esplicita accettazione del contratto di comodato d’uso, la famiglia sarà obbligata a risarcire l’Istituzione scolastica della riparazione o dell’acquisto di un nuovo ​device ​perfettamente funzionante.

(6)

Visto il momento storico particolarmente difficile, ​la scrivente Dirigenza si appella al senso civico ​di ciascuno, al fine di garantire la tutela degli studenti che stanno seguendo con difficoltà ​(o sono impossibilitati a farlo) ​la didattica a distanza per mancanza dei dispositivi informatici o della connettività.

Si confida, quindi, nella responsabilità di ciascuno a richiedere devices e/o connettività ​solo se assolutamente​ ​necessario​.

La Dirigente Scolastica Prof.ssa Annarita Mercogliano

MERCOGLIANO ANNARITA 29.05.2020 09:35:21 UTC

Riferimenti

Documenti correlati