• Non ci sono risultati.

DIPARTIMENTO TERRITORIO E TUTELA DELL'AMBIENTE SETTORE 06 - GESTIONE DEMANIO IDRICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIPARTIMENTO TERRITORIO E TUTELA DELL'AMBIENTE SETTORE 06 - GESTIONE DEMANIO IDRICO"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO TERRITORIO E TUTELA DELL'AMBIENTE SETTORE 06 - GESTIONE DEMANIO IDRICO

________________________________________________________________________________

Assunto il 31/05/2022

Numero Registro Dipartimento: 706

DECRETO DIRIGENZIALE

“Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria”

N°.

6093 del 01/06/2022

OGGETTO: CONCESSIONE AREA DEMANIALE DI MQ 16.400,00, AD USO AGRICOLO (SEMINATIVO IRRIGUO), RICADENTE NEL COMUNE DI NOCERA TERINESE, FOGLIO N°10 ADIACENTE ALLA PART.LLA N°10, CORPO D'ACQUA DEL FIUME SAVUTO. SIG. RUPERTO EMILIO..

Dichiarazione di conformità della copia informatica

Il presente documento, ai sensi dell’art. 23-bis del CAD e successive modificazioni è copia conforme informatica del provvedimento originale in formato elettronico, firmato digitalmente, conservato in banca dati della Regione Calabria.

(2)

IL DIRIGENTE GENERALE Premesso che:

• con Deliberazione n. 271 del 28 settembre 2020 concernente: “Struttura organizzativa della Giun­

ta regionale – approvazione modifiche al Regolamento Regionale n.3 del 19 febbraio 2019 e s.m.i.” è stata disposta la riorganizzazione dei seguenti Dipartimenti: “Lavoro, Formazione e Poli­

tiche Sociali”, “Turismo, Spettacolo e Beni Culturali”, “Sviluppo economico, attività produttive”,

“Istruzione e Cultura” e “Ambiente e Territorio”;

• con Deliberazione n. 286 del 28 settembre 2020 concernente: "Deliberazione n. 271 del 28 set­

tembre 2020. Individuazione Dirigenti generali e di settore per il conferimento di incarichi di reg­

genza" si è stabilito, in ragione della modifica organizzativa di cui sopra, di procedere all’asse­

gnazione delle funzioni di reggenza dei Dipartimenti e dei Settori oggetto di riorganizzazione, a seguito della modifica delle funzioni dirigenziali connessa a tale riordino;

con Decreto Del Dirigente Generale del Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente n°12095 del 29/11/2021 concernente: “Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente: Adempimenti di c i al DPGR 180/2021, “assunzione Atto di Micro Organizzazione”, è stata approvata la microorga­

nizzazione della nuova Struttura organizzativa del Dipartimento “Territorio e Tutela Ambiente”

con DPGR n.47 del 04/05/2022 è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento proponente all'Ing. Salvatore Siviglia in sostituzione del sottoscrittore dr. Gianfranco Comito.

Constatato che:

• le procedure di rilascio delle concessioni di che trattasi sono disciplinate dal R.D. n. 25 luglio 1904 n°523 e s.m. e i.;

• la procedura si conclude con l’emissione di apposito dispositivo di concessione in cui sono conte­

nuti gli obblighi e le condizioni cui è assoggettata la concessione medesima;

Considerato che:

• Con nota acquisita agli atti della Regione Calabria in data 11/10/2019 con prot. n°352320, il Sig.

Ruperto Emilio, nato a Lamezia Terme il 23/02/1988 C.F. ­ RPRMLR88B23M208T, residente a Nocera Terinese in Via Rione Pianeruzzo, ha richiesto la concessione di un’area demaniale di mq. 16.400,00, ad uso agricolo (seminativo irriguo), ricadente nel Comune di Nocera Terinese, Foglio n°10 adiacente alla Part.lla n°10, corpo d’acqua del Fiume Savuto.

Accertato che:

Questo Ufficio con PEC del 25/10/2021, ha disposto la pubblicazione di un estratto dell’istanza sul B.U.R.C., avvenuta sul B.U.R.C. n°91 del 12/11/2021, avverso la quale non è pervenuta alcuna oppo­

sizione

Con nota n°368256 del 24/10/2019 questo Ufficio ha richiesto la pubblicazione dell’istanza all’albo pre­

torio del Comune di Nocera Terinese;

• Il Comune di Nocera Terinese, con nota acquisita agli atti con prot. n°392367 del 13/11/2019, ha tra­

smesso il certificato di pubblicazione all’albo pretorio, dal quale si evince che la stessa è avvenu­

ta dal 24/10/2019 al 08/11/2019, avverso la quale non sono pervenute opposizioni;

L’Ufficio Nulla Osta idraulico della Regione Calabria ha rilasciato il parere favorevole ai soli fini idraulici n°108552 del 08/03/2021, con prescrizioni;

dal sopralluogo effettuato dal tecnico dell'Ufficio in data 16/02/2022 non risultano cause ostative al rilascio della concessione.

Ravvisato che:

nel periodo di pubblicazione al Comune di Nocera Terinese non sono pervenute opposizioni e/o osservazioni agli uffici di questo Ente;

in data 21/03/2022 l’Ufficio ha provveduto a redigere apposita relazione finale istruttoria con esito positivo;

si è provveduto altresì, a redigere apposito disciplinare, composto da n°11 articoli, sottoscritto dalla Ditta concessionaria il 21/04/2022;

(3)

il disciplinare n°02/CZ/2022 repertoriato il 21/04/2022 al n°303, sottoscritto dalle parti in pari data e registrato presso l’Agenzia delle Entrate di Catanzaro in data 16/05/2022 al n°47 della Serie 1a , indica il canone che la Ditta è obbligata a versare per ogni annualità per l’uso irriguo, determinato in conformità delle vigenti leggi, e aggiornato agli indici ISTAT, fissato per l’anno 2022 in €.

722,07;

Dato atto che con il Decreto Dirigenziale n. 5467 del 19/05/2022:

è stata accertata la somma di €. 722,07 quale canone Aree Demaniali, a valere sul cap.

E9101010301 del Bilancio 2022;

è stata accertata la somma di €. 1.444,15 quale deposito cauzionale, versato dal Sig. Ruperto Emilio, a valere sul cap. E0610210301 del Bilancio 2022;

è stata impegnata la somma di €. 1.444,15 per restituzione deposito cauzionale, in favore del Sig.

Ruperto Emilio, a valere sul cap. U0910210301 del Bilancio 2022.

VISTO il R.D. 25 luglio 1904 n°523 e s.m. e i.;

VISTO il R.D. 1775/1933 e s.m. e i.;

VISTA la L. 241/1990 e s.m.i.;

VISTA la L. 36/1994;

VISTI il capo I della legge 15/03/97 N°59, il D. L.gs 31/03/99 n°96 e la L.R.n°3 del 18/01/00;

VISTO L’Art n°4 del D.P.R. 296/2005;

VISTA la L.R.n°47 del 23/12/2011 Art. 12;

VISTA la L. R. n.14 del 22/06/2015;

VISTO il D.G.R. n.369 del 24/09/2015;

VISTO il D.D.G. n.11550 del 26/10/15;

VISTO il Nulla Osta Idraulico n° 108552 del 08/03/2021 rilasciato dall’Ufficio Nulla Osta idraulico della Re­

gione Calabria ;

Su proposta del Responsabile del Procedimento, che attesta la regolarità amministrativa nonché la le­

gittimità e correttezza del presente atto

DECRETA

Per le motivazioni contenute in premessa che qui si intendono integralmente riportate e trascritte:

di accordare, salvi i diritti dei terzi, al Sig. Ruperto Emilio, la concessione di un’area demaniale, ad uso seminativo irriguo, ricadente nel Comune di Nocera Terinese, Foglio n°10 adiacente la Part. n°10, corpo d’acqua del Fiume Savuto, per una superficie di mq. 16.400,00.

di stabilire che la concessione sarà esercitata dal Sig. Ruperto Emilio secondo le modalità e le condizioni stabilite nel disciplinare n°02/CZ/2022 repertoriato il 21/04/2022 al n°303, sottoscritto dalle parti in pari data e registrato presso l’Agenzia delle Entrate di Catanzaro in data 16/05/2022 al n°47 della Serie 1a;

di stabilire, altresì, che la concessione è accordata per anni 6 (sei) a decorrere dalla data del presente decreto subordinatamente all’osservanza degli obblighi e delle condizioni contenute nel disciplinare sopracitato, che si intende integralmente trascritto nel presente dispositivo per farne parte integrante e sostanziale, ed al versamento del canone annuo determinato ai sensi delle vi­

genti norme, quantificato per l’anno 2022, in €. 722,07, da aggiornare annualmente con gli indici ISTAT. Alla scadenza la concessione s’intenderà rescissa e potrà essere rinnovata per un perio­

do di uguale durata, previa presentazione a questo Settore, almeno quattro mesi prima della sca­

denza, di apposita domanda in carta legale. Il rinnovo della concessione potrà essere accordato dalla Regione Calabria, solo dopo una verifica, effettuata da tecnici dell’Ufficio, per accertare lo stato manutentivo del bene e per indicare le eventuali opere di manutenzione di cui lo stesso ne­

cessita;

di dare atto che con il Decreto Dirigenziale n. 5467 del 19/05/2022:

(4)

è stata accertata la somma di €. 722,07 quale canone Aree Demaniali, a valere sul cap.

E9101010301 del Bilancio 2022;

è stata accertata la somma di €. 1.444,15 quale deposito cauzionale, versato dal Sig. Ruperto Emilio, a valere sul cap. E0610210301 del Bilancio 2022;

stata impegnata la somma di €. 1.444,15 per restituzione deposito cauzionale, in favore del Sig. Ruperto Emilio, a valere sul cap. U0910210301 del Bilancio 2022.

La presente concessione si intende valevole fatti salvi gli eventuali pareri, nulla­osta o autoriz­

zazioni dovuti per legge e da rilasciarsi a cura di altri Enti.

di notificare il presente provvedimento al Sig. Ruperto Emilio;

di provvedere alla pubblicazione del provvedimento sul BURC ai sensi della legge regionale 6 aprile 2011 n. 11;

avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale da proporsi entro il termine di 60 giorni;

Sottoscritta dal Responsabile del Procedimento GRASSI NELLO

(con firma digitale)

Sottoscritta dal Dirigente Generale SIVIGLIA SALVATORE

(con firma digitale)

(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)

Direzione Provinciale di Catanzaro

_____________

Ufficio Territoriale di Catanzaro

Catanzaro, 16/05/2022

Gentile

REGIONE CALABRIA

RUPERTO EMILIO

Prot.

Oggetto CONTRATTO CONCESSIONE DEL 21/04/2022 REP. 303

Come richiesto si è provveduto a registrare l’atto in oggetto.

Atto registrato il 16/05/2022 al n. 47 Serie 1 Da consegnare la seguente documentazione:

1. due originali del contratto;

2. Modello 69 3. F24

4. Copia di un documento di identità.

Per la consegna degli originali dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00 .

Il Funzionario

Ottavio Simonetti

Riferimenti

Documenti correlati

di autorizzare, ai soli fini idraulici, il Richiedente – Comune di Aiello Calabro (CS) ­, all’acceso in alveo del vallone Maiuzzo (affluente in sinistra idraulica del

In tale ipotesi, restando valide le condizioni di cui sopra in merito alle autorizzazioni urbanistico-edilizie, il richiedente dovrà allegare alla domanda, pena

 dare atto che le tariffe relative alle ispezioni sono quelle indicate nel decreto legislativo n.105 del 2015, alla Tabella II, Appendice 1, dell’Allegato I, fatta

che l’Amministrazione Comunale avvia la procedura di Variante Puntuale al Piano di Governo del Territorio (P.G.T.): Piano delle Regole e Piano dei Servizi vigente,

Visto l’Avviso di avvio del Procedimento per la Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) della Variante Puntuale suindicata;.

Convocazione Conferenza di Verifica Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica - VAS ai sensi dell’art.4 comma 2-bis della L.R.12/05 e s.m.i.;..

Rilevato che l’esigenza discende dalla scelta di implementazione dei servizi offerti da LIDL ITALIA S.r.l., che ha ricompreso la vendita e produzione del pane ed una

10 Se l’intervento rientra nei siti della rete Natura 2000 occorre presentare il previsto modello A1 o A2 di pre- valutazione d’incidenza o copia dell’esito della