Componente evalue
Componente: evalue
Autore: Tommaso Fin e Manuel Pasti
Referenti del progetto: Valeria Ferioli ([email protected]), Isacco Occhiali
Introduzione
Questo componente permette di creare e gestire nel proprio sito joomla un questionario di qualsiasi tipo per effettuare una valutazione di una realtà. É infatti sufficiente interagire semplicemente con la parte amministrativa del componente, per strutturare questionari anche molto complessi. Un tratto distintivo di questo prodotto è l'aspetto della parte di restituzione, la quale si presenta con molti elementi visivi e grafici in flash.
Installazione del componente
Scaricare componente da software.zuffellatoservice.it e installarlo dall’interfaccia di amministrazione del proprio sito joomla.
Accedere al componente
Per rendere il componente accessibile dal front end del sito, usare i seguenti link:
Registrazione avanzata dell'utente:
index.php?option=com_e-value&task=registrazione
Compilazione Tool 2:
index.php?option=com_e-value
Compilazione Tool 3:
index.php?option=com_e-value&task=newQuestionario2
Modifica, visualizzazione ed eliminazione dei questionari Tool 3 compilati precedentemente:
index.php?option=com_e-value&task=listQuestionario2
Per accedere alla parte amministrativa del componente, selezionarlo da menu dei componenti.
Installare i dati di demo
Per capire come utilizzare il componente, può essere utile inserire e osservare dei dati demo ( scaricabili sempre da software.zuffellatoservice.it ). Per installare questi, accedere al database associato al sito joomla via phpMyAdmin e importare il rispettivo file joomla.sql. Verrà così automaticamente caricato un questionario di valutazione con 4 domande di prova.
L’utilizzo della parte amministrativa
L’interfaccia amministrativa del componente si presenta con questo aspetto:
Analizziamo i vari elementi che qui compaiono rapportandoli, dove possibile, al modo in cui vanno ad alterare la parte front end del sito.
Gestione Tipi Valore
Da qui si possono impostare il formato delle risposte che si possono associare alle domande del questionario. Per esempio:
Gestione Elementi
Da questa sezione è possibile impostare le caratteristiche delle domande che verranno poste all’utente nel questionario. Un esempio della corrispondenza tra questa sezione e la parte front end è il seguente:
Gestione Categorie
Questa sezione serve per raggruppare le domande in più sezioni. Per esempio:
Gestione Tipi Corsi
Questa sezione è stata pensata per il sito www.elearning-valutazione.it per specificare le caratteristiche principali del corso che si andrà a valutare. Sarà inoltre possibile stabilire di visualizzare certe domande solo se il corso in questione ha determinate caratteristiche. Un esempio grafico può essere questo:
Gestione Indicatori
Gli indicatori stabiliscono come sono collegate le domande tra loro per dare una qualche valutazione grafica nella parte di restituzione. Per esempio, possiamo impostare che il valore di un indicatore sia calcolato come media pesata di 3 domande del questionario:
È inoltre possibile scegliere di considerare un indicatore solo per determinate tipologie di corso:
Nella restante parte della sezione amministrativa è poi possibile scegliere di visualizzare delle frasi in base al valore che avrà l’indicatore in un questionario:
Gestione dei Grafici
Da qui è possibile impostare i grafici che verranno visualizzati nella parte di restituzione al questionario. Sono a disposizione 4 tipi di grafici: istogramma orizzontale, istogramma verticale, totale 100% e radar. I dati rappresentati nei grafici devono essere indicatori. Un esempio grafico è il seguente:
Gestione Utenti
Da questa sezione dell’interfaccia amministrativa si possono controllare i dati degli utenti registrati al sito e tutti i questionari da essi compilati.