• Non ci sono risultati.

Gruppo Solidarietà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo Solidarietà"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Scuola e Università

LA QUALITÀ DELLA SCUOLA PUBBLICA E DI QUELLA PRIVATA

01.03.2011

Il grafico mostra i punteggi delle scuole pubbliche e private nei test Pisa condotti nel 2006. Pisa (acronimo di Programme for international student assessment) è una indagine internazionale promossa dall'Ocse nata con lo scopo di valutare con periodicità triennale il livello di competenze

Page 1/2

http://www.lavoce.info/articoli/pagina1002185.html

(2)

dei quindicenni dei principali paesi industrializzati. Come si vede chiaramente, gli studenti delle scuole private hanno un livello di competenze acquisite nettamente inferiore a quello degli studenti delle scuole pubbliche sia nelle conoscenze matematiche, sia nella comprensione del testo, sia nelle competenze scientifiche. Si noti che queste statistiche non tengono conto del livello di istruzione e di reddito dei genitori (più alto nella scuola privata) che mediamente porta a risultati migliori dei figli. Qualora si controllasse per questi fattori il divario sarebbe ancora più accentuato.

Page 2/2

http://www.lavoce.info/articoli/pagina1002185.html

Riferimenti

Documenti correlati

Estendendo “eroicamente” i dati padovani a livello nazionale, il costo per lo Stato per mettere sullo stesso piano scuole pubbliche e private parificate potrebbe variare

Docenza specifica in relazione al modulo Punti 3 (max 15 punti.) x ogni esperienza di didattico, nelle scuole pubbliche, paritarie e durata non inferiore a sei mesi. private di

Rispetto ai loro coetanei intervistati nelle scuole medie, i giovani scout evidenziano livelli simili di competenza ma un maggior livello di sensibilità al tema dei valori e

Chiunque conosca genitori di studenti con e senza disabilità che frequenteranno da Settembre prossimo una prima classe delle scuole di ogni ordine e grado è invitato ad