• Non ci sono risultati.

Inserimento di una nuova Annotazione Preliminare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Inserimento di una nuova Annotazione Preliminare"

Copied!
39
0
0

Testo completo

(1)

Inserimento di una nuova Annotazione Preliminare

(2)

Cliccare su “nuova ann. prel.”

(3)

Scegliere il tipo di Ndr

(4)

A seconda della tipologia di Ndr compaiono diverse maschere da compilare; prestare attenzione ai campi obbligatori (contrassegnati

con stella rossa)

(5)

Sezione dedicata alla notizia di reato

(6)

Sezione dedicata ai dati dell’indagato

(7)

Sezione dedicata ai dati della persona offesa e del denunciante

(8)

Sezione dedicata alla qualificazione giuridica del fatto

(9)

Sezione dedicata alla qualificazione giuridica del fatto:

inserimento di circostanze

(10)

Salvataggio della A.P. in bozza

(11)

A.P. salvata in bozza

(12)

A.P. salvata in bozza

(13)

Modifica della A.P. salvata in bozza

(14)

Completamento dati dell’indagato

(15)

Completamento dati dell’indagato

(16)

Completamento dati dell’indagato: inserimento dati relativi alla residenza/domicilio

(17)

Modifica della QGF

(18)

Modifica della QGF: inserimento di ulteriori circostanze

(19)

Associazione nuove QGF – nuovo indagato

(20)

Associazione nuove QGF – nuovo indagato

(21)

Inserimento nuova QGF

(22)

Inserimento beni in sequestro

(23)

Inserimento beni in sequestro

(24)

Inserimento beni in sequestro

(25)

Inserimento beni in sequestro

(26)

Inserimento beni in sequestro

(27)

Inserimento beni in sequestro

(28)

A.P. salvata in bozza:

visualizzazione ad albero del contenuto

(29)

Blocco e sblocco dell’A.P.

(30)

Fase dell’invio alla Procura della A.P.: stampa del riepilogo

(31)

Fase dell’ invio alla Procura della A.P.

(32)

Avviso perdita dati sensibili: premere OK

(33)

1. Scelta della Procura di destinazione (Milano)

2. Scelta materia (sulla base della suddivisione reati per dipartimento) 3. Allegazione del Pdf della C.n.r.

4. Invio della A.P.

2. 1.

3. 4.

(34)

Ricerca delle A.P. salvate in bozza/trasmesse alla Procura

(35)

Schermata A.P. inviata

controllare lo Stato dell’invio

(36)

Ricerca delle A.P. salvate in bozza/trasmesse alla Procura

(37)

Inserimento di un seguito di notizia di reato (n.b.: servizio attualmente non attivo)

(38)

Sezione dedicata all’inserimento di seguiti di notizia:

inserimento del numero relativo alla NDR principale (n.b.: servizio attualmente non attivo)

(39)

Sezione dedicata all’inserimento di seguiti di notizia:

inserimento del numero relativo alla NDR principale (n.b.: servizio attualmente non attivo)

Riferimenti

Documenti correlati