• Non ci sono risultati.

1 “Annalisa Durante. La forza rigeneratrice della memoria” Anno Scolastico 2021-22 Concorso nazionale AVVISO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1 “Annalisa Durante. La forza rigeneratrice della memoria” Anno Scolastico 2021-22 Concorso nazionale AVVISO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

Direzione Generale

Ufficio I – Funzione vicaria. Affari Generali e gestione del personale dell’amministrazione – Politica scolastica

___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Maria Teresa Santacroce tel. 080-5506275, e-mail [email protected] Via S. Castromediano, 123 – 70126 BARI

e-mail: [email protected] Sito WEB: http://www.pugliausr.gov.it

1

Il Dirigente: Mario Trifiletti

Ai Dirigenti scolastici delle Scuole statali di ogni ordine e grado della Puglia LORO SEDI Ai Coordinatori delle attività didattiche delle Scuole paritarie di ogni ordine e grado della Puglia

LORO SEDI Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali Al sito web - NDG

AVVISO

Concorso nazionale

“Annalisa Durante. La forza rigeneratrice della memoria”

Anno Scolastico 2021-22

Si porta a conoscenza delle SS.LL. che l’associazione Annalisa Durante, con il patrocinio del Mi- nistero dell’Istruzione – USR Campania e in collaborazione con la Fondazione Polis della Regione Cam- pania, indice, per il corrente anno scolastico, il concorso “Annalisa Durante. La forza rigeneratrice della memoria”.

Il concorso, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, ha l’obiettivo di far riflettere i giovani su tematiche legate al contrasto delle mafie anche attraverso l’attivazione di percorsi virtuosi e di impegno civico.

Ogni istituzione scolastica potrà partecipare al concorso con un massimo di tre elaborati. Finalità, obiettivi, temi, modalità di iscrizione e partecipazione, criteri di valutazione, premiazione sono presenti nel Bando di seguito allegato.

La domanda di partecipazione e gli elaborati prodotti, dovranno essere inviati dalla scuola di ap- partenenza, esclusivamente a mezzo PEC, all’indirizzo [email protected], entro e non oltre il 20 dicembre p.v.

Gli elaborati non digitalizzabili dovranno essere spediti entro e non oltre il 10.01.2022, con costo a carico dei partecipanti, al seguente indirizzo postale: Biblioteca Annalisa Durante, via Vicaria Vecchia 23 – 80138 Napoli. La domanda di partecipazione e la ricevuta di spedizione dei prodotti dovranno, inve- ce, essere inviati a mezzo PEC all’indirizzo [email protected].

Per ogni ulteriore informazione si rinvia al bando allegato alla presente, oppure è possibile contat- tare i referenti della associazione ai seguenti recapiti: e-mail: [email protected], telefo- no:339/1533960.

Il Dirigente Mario Trifiletti

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art.3, comma 2 del d.lgs. 39/1993) m_pi.AOODRPU.REGISTRO UFFICIALE.U.0032912.14-10-2021

Riferimenti

Documenti correlati

Ai Coordinatori delle attività didattiche delle Scuole Paritarie di ogni ordine e grado della Puglia LORO SEDI e p.c.. Ai Dirigenti degli Uffici di Ambito Territoriale (BA Bat –

Ai Coordinatori delle attività educative e didattiche paritarie di ogni ordine e grado. e, p.c., Ai Dirigenti degli Uffici di Ambito Territoriale USR per

Ai Dirigenti scolastici degli Istituti Secondari di II grado della Puglia LORO SEDI Ai Coordinatori delle attività didattiche delle Scuole Paritarie di Secondo Grado della

Ai Coordinatori delle attività educative e didattiche paritarie di ogni ordine e grado. e, p.c., Ai Dirigenti degli Uffici di Ambito Territoriale USR per

Ai Coordinatori delle attività educative e didattiche paritarie di ogni ordine e grado. e, p.c, Ai Dirigenti degli Uffici di Ambito Territoriale USR Per

Ai Dirigenti Tecnici - USR Puglia SEDE Ai Dirigenti scolastici delle scuole secondarie statali di secondo grado LORO SEDI.. Ai Coordinatori delle attività didattiche delle

Ai Dirigenti scolastici/Coordinatori delle attività educative e didattiche delle scuole dell’Infanzia statali/paritarie private e comunali della Puglia Campione e Autocandidate per

Il Master si propone di formare principalmente docenti delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado, dirigenti scolastici di scuole statali e coordinatori