• Non ci sono risultati.

DELEGA □ □ □ □ □ All’USR per la Puglia – Ufficio II Delega per l’accettazione della proposta di contratto a Tempo Indeterminato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELEGA □ □ □ □ □ All’USR per la Puglia – Ufficio II Delega per l’accettazione della proposta di contratto a Tempo Indeterminato"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Delega per l’accettazione della proposta di contratto a Tempo Indeterminato All’USR per la Puglia – Ufficio II

Il/la sottoscritto/a___________________________________nato/a a_______________________

(prov___) il____/____/______, residente in___________________________________ (prov____) Via_______________________________________________________________________n°____

Documento di identità n°___________________ rilasciato

da_____________________________(da allegare)_

Convocato/a per le operazioni di immissione in ruolo del personale docente, a valere sul contingente autorizzato di cui al DM 688/2019 per la seguente tipologia di posto/ classe di concorso:

SCUOLA DELL’INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO CL di CONC. ______________

SCUOLA SECONDARIA 2° GRADO CL_di CONC ______________

SOSTEGNO (SI/NO)

DELEGA

il/la sig/sig.ra__________________________________nato/a___________________________

Prov____ il____/____/_________, documento n°___________________________ rilasciato da _______________________________________________in data__________/__________/______

a rappresentarlo/a nella scelta della provincia

Allega copia del proprio documento di identità e di quello del delegato.

Il sottoscritto, in merito alle scelte operate dall’Ufficio Scolastico o dalla persona delegata, dichiara

di accettare incondizionatamente la scelta operata in virtù della presente delega.

Data__________________ Firma__________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

L’oblato, invero, ha un tempo molto ristretto per revocare la sua accettazione, tanto che la revoca assume conformazioni similari al « ritiro » della proposta in itinere previsto

Rinuncia della proposta di contratto a Tempo

Rinuncia della proposta di contratto a Tempo

▪ Attività di coordinamento e gestione svolta come capo di ufficio e posizione organizzativa in enti pubblici locali (2000-2016) e dal 5 novembre 2019 come direttore di un luogo

Su quest’ulti- mo parametro si concentra l’attenzione della stima dell’effetto netto, vale a dire il numero di avviamenti a tempo indeterminato dovuti esclusivamente alla

Tutte le principali stabilizzazioni verso la forma comune di lavoro (da tempo determinato, da lavoro a chiamata e da lavoro a progetto, ma non da apprendistato, in quanto già a

Oltre alla auspicata introduzione del servizio di ricollocazione obbligatorio a carico delle imprese che dovessero licenziare propri dipendenti, dal 2014, con il

604/1966, l’onere della prova rispetto alla insussistenza del fatto materiale contestato (unica fattispecie di tutela reintegratoria, configurabile ancor più che