• Non ci sono risultati.

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI COMUNI DELLA PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PER INTERVENTI A SOSTEGNO DEL TURISMO PLEN AIR

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI COMUNI DELLA PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PER INTERVENTI A SOSTEGNO DEL TURISMO PLEN AIR "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Provincia di Carbonia Iglesias - Bando di cofinanziamento ai Comuni per interventi di sostegno al turismo plen air Modello A

1 di 3

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI COMUNI DELLA PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PER INTERVENTI A SOSTEGNO DEL TURISMO PLEN AIR

REALIZZAZIONE AREE DI SERVIZIO DENOMINATE “CAMPER SERVICE”

ALLA PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Area dei Servizi per il Lavoro, la Cultura e la Socialità Settore Turismo

via Mazzini, 39 09013 Carbonia (CI)

Il sottoscritto (cognome) _____________________________ (nome) _________________________________

in qualità di ____________________ (leg. rappresentante, sindaco, …)

del Comune di ______________________________

del Comune di ____________________________ capofila della rete di Comuni costituita dai

seguenti Comuni _____________________________________________________________________

con sede ________________________________ via/piazza _______________________________________

prov.(_____) CAP_______ codice fiscale _____________________________ P.IVA ____________________

Tel.____________________________ Fax _______________________ E-mail _____________@__________.

CHIEDE

la concessione del contributo di

€_____________________,________ (in lettere _________________________________________/________) per la realizzazione di un area Camper Service il cui investimento complessivo è pari a

€_____________________,________ (in lettere _________________________________________/________);

(2)

Provincia di Carbonia Iglesias - Bando di cofinanziamento ai Comuni per interventi di sostegno al turismo plen air Modello A

2 di 3

A tal fine ai sensi del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del medesimo DPR, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicati,

DICHIARA

a) di aver preso visione del “Bando pubblico per la concessione di contributi ai Comuni per interventi a sostegno del turismo plen air. Realizzazione aree di servizio denominate Camper Service” e di accettare incondizionatamente tutte le disposizioni dello stesso;

b) che l’Ente è proprietario dell'area all'interno della quale dovrà realizzarsi l'intervento per il quale si chiede il finanziamento e che ne può disporre liberamente;

c) che l'intervento è compatibile con gli strumenti urbanistici;

d) che l'intervento è compatibile con vincoli di carattere paesaggistico, storico, monumentale, archeologico, idrogeologico o forestale, ovvero l’assenza di qualsiasi vincolo;

e) l’impegno a destinare in via esclusiva il finanziamento in questione per la realizzazione dell’intervento;

f) l’impegno a fornire chiarimenti eventualmente richiesti dalla Provincia;

g) l’impegno a tenere sollevata ed indenne l’Amministrazione provinciale da qualsiasi vertenza per fatto di terzi in dipendenza dell’esecuzione dei lavori e delle opere del progetto in questione;

h) l’impegno al mantenimento della specifica destinazione d’uso degli impianti nei quindici anni successivi alla loro realizzazione;

i) che le opere programmate per le quali si richiede il finanziamento non sono state realizzate alla data di pubblicazione del bando;

j) che l’intervento per cui si richiede il contributo non beneficia o non ha beneficiato di altro finanziamento per il medesimo intervento concesso a qualsiasi titolo dalla Pubblica Amministrazione;

k) l'impegno ad aprire regolarmente al pubblico la struttura.

Al fine di ottenere la concessione del contributo allega alla presente la seguente documentazione:

1. Relazione tecnico illustrativa, sottoscritta da un tecnico abilitato, redatta in un massimo di 20 pagine formato A4 avente i seguenti contenuti minimi:

a) Descrizione dell'area di intervento, planimetria di inquadramento e documentazione fotografica;

b) Schema grafico di massima e descrizione delle opere da eseguire;

c) Schede tecniche degli elementi da installare;

(3)

Provincia di Carbonia Iglesias - Bando di cofinanziamento ai Comuni per interventi di sostegno al turismo plen air Modello A

3 di 3

d) Cronoprogramma dell'intervento;

e) Stima sommaria dell'intervento e quadro economico.

2. Fotocopia fronte-retro di un documento d’identità in corso di validità.

3. Delibera dell’organo competente dell’Ente capofila interessato attestante:

a) dichiarazione del possesso dei requisiti di accesso al finanziamento di cui all’art.6;

b) approvazione della Domanda di contributo;

c) approvazione della Relazione tecnico illustrativa;

d) indicazione della copertura finanziaria per la parte di spesa eccedente il contributo richiesto;

e) l’impegno a rispettare il cronoprogramma previsto per la realizzazione del progetto.

4. Nel caso di associazioni di Comuni:

a) la delibera attestante la designazione dell'ente capofila ed il mandato a presentare l'istanza;

b) dichiarazione di impegno a riunirsi, entro 30 giorni dalla data di approvazione della graduatoria, nelle forme associative previste dal TU delle leggi sugli EE.LL. (consorzi, convenzioni, unioni, etc.).

Referente per le eventuali comunicazioni:

Nome e Cognome __________________________________________________________________________

Ufficio _____________________________________ Località ____________________________________

Telefono___________________________________ Cell. _______________________________________

Fax__________________________________ E-mail______________________@_____________________

Luogo e Data

Firma e timbro

del Legale rappresentante dell'Ente

Riferimenti

Documenti correlati

• che l’intervento per cui si richiede il contributo non beneficia o non ha beneficiato di altro finanziamento per il medesimo intervento concesso a qualsiasi titolo dalla

− il fenomeno del turismo all'aria aperta (open air o plen air) è in costante espansione sia in ambito nazionale che internazionale e si va sempre più indirizzando verso

Il testo unificato attualmente in discussione (Atto n. 2067/S/XVII) rappresenta un corpo normativo che impone adeguata considerazione. Quanto al quarto punto, una

- che il soggetto beneficiario del contributo richiesto ha sede legale o unità produttiva in provincia di Trento e prevede che l’intervento formativo oggetto della presente domanda

che alla data di presentazione della presente domanda l’impresa è attiva, ha sede legale nel Comune di Livorno, risulta regolarmente iscritta nel Registro delle Imprese della CCIAA

(3) Per la realizzazione delle opere edilizie - art. 5, comma 1, lettera a) del Regolamento -, con i fondi regionali possono essere concessi contributi in misura non superiore al

 Vista la Deliberazione della Giunta Comunale di Santa Fiora n. 19 del 27 Gennaio 2021 con la quale si intendono aggiornare i criteri, riaprire e prorogare i termini di

Fax: 051 6458940, Tel: 051 6458900, sito internet: www.consumatori.crif.com / TIPO DI SISTEMA: positivo e negativo / PARTECIPANTI: Banche, Intermediari Finanziari, soggetti