• Non ci sono risultati.

LA TABELLA DEI COMPLEMENTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LA TABELLA DEI COMPLEMENTI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LA TABELLA DEI COMPLEMENTI

COMPLEMENTO DI SPECIFICAZIONE

DI CHI?

DI CHE COSA?

COMPLEMENTO DI MEZZO

CON CHE COSA?

CON QUALE MEZZO?

COMPLEMENTO DI TEMPO

QUANDO?

PER QUANTO TEMPO?

COMPLEMENTO DI COMPAGNIA

CON CHI?

INSIEME A CHI?

COMPLEMENTO DI CAUSA

A CAUSA DI CHI?

A CAUSA DI COSA?

COMPLEMENTO DI TERMINE

A CHI?

COMPLEMENTO DI MATERIA

DI QUALE MATERIALE?

DI CHE COSA E’ FATTO?

1 2

3

COMPLEMENTO DI PARAGONE

PIU’ DI CHI? MENO DI CHI?

UGUALE A CHI?

COMPLEMENTO DI FINE

PER QUALE SCOPO?

PER CHE COSA?

COMPLEMENTI DI LUOGO

MOTO A LUOGO:

VERSO DOVE?

MOTO DA LUOGO:

DA DOVE?

MOTO PER LUOGO:

ATTRAVERSO DOVE?

STATO IN LUOGO:

DOVE?

bcybccncyncmxync

mxcn mynncmcy

COMPLEMENTO D’AGENTE

DA CHI?

Homemademamma

Riferimenti

Documenti correlati

– La logica classica è MONOTONA: l’aggiunta di nuove asserzioni o regole alla base di conoscenza non può invalidare teoremi precedentemente dimostrati, ma solo aggiungerne di

E se un bambino, proveniente da una zona dove la selvaggia natura predomina, di nuovo capita a Lucca, ancora gli si incide nell’animo la meraviglia dell’architettura […]

1, ultimo comma, della Legge 132/1968 (enti ecclesiatici civilmente riconosciuti che esercitano l'assistenza ospedaliera), Case di cura private non accreditate, Istituti

NON RILEVATO IVG EFFETTUATA DA RESIDENTI..

MEDICO CON INCARICO DI STRUTTURA SEMPLICE (RAPP.. MEDICO CON INCARICO STRUTTURA

Nel corso del 2009 il numero totale di reazioni avverse (ADRs) da medicinali antibiotici è stato pari a 1643 e ha costituito l’10,3% delle ADRs presenti nella

Per farlo hanno svolto una serie di esperimenti in cui, seguendo il metodo costruttivista e facendo domande, hanno iniziato con le caratteristiche dell’acqua, per poi

To do this, they carried out a series of experiments in which, following the constructivist method and using questions, they began with the characteristics of