• Non ci sono risultati.

ESEMPI DI DOMANDE DI MATEMATICA AL TERMINE DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ESEMPI DI DOMANDE DI MATEMATICA AL TERMINE DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

ESEMPI DI DOMANDE DI MATEMATICA

AL TERMINE DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE

Licei non scientifici e Istituti professionali – Esempio 2

(2)

Licei non scientifici e Istituti professionali – Esempio 2 2 Domanda 1

(3)

Licei non scientifici e Istituti professionali – Esempio 2 3 Domanda 2

(4)

Licei non scientifici e Istituti professionali – Esempio 2 4 Domanda 3

(5)

Licei non scientifici e Istituti professionali – Esempio 2 5 Domanda 4

(6)

Licei non scientifici e Istituti professionali – Esempio 2 6 Domanda 5

(7)

Licei non scientifici e Istituti professionali – Esempio 2 7 Domanda 6

(8)

Licei non scientifici e Istituti professionali – Esempio 2 8 Domanda 7

(9)

Licei non scientifici e Istituti professionali – Esempio 2 9 Domanda 8

(10)

Licei non scientifici e Istituti professionali – Esempio 2 10 Domanda 9

(11)

Licei non scientifici e Istituti professionali – Esempio 2 11 Domanda 10

(12)

Licei non scientifici e Istituti professionali – Esempio 2 12 Domanda 11

(13)

Licei non scientifici e Istituti professionali – Esempio 2 13 Domanda 12

(14)

Licei non scientifici e Istituti professionali – Esempio 2 14 Domanda 13

(15)

Licei non scientifici e Istituti professionali – Esempio 2 15 Domanda 14

(16)

Licei non scientifici e Istituti professionali – Esempio 2 16 Domanda 15

(17)

Licei non scientifici e Istituti professionali – Esempio 2 17 Domanda 16

(18)

Licei non scientifici e Istituti professionali – Esempio 2 18

Domanda Ambito Dimensione Tipologia Risposta corretta Commenti

1 Numeri Conoscere Manutenzione 15 000

2 Numeri Conoscere Manutenzione C

3 Dati e previsioni Risolvere problemi Manutenzione 10

4 Dati e previsioni Risolvere problemi Manutenzione 5

5 Dati e previsioni Risolvere problemi Manutenzione C

6 Spazio e figure Risolvere problemi Manutenzione 336

7 Numeri Conoscere Ricontestualizzazione B

8 Relazioni e funzioni Conoscere Ricontestualizzazione Corretta se e solo se sono

corretti tutti gli inserimenti

(19)

Licei non scientifici e Istituti professionali – Esempio 2 19

Domanda Ambito Dimensione Tipologia Risposta corretta Commenti

9 Relazioni e funzioni Risolvere problemi Ricontestualizzazione 4

10 Relazioni e funzioni Conoscere Ricontestualizzazione C

11 Spazio e figure Conoscere Manutenzione C

12 Relazioni e funzioni Conoscere Ricontestualizzazione A

13 Relazioni e funzioni Risolvere problemi Manutenzione V – F – F Corretta se e solo se sono corrette almeno 2 risposte su 3

14 Relazioni e funzioni Risolvere problemi Manutenzione B

15 Numeri Risolvere problemi Manutenzione 403

16 Spazio e figure Risolvere problemi Manutenzione A

Riferimenti

Documenti correlati

AL TERMINE DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE. Licei scientifici –

AL TERMINE DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE. Licei scientifici –

– stage I (the less common): The unexpected presence of pain and infection anywhere in the oral cavity without clini- cally visible exposed necrotic bone, that mimics dental dis-

Ci sono evidenze che supportano l’efficacia del Ranelato di Stronzio nella riduzione delle fratture vertebrali e non vertebrali (incluso le fratture di femore) nelle donne

La diagnosi di laboratorio può essere effettuata me- diante metodi diretti che evidenziano la presenza degli anticorpi in fase solida, usando come antigene cattu- rante la

The observation that no significant differences in the merlin expression were found between ependymomas of our series (24 intracranial and 1 caudal cord metasta- sis) and