• Non ci sono risultati.

sul totale dei clienti della ditta A all’inizio dell’anno, e’ risultato alla fine dell’anno che l’ 80% era ancora cliente di A, mentre il restante 20% era diventato cliente di B

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "sul totale dei clienti della ditta A all’inizio dell’anno, e’ risultato alla fine dell’anno che l’ 80% era ancora cliente di A, mentre il restante 20% era diventato cliente di B"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ESERCIZI

1. Si supponga che per un certo periodo ciascuno dei membri di un certo gruppo di persone si sia rivolto per un certo servizio ad una ed una sola di due ditte A, B, e che queste due ditte non abbiano avuto clienti al di fuori di quel gruppo. Si supponga inoltre che per quattro anni consecutivi all’interno di quel periodo si sia presentato il seguente fenomeno:

• sul totale dei clienti della ditta A all’inizio dell’anno, e’ risultato alla fine dell’anno che l’ 80% era ancora cliente di A, mentre il restante 20% era diventato cliente di B;

• sul totale dei clienti della ditta B all’inizio dell’anno, e’ risultato alla fine dell’anno che il 70% era ancora cliente di B, mentre il restante 30% era diventato cliente di A.

Se alla fine del secondo anno le ditte A e B contavano entrambe 10.000 clienti, quanti clienti contavano alla fine dei quattro anni? quanti clienti contavano all’inizio dei quattro anni?

2. Per ciascuna delle seguenti matrici, indicare se e’ invertibile o meno.

R =

1 −3 1

−2 7 −3

3 −9 3

 , S =

 1 1 1

−1 0 1 1 0 1

3. Si determini l’inversa della matrice A =

 1 1 1 1 2 2 1 2 3

 , e si verifichi il risultato. Data la matrice B =

 1 0 1 1 1 0 0 1 1

 , si risolvano le equazioni matriciali

AX = B, XA = B.

4. Per ciascuno dei seguenti sottinsiemi di R3, si dica se e’ linearmente in- dipendente, se e’ una base di R3, se genera R3.

{a1= (−2, 6, −4), a2= (3, −9, 6)}

{b1= (−2, 6, −4), b2= (3, −9, 7)}

{c1= (−2, 6, −4), c2= (3, −9, 6), c3= (1, 1, 1)}

{d1= (1, 0, 0), d2= (1, −1, 1), d3= (1, 1, 1)}

{f1= (1, 0, 0), f2= (1, −1, 1), f3= (1, 1, 1), f4= (1, 2, 4)}

{g1= (1, 2, −3), g2= (2, 3, −5), g3= (3, 4, −7), g4= (4, 5, −9)}

1

(2)

5. Con riferimento all’esercizio precedente: per ogni insieme linearmente dipendente, si individui un vettore che e’ combinazione lineare dei rima- nenti; per ogni base, si determinino le coordinate del generico vettore v = (p, q, r) di R3 rispetto a tale base; per ogni insieme che non gen- era R3, si individui un vettore di R3 che non e’ combinazione lineare dei vettori di tale insieme.

6. Si determini una base per il sottospazio di R4 formato dalle soluzioni del sistema lineare omogeneo



x1 +x2 +x3 +x4 = 0 3x1 +3x2 +2x3 +x4 = 0 5x1 +5x2 +3x3 +x4 = 0

.

7. Sia V = L[a, b, c, d] il sottospazio di R3 generato dai vettori a = (2, −4, 6), b = (−3, 6, −9), c = (−2, 2, −4), d = (−2, −4, 2).

Si determini una base di V. Il vettore w = (1, 1, 1) appartiene a V ? Si determinino i vettori (x, y, z) di V le cui componenti soddisfano l’equazione

y + z = 0.

2

Riferimenti

Documenti correlati

Metodologie e strumenti utilizzati: Competizione di matematica basata su prove per competenze – attività di collaborazione e cooperazione tra gli studenti della classe - parte

 Se Agilent fornisce servizi di installazione e formazione, gli utenti dello strumento devono essere presenti durante l'installazione e la formazione al fine di non

• È stato risolto un problema relativo alla pubblicazione dell'inchiostro bianco utilizzando il driver di stampa EFI™..

Di colore rosso intenso e brillante, ha un peso medio di 22-24 g ed un’ottima conservabilità in post raccolta (Long Shelf Life), decisamente tra le più alte riscontrate sul

- oppure a un altro organismo iscritto nell’apposito registro tenuto dal Ministero della Giustizia e specializzato in materia bancaria e finanziaria. La Banca

Per la certificazione richiesta da clientela “esterna”, va valutato caso per caso, in funzione della complessità e del volume della documentazione da controllare e comunque con una

Dalla PARTE del CLIENTE L a Carta dei Servizi TIM per la Linea di Casa Tale costo non è invece dovuto quando decidi di recedere per mancata accettazione delle

Portale Clienti – Guida Utente Cliente 8 di 17 Ciascun Cliente, tramite le proprie credenziali attivate, potrà accedere ai soli prodotti associati alla categoria e sottocategoria