• Non ci sono risultati.

ROM E SINTI: DALLA STRATEGIA EUROPEA ALLE POLITICHE LOCALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ROM E SINTI: DALLA STRATEGIA EUROPEA ALLE POLITICHE LOCALI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1 CONVEGNO EUROPEO

ROM E SINTI:

DALLA STRATEGIA EUROPEA ALLE POLITICHE LOCALI

Rappresentanza a Milano della Commissione Europea Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 59, 20123 Milano

Martedì 3 novembre 2009 h 9.00-13.30

È prevista traduzione simultanea italiano/inglese

Programma

9.00 WELCOME COFFEE 9.15 SALUTI

Carlo Corazza

Direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione Europea 9.30 INTRODUZIONE

Superare l’emergenza, tutelare i diritti, realizzare politiche integrate.

A cura del Tavolo Rom

10.15 L’IMPEGNO DELL’ UNIONE EUROPEA NEI CONFRONTI DEI ROM E DEI SINTI

Vladimir Spidla

Commissario Europeo – DG Employment, Social Affairs and Equal Opportunities

11.00 TAVOLA ROTONDA: POLITICHE SOSTENIBILI PER L’INTEGRAZIONE DEI ROM E DEI SINTI

Coordinano Gad Lerner, giornalista e Massimo Cirri, giornalista Intervengono:

Tara Bedard, Programmes Director – European Roma Rights Center Giorgio Bezzecchi, Presidente Cooperativa Sociale Romano Drom

Giulio Boscagli, Assessore Famiglia e solidarietà sociale - Regione Lombardia Paolo Giovanni Del Nero, Assessore al Lavoro - Provincia di Milano.

Ignacio Jovtis, Amnesty International Gian Valerio Lombardi, Prefetto di Milano

Mariolina Moioli, Assessore alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali - Comune di Milano Dijana Pavlovic, Vice Presidente Nazionale Federazione Rom e Sinti insieme

13. 15 CONCLUSIONI A CURA DEL TAVOLO ROM

Promosso da:

Tavolo Rom di Milano

(ACLI Provinciali di Milano Monza e Brianza, ARCI Milano, Associazione Nocetum onlus, Aven Amentza, Caritas Ambrosiana, Casa della Carità, CGIL di Milano, Comunità di Sant’Egidio, Federazione rom e sinti insieme di Milano, Gruppo Abele di Milano, NAGA, Opera Nomadi, Padri Somaschi di Milano, Upre Roma).

(2)

2 Aderiscono:

ASGI Lombardia

Associazione Avvocati per Niente onlus CNCA Lombardia

Forum del Terzo settore Lombardia LEGA Coop

Segreteria organizzativa:

Laura Gaggini CGIL Milano

Corso di Porta Vittoria 43 20122 Milano

Tel 02 55025204 Fax 02 55025311 e-mail [email protected]

Elsa Mescoli Caritas Ambrosiana via San Bernardino 4 20122 Milano

Tel 02 76037262 Fax 02 76021676 e-mail [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

5) PREDISPORRE E SOTTOSCRIVERE, PER CONTO DELLA SOCIETA', OGNI PROPOSTA, PER ATTIVITA' DI REVISIONE E PER ATTIVITA' AD ESSA CONNESSE O RIENTRANTI NELLA SFERA DI COMPETENZA

Registro Imprese Codice fiscale e numero di iscrizione: 05662860963 Data di iscrizione: 09/03/2007. Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA Estremi di costituzione Data atto

ASSUMERE INCARICHI DI AGENZIA PER CONTO DI SOCIETA' ITALIANE E STRANIERE ED EFFETTUARE ACCORDI COMMERCIALI DI ACQUISTO, VENDITA, PERMUTA DI BENI MOBILI, AUTOVETTURE ED OGNI

che ha individuato, nel progetto presentato, come area più idonea alla realizzazione della nuova Stazione lombarda, una superficie agricola di circa 115.000 m2 e

-RAPPRESENTARE LA SOCIETA' IN TUTTE LE CONTROVERSIE RIGUARDANTE I RAPPORTI DI LAVORO CON DIPENDENTI DELLA SOCIETA' STESSA, QUALUNQUE SIA LA QUALIFICA AGLI STESSI ATTRIBUITA, E

I versamenti relativi alle ritenute alla fonte su lavoro dipendente e assimilato (artt. 600/1973) e alle trattenute relative all'addizionale regionale e comunale, nonché quelli

Registro Imprese Codice fiscale e numero di iscrizione: 09073910961 Data di iscrizione: 06/05/2015. Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA Estremi di costituzione Data atto

Registro Imprese Codice fiscale e numero di iscrizione: 06815670960 Data di iscrizione: 16/12/2009. Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA Estremi di costituzione Data atto