• Non ci sono risultati.

NUOVI ORIENTAMENTI SULL’ IMMIGRAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "NUOVI ORIENTAMENTI SULL’ IMMIGRAZIONE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Per informazioni: Associazione Viale K – ONLUS

Circolo Interculturale “Meeting”

P.za S.Etienne, 19 - 44100 FERRARA Tel /fax 0532 249837 mail: [email protected] visit : www.circolomeeting.com

FONDAZIONE MIGRANTES

CIRCOLO CULTURALE

MEETING

ASSOCIAZIONE BADANTI “NADIYA”

ASSOCIAZIONE NAZIONALE OLTRE

LE FRONTIERE FERRARA

ASSOCIAZIONE CRISTIANA LAVORATORI

ITALIANI

A.N.O.L.F.

NAZIONALE

NUOVI ORIENTAMENTI SULL’ IMMIGRAZIONE

novità, anticipazioni ed indiscrezioni su: Cittadinanza, Carta di Soggiorno, Decreto Flussi bis e indicazioni per le prossime votazioni alle Consulte

stranieri della Provincia e del Comune di Ferrara

MERCOLEDI’ 30 AGOSTO ORE 15.00

presso l’Istituto di cultura “CASA GIORGIO CINI”

VIA BOCCACANALE DI S. STEFANO, 24 – FERRARA

INTERVENGONO:

- Dr. PINO GULIA Coordinatore Nazionale delle ACLI e dei Patronati ACLI

lllllllllllllllllllllllllllllllllllll

- Dr. ANDREA STUPPINI Responsabile del Servizio "Politiche per l'Accoglienza e l'Integrazione Sociale Regione Emilia - Romagna”

- Assessore BRACCIANO LODI Politiche e servizi per il lavoro e la Formazione Professionale Provincia di Ferrara

- Assessore MARINELLA PALMIERI Politiche abitative, Pari opportunità e Immigrazione Comune di Ferrara

- Dr. LILIANA OCMIN ALVAREZ, ENRICO PARAMUCCHI Rappresentanti per gli stranieri dell’ANOLF Nazionale e Provinciale di Ferrara

MODERATORE:

- ROBERTO MARCHETTI Fondazione Migrantes Diocesana di Ferrara Sarà presente una interprete di lingua Ucraina/Russa

ed una rappresentante dell’Associazione Badanti “Nadiya” di Ferrara

Riferimenti

Documenti correlati

28 (Codice del commercio. Testo unico in materia di commercio in sede fissa, su aree pubbliche, somministrazione di alimenti e bevande, vendita della stampa

È riconosciuto un contributo a fondo perduto, a favore di tutti i soggetti che hanno la partita Iva attiva alla data di entrata in vigore del decreto (26 maggio 2021) e che hanno

Gli Orientamenti ricordano poi i casi che, ai sensi della IV Direttiva Antiriciclaggio (Direttiva UE 2015/849), devono essere sempre trattati come a rischio elevato, e

- 4.500 cittadini albanesi, - 1.000 cittadini algerini, - 4.000 cittadini tunisini, - 4.500 cittadini marocchini, - 8.000 cittadini egiziani, - 1.500 cittadini nigeriani, -

Per il 2016 la graduatoria delle patologie più denunciate da stra- nieri è analoga a quella dei colle- ghi italiani e vede al primo posto le malattie osteo-muscolari (dorsopa- tie

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che è in corso di definizione il provvedimento normativo che differirà al 31 maggio 2021, il termine di

Il giudice di Bergamo contestava la norma in quanto esclude dal reddito di cittadinanza i titolari di permesso unico di lavoro previsto dall’articolo 5, comma 8.1,

e) cittadini stranieri che intendono costituire imprese «start-up innovative» ai sensi della legge 17 dicembre 2012, n. 221, in presenza dei requisiti previsti dalla stessa legge e