• Non ci sono risultati.

FILMOGRAFIA DI DAVID LYNCH

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "FILMOGRAFIA DI DAVID LYNCH"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

FILMOGRAFIA DI DAVID LYNCH

Nota: Questa filmografia è basata su quelle riporate in CACCIA, Riccardo, David Lynch, Milano, Il Castoro, Milano 2004; DOTTORINI, Daniele, David Lynch. Il cinema del sentire, Le Mani, Genova 2004; RODLEY, Chris (a cura di), Lynch on Lynch, 1997 (trad. it. di Marco Borroni, Lynch secondo Lynch, Baldini&Castoldi, Milano 1998).

Cortometraggi e lungometraggi cinematografici

1967 – Six Men Getting Sick (t.l. Sei uomini che stanno male), noto anche come Six Figures (t.l. Sei Figure), 1'.

1968 – The Alphabet (t.l. L'alfabeto), 4'. 1970 – The Grandmother (t.l. La nonna), 34'. 1974 – The Amputee (t.l. L'amputata), 5'

1976 – Eraserhead (Eraserhead - La mente che cancella), 89' 1980 – The Elephant Man (Elephant Man), 124'.

1984 – Dune (Dune), 137'.

1986 – Blue Velvet (Velluto Blu), 120'.

1990 – Wild at Heart (Cuore Selvaggio), 124'.

(2)

1992 – Twin Peaks: Fire Walk with Me (Fuoco cammina con me), 134'. 1995 – Premonitions Following an Evil Deed (t.l.: Premonizioni a seguito di un'azione malefica), episodio di Lumière et compagnie, 55''.

1996 – Lost Highway (Strade perdute), 135'. 1999 – The Straight Story (Una storia vera), 111'. 2001 – Mulholland Dr. (Mulholland Drive), 146'.

Televisione

1988 – The Cowboy and The Frenchman (t.l.: Il Cowboy e il Francese), 22'.

1990-91 – Twin Peaks (I segreti di Twin Peaks), serie ideata da David Lynch e Mark Frost, costituita da un pilot (95') e 29 episodi (48' l'uno). 1991-92 – On the Air (Un catastrofico successo), serie ideata da David Lynch e Mark Frost, di cui sono stati realizzati solo 7 episodi (45' l'uno). 1992 – Hotel Room (Hotel Room), film in tre episodi di cui il primo e il

terzo diretti da Lynch, 96'.

Spot pubblicitari

1990 – Opium, per Yves Saint Laurent 1990 – Obsession, per Calvin Klein

1990 – We care about New York (pubblicità sociale per il comune di New 294

(3)

York)

1992 – Who is Giò?, per Giorgio Armani

1993 – Giorgia Coffee, per l'omonima ditta giapponese di caffè 1993 – Alka-Seltzer Plus, per la Alka-Seltzer

1993 – Pasta Barilla, per la Barilla Francese

1993 – American Cancer Society, pubblicità sociale per l'omonima associazione

1993 – The Instinct of Life, per la Jill Sanders

1994 – Sun Moon Star, per il profumo di Karl Lagerfield 1995 – The Wall, per la Adidas

1997 – National Sports Utility Vehicle, per l'omonima ditta di trasporti

1997 – Nuclear Winter, Dead Leaves, Rocket, Aunt Droid, per il canale via cavo Sci-Fi Channel

1997 – Olgivy and Mather, per il test di gravidanza Clear Blue Easy One Minute

1999 – Parisienne, per l'omonima marca di sigarette svizzere 2000 – The Third Place, per la Playstation2

2000 – JC Deacaux, per l'omonima impresa di forniture stradali 2003 – Do you speak Micra?, per la Nissan

2003 – Parisienne, per la British Tobacco

Video musicali

1990 – Industrial Symphony n° 1 – The Dream of the Brokenhearted, video tratto dallo spettacolo musicale messo in scena da David Lynch su musiche di Angelo Badalamenti nel 1990.

1990 – Wiked Games, videoclip per Chris Isaak

1991 – Unfinished Sympathy, videoclip per i Massive Attack 1993 – Dangerous, videoclip per Michael Jackson

1995 – Longing, videoclip per Yoshiki

Riferimenti

Documenti correlati