• Non ci sono risultati.

Nota del Presidente della Corte d'Appello di Venezia in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali | Ordine degli Avvocati di Verona

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Nota del Presidente della Corte d'Appello di Venezia in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali | Ordine degli Avvocati di Verona"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CORTE D'APPELLO fa DI VENEZIA .--PRESIDENZA

USCITA - 03/0612011 10:06 _ 0007123

Ai Signori Presidenti

dei Consigli degli Ordini degli Avvocati del Distretto

LORO SEDE

Oggetto: Applicazione del D. 19s.4 marzo 2010 n. 28 in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali.

A seguito della riunione tenutasi in Corte il 29 aprile 2011 con i Magi- strati delle Sezioni civili della Corte d'appello, si ritiene opportuno segnalare le seguenti linee-guida alle quali l'Ufficio si atterrà, nelle controversie di sua com- petenza, per le quali la normativa di cui sopra prevede la mediazione.

Per le controversie già pendenti alla data del 20 marzo 2011, i Collegi valuteranno le richieste di attivazione delle procedure di mediazione, all' occorrenza provvedendo a richiamare sul ruolo le cause già fissate, soltanto nel caso in cui dette richieste siano avanzate congiuntamente dalle parti. Sarà, comunque, conservata la data dell'udienza originariamente fissata per la tratta- zione del procedimento.

Quanto alle nuove controversie_(ossia quelle introdotte in primo grado dopo il 20 marzo 2011), i giudici di appello potranno assegnare alla parti il termine per attivare il procedimento di mediazione - sempre che ciò sia ritenuto opportuno anche alla stregua dei parametri normativi (ex art. 5 del D. 19s. n. 28/20 IO) _ nel caso in cui le parti si dichiarino congiuntamente disponibili alla mediazione entro la prima udienza.

E' fatta salva la possibilità di chiedere congiuntamente l'attivazione della media- zione, anche successivamente alla prima udienza, fino ali'udienza di precisazio- ne delle conclusioni o di discussione.

Porgo cordiali saluti con richiesta di diffusione agli avvoèati del distretto.

Il Presidente di Sezione Vittorio. ossi

j

La Presidente della Corte Manuela R i Pasetti

Lf

Riferimenti

Documenti correlati