Anno 48 7 dicembre 2017 N. 329
DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA
Parte seconda - N. 256
BOLLETTINO UFFICIALE
DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE CURA DELLA PERSONA, SALUTE, WELFARE 30 NOVEMBRE 2017, N. 19397
Concorso straordinario per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio nella regione Emilia-Romagna, bandito con determinazione n. 60 dell’8/1/2013.
Assegnazione sedi in seguito al terzo interpello
DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE CURA DELLA PERSONA, SALUTE, WELFARE 30 NOVEMBRE 2017, N. 19397
Concorso straordinario per l'assegnazione delle sedi far- maceutiche disponibili per il privato esercizio nella regione Emilia-Romagna, bandito con determinazione n. 60 del- l'8/1/2013. Assegnazione sedi in seguito al terzo interpello
IL DIRETTORE Richiamati:
- l’art. 11 del D.L. 24 gennaio 2012, n. 1, convertito con mo- dificazioni nella legge 24 marzo 2012, n. 27 come novellato dalla L. n. 135/2012 di conversione del Dl n. 95/2012;
- il R.D. 27/7/1934, n. 1265 (Testo Unico delle Leggi Sa- nitarie.);
- la Legge 8 marzo 1968, n. 221 (Provvidenze a favore dei farmacisti rurali);
- la Legge 2 aprile 1968, n. 475 (Norme concernenti il ser- vizio farmaceutico);
- il D.P.R. 21 agosto 1971 n. 1275 (Regolamento per l'attua- zione delle L. 2.4.1968, n. 475);
- la Legge 8 novembre 1991, n. 362 e successive modifica- zioni (Norme di riordino del settore farmaceutico);
- il D.P.R. 28/12/2000, n. 445 (T.U. delle disposizioni legislati- ve e regolamentari in materia di documentazione amministrativa);
- il D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160 (Regolamento per la sem- plificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive);
- la L.R. 3 marzo 2016, n. 2 (Norme regionali in materia di organizzazione degli esercizi farmaceutici e di prenotazioni di prestazioni specialistiche ambulatoriali);
- la Legge 27 febbraio 2017, n. 19 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, recante proroga e definizione di termini. Proroga del termine per l'esercizio di deleghe legislative);
- la Legge 4 agosto 2017, n.124 (Legge annuale per il mer- cato e la concorrenza);
Richiamate altresì:
- la determinazione del Direttore Generale Sanità e Politi- che Sociali della Regione Emilia-Romagna n. 60 dell’8/1/2013, di “Indizione concorso e approvazione bando di concorso pubbli- co regionale straordinario per titoli per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio nella Regione Emilia-Romagna (art. 11 D.L. 24/1/2012 convertito con modi- ficazioni nella L. 24/3/2012, n. 27)” e, in particolare, i seguenti articoli del bando:
- l’art. 1, che individua tra le sedi oggetto del concorso anche quelle che eventualmente si renderanno vacanti a seguito delle scelte effettuate dai vincitori dei concorsi straordinari;
- l’art. 10, che individua le modalità di interpello dei vincitori;
- gli artt. 11 e 12, disciplinanti, rispettivamente, l'assegnazio- ne delle sedi farmaceutiche e l'apertura delle stesse;
- l’art. 13, recante le cause di esclusione dalla graduatoria;
- l’art. 14, che ai fini dell’“accertamento dei requisiti” di-
concorrente decade dai benefici conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera”;
- la determinazione del Direttore Generale Sanità e Politiche Sociali della Regione Emilia-Romagna n. 1654 del 17/2/2015 di
“Approvazione della graduatoria finale dei candidati al pubblico concorso straordinario per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio nella Regione Emilia-Romagna ai sensi dell'art. 11 D.L. 1/2012 convertito in L 27/2012, bandito con determinazione n. 60 dell'8/1/2013”, pubblicata nel BURERT n. 33 del 23/2/2015;
- la determinazione del Direttore Generale Sanità e Politiche Sociali e per l'Integrazione n. 8854 del 15/7/2015 di "Rettifica della graduatoria finale dei candidati al pubblico concorso stra- ordinario per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio nella Regione Emilia-Romagna approva- ta con determinazione 1654 del 17/2/2015";
- la determinazione del Direttore Generale Cura della Persona, Salute e Welfare n. 7347 del 5/5/2016 di "Concorso straordina- rio per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio nella regione Emilia-Romagna, bandito con de- terminazione n. 60 dell'8/1/2013. Assegnazione sedi in seguito al primo interpello";
- la determinazione del Direttore Generale Cura della Perso- na, Salute e Welfare n. 15936 del 13/10/2016 di "Rettifica della graduatoria finale dei candidati al pubblico concorso straordina- rio per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio nella regione Emilia-Romagna approvata con determinazione n. 8854 del 15/07/015";
- la determinazione del Direttore Generale Cura della Persona, Salute e Welfare n. 1992 del 16/2/2017 di "Concorso straordina- rio per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio nella regione Emilia-Romagna, bandito con de- terminazione n. 60 dell'8/1/2013. Assegnazione sedi in seguito al secondo interpello";
- la determinazione del Direttore Generale Cura della Persona, Salute e Welfare n. 2644 del 24/0/2017 di "Concorso straordina- rio per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio nella regione Emilia-Romagna, bandito con de- terminazione n. 60 dell'8/1/2013. Assegnazione sedi in seguito al secondo interpello. Rettifica di mero errore materiale determina- zione n. 1992 del 16/2/2017";
- la determinazione del Direttore Generale Cura della Per- sona, Salute e Welfare n. 9655 del 16/6/2017 di "Rettifica della graduatoria finale dei candidati al pubblico concorso straordina- rio per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio nella Regione Emilia-Romagna approvata con determinazione n. 15936 del 13/10/2016";
- la determinazione del Direttore Generale Cura della Persona, Salute e Welfare n. 14952 del 25/9/2017 di "Concorso straordina- rio per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio nella regione Emilia-Romagna: individuazione sedi disponibili per il terzo interpello”;
Richiamate, infine:
- la delibera di Giunta regionale n. 2083 del 14/12/2015 "Con-
corso pubblico regionale straordinario per titoli per l'assegnazione
delle sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio nella
di più professionisti in gruppo, l’autorizzazione vinta verrà rila- sciata unica pro indiviso, e ad essa verrà applicata la regola che la stessa “è strettamente personale e non può essere ceduta o tra- sferita ad altri. È vietato il cumulo di due o più autorizzazioni in una sola persona”;
- la delibera di Giunta regionale n. 634 del 2 maggio 2016:
“Concorso regionale straordinario per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio nella Regio- ne Emilia-Romagna: disciplina delle procedure di competenza dei Comuni successive all'assegnazione delle sedi, in adempi- mento dell'art. 10 della L.R. 3 marzo 2016, n. 2” nella quale si dà atto che:
- l’assegnazione della sede farmaceutica ai vincitori del con- corso è condizionata alla circostanza che ciascuno dei singoli assegnatari si impegna, a pena di decadenza dall’assegna- zione stessa, a:
- non cedere o trasferire ad altri l’autorizzazione ricevuta, per intero o pro quota, con il provvedimento di assegnazione, e ciò per 10 anni nel caso di partecipazione in associazione;
- non cumulare due o più titolarità di farmacia, pro quota o per intero;
- il rispetto del divieto di cumulo di due o più titolarità di farmacia è rilevato dal Comune al momento della verifica dell’insussistenza di cause di incompatibilità, necessaria per il riconoscimento della titolarità delle farmacie ai sensi del richiamato art. 10 della LR 2/2016;
- nei 180 giorni successivi alla notifica dell’avvenuta asse- gnazione della sede, al fine di poter ottenere dal Comune l’autorizzazione all’apertura e all’esercizio della farmacia, gli assegnatari devono rimuovere le eventuali situazioni di incompatibilità sussistenti e, diversamente, decadranno dall’assegnazione;
- in qualunque momento successivo all’assegnazione della se- de emerga il cumulo di due o più titolarità di farmacia in capo a un assegnatario, l’assegnatario stesso – e i co-assegnata- ri della medesima sede in caso di partecipazione in gruppo – decadono dall’assegnazione della sede data con il presen- te concorso;
- l’obbligo di mantenere la comunione in forma paritaria, tra tutti gli originari concorrenti in forma associata, della titola- rità dell’autorizzazione ad aprire e ad esercitare la farmacia nella sede vinta a seguito del presente concorso permane, ed è limitato, per dieci anni decorrenti dalla comunicazione della concessione dell’autorizzazione all’esercizio della far- macia nella sede vinta, a meno che la venuta meno di uno dei membri non sia dovuta a premorienza o sopravvenuta incapacità;
Preso atto che per effetto dell'art. 1 comma 163 della Legge 4 agosto 2017, n.124 (Legge annuale per il mercato e la concor- renza), che modifica l’articolo 11, comma 7, del D.L. 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 mar- zo 2012, n. 27, il periodo per il quale i vincitori di concorso che abbiano partecipato in forma associata sono vincolati al mante- nimento della gestione associata si è ridotto a tre anni dalla data di autorizzazione all'esercizio della farmacia;
Considerato che, al fine di rendere certa la conoscenza del- la causa di decadenza di cui ai capoversi che precedono da parte di tutti gli assegnatari, è opportuno prevedere la sottoscrizione
di accertamento di sopravvenuta nuova titolarità di altra sede da parte anche di uno solo dei co-assegnatari;
Richiamata, inoltre, la delibera di Giunta regionale n.
1350 del 19/09/2017 "Disposizioni in materia di indennità di avviamento e di rilievo degli arredi, medicinali, provviste e dotazioni di farmacie che non siano di nuova istituzione a se- guito dell'entrata in vigore della L.R. 3 marzo 2016, n. 2" nella quale sono indicate le modalità procedurali volte a consenti- re l’esercizio dei diritti in materia di indennità di avviamento e di rilievo degli arredi, medicinali, provviste e dotazioni di far- macie che non siano di nuova istituzione, riconosciuti dall'art.
110 del Testo Unico delle Leggi Sanitarie approvato con RD n. 1265/1934;
Dato atto che:
- la procedura di terzo interpello delle sedi farmaceutiche, ai sensi degli artt. 10 e 11 del bando di concorso, si è svolta con modalità web, tramite la piattaforma tecnologica ed applicativa unica appositamente realizzata dal Ministero della Salute dalle ore 18:00 del 15/10/2017 alle ore 18:00 del 20/10/2017;
- le sedi disponibili per il terzo interpello sono state le 109 sedi di cui all'allegato B della determinazione n. 14952/2017;
- entro domenica 8/10/2017 precedente all'avvio del terzo interpello non è pervenuta all'amministrazione regionale alcuna rinuncia alla procedura concorsuale;
- la procedura di terzo interpello ha interessato pertanto i far- macisti che si sono collocati in posizione compresa tra la 313° e la 421° della graduatoria approvata con determinazione del Di- rettore Generale Cura della Persona, Salute e Welfare n. 9655 del 16/06/2017, pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Emi- lia-Romagna (BURERT) n. 169 del 20 giugno 2017;
- hanno correttamente partecipato al terzo interpello, metten- do in ordine di preferenza un numero di sedi pari a quello della propria posizione per l'interpello – esplicitamente comunicata ai referenti mediante l’avviso relativo all’avvio della procedura di interpello, trasmesso via Pec - 59 farmacisti, mentre i restanti 50, tra quelli interpellati, non hanno partecipato all'interpello stesso e pertanto sono da escludere dalla graduatoria ai sensi dell'art. 13 del bando di concorso;
- la procedura di accettazione delle sedi farmaceutiche, ai sen- si dell'art. 11 del bando di concorso, si è svolta con modalità web, tramite la piattaforma tecnologica ed applicativa unica apposi- tamente realizzata dal Ministero della Salute dalle ore 18:00 del 29/10/2017 alle ore 18:00 del 13/11/2017 e, ai fini della registra- zione del protocollo della scelta delle sedi e dell’accettazione, è stato utilizzato il protocollo generato dal sistema della piattaforma web al quale è riconosciuto il valore di registrazione particolare dell’Amministrazione Regionale ai sensi dell’art. 53, comma 5, del D.P.R. n. 445/00;
- la procedura di accettazione ha interessato i 59 farmacisti che avevano correttamente partecipato alla precedente fase di ter- zo interpello; di questi:
- n. 5 non hanno partecipato alla procedura di accettazione (mancata risposta) e pertanto sono da escludere dalla graduato- ria ai sensi dell'art. 13 del bando di concorso;
- n. 4 hanno partecipato alla procedura di accettazione ma hanno rifiutato la sede proposta e pertanto sono da escludere dal- la graduatoria ai sensi dell'art. 13 del bando di concorso;
- n. 50 hanno partecipato alla procedura di accettazione ed
generate e protocollate dalla piattaforma web ministeriale;
Considerato, pertanto, che si rende necessario procedere alla formale assegnazione, a queste ultime 50 candidature, della sede farmaceutica accettata;
Dato atto che, ai sensi dell'art. 6 del bando, per le candidatu- re in forma associata l'esclusione dal concorso per cause relative anche ad uno solo degli associati si applica a tutti i componen- ti la candidatura;
Dato atto che le 59 sedi farmaceutiche non assegnate con il presente provvedimento saranno successivamente assegnate secondo le previsioni di cui all'art. 11 lettera d) del bando di con- corso;
Ritenuto di rendere noto che:
- al momento, risultano pendenti davanti al TAR Emilia-Ro- magna - sezione di Bologna - giudizi relativi a ricorsi proposti avverso le richiamate determinazioni n. 1654 del 17/2/2015, n. 8854 del 15/7/2015, n. 7347 del 5/5/2016, la richiamata delibe- razione della Giunta regionale n. 2083 del 14/12/2015 e che con ricorsi per motivi aggiunti sono oggetto di impugnazione anche la delibera di Giunta regionale n. 634/2016 e la determinazione n. 19852 del 13/12/2016;
- risulta pendente davanti al TAR Emilia-Romagna - sezione di Bologna – un giudizio relativo a un ricorso proposto avverso la richiamata determinazione n. 14952 del 25/9/2017 nella parte in cui include tra le sedi oggetto del terzo interpello le seguenti:
n. 28 di Cesena, n. 5 di Finale Emilia, n. 3 di Sorbolo; rispetto a tale ricorso il TAR ha respinto l’istanza cautelare con ordinan- za n. 310 del 16/11/2017, affermando che “in ogni caso, ad un contemperamento dei contrapposti interessi, deve darsi preva- lenza a quello pubblico volto alla sollecita copertura delle sedi farmaceutiche”;
- risultano pendenti anche giudizi relativi a ricorsi proposti avverso i provvedimenti di individuazione delle sedi farmaceuti- che effettuata dagli enti locali competenti e oggetto del presente concorso straordinario, e che le informazioni in merito a tali ri- corsi devono essere richieste direttamente ai Comuni in cui le sedi farmaceutiche sono ubicate;
- gli assegnatari conseguiranno le sedi “sub iudice” in quel- le che saranno le rispettive configurazioni definitive, determinate dall’esito dei giudizi pendenti;
- inoltre, le sedi n. 28 di Cesena, n. 5 di Finale Emilia, n. 3 di Sorbolo sono assegnate “sub iudice”, sotto condizione risolu- tiva espressa dell’esito del passaggio in giudicato della sentenza che definisca la vicenda; in particolare, l’assegnazione delle 3 sedi diventerà definitiva nei confronti dei vincitori del presente concorso in corrispondenza del passaggio in giudicato della sen- tenza comportante esito negativo per il ricorrente nel giudizio di primo grado; viceversa, l’assegnazione delle 3 sedi rilasciate ai vincitori del presente concorso decadrà automaticamente in corri- spondenza del passaggio in giudicato della sentenza comportante esito positivo per il ricorrente di primo grado;
Vista la deliberazione di Giunta regionale n. 2416 del 29 dicembre 2008 relativa agli “Indirizzi in ordine alle relazioni orga- nizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008.
Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007"
n. 2189/2015, n. 56/2016, n.270/2016, n.622/2016, n.702/2016, n.1107/2016, n.1681/2016, n.2344/2016 e n.3/2017;
Richiamati inoltre:
- il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni” e ss.mm.ii.;
- la determinazione dirigenziale n. 12096 del 25 luglio 2016 avente ad oggetto “Ampliamento della trasparenza ai sensi dell'art.
7, comma 3, D.Lgs. 33/2013, di cui alla deliberazione della Giun- ta regionale 25 gennaio 2016 n. 66”;
- la deliberazione di Giunta regionale n. 89 del 30 gennaio 2017 avente per oggetto “Approvazione Piano triennale di pre- venzione della corruzione 2017-2019”;
- la deliberazione di Giunta regionale n.468 del 10 aprile 2017 concernente “Il sistema dei controlli interni nella Regio- ne Emilia-Romagna”;
- la deliberazione di Giunta regionale n. 486 del 10 aprile 2017 avente per oggetto “Direttiva di indirizzi interpretativi per l’applicazione degli obblighi di pubblicazione previsti dal D.Lgs.
n. 33 del 2013. Attuazione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2017-2019”;
Su proposta del Responsabile del Servizio Assistenza Terri- toriale Dott. Antonio Brambilla;
Dato atto del parere allegato determina
1. di assegnare ai candidati vincitori che hanno accettato la sede proposta in seguito al terzo interpello, elencati nell'Allegato A della presente determinazione, le sedi farmaceutiche a fianco degli stessi indicate, fatti salvi gli esiti di ulteriori controlli con- templati dall’art. 14 del bando;
2. di escludere dalla procedura concorsuale le candidature indicate nell'allegato B, per mancata risposta all'interpello o al- la procedura di accettazione o per espressa rinuncia della sede proposta attraverso l'apposita funzionalità della piattaforma mi- nisteriale;
3. di riepilogare nell'Allegato C della presente determina- zione lo stato di assegnazione delle n. 109 sedi farmaceutiche oggetto del terzo interpello;
4. di rendere noto che:
- al momento, risultano pendenti davanti al TAR Emilia- Romagna - sezione di Bologna giudizi relativi a ricorsi proposti avverso le richiamate determinazioni n. 1654 del 17/2/2015, n. 8854 del 15/7/2015, n. 7347 del 5/5/2016, la richiamata delibe- razione della Giunta regionale n. 2083 del 14/12/2015 e che con ricorsi per motivi aggiunti sono oggetto di impugnazione anche la delibera di Giunta regionale n. 634/2016 e la determinazione n. 19852 del 13/12/2016;
- risulta inoltre pendente davanti al TAR Emilia-Romagna
- sezione di Bologna un giudizio relativo a un ricorso proposto
avverso la richiamata determinazione n. 14952 del 25/09/2017
nella parte in cui include tra le sedi oggetto del terzo interpello
le seguenti: n. 28 di Cesena, n. 5 di Finale Emilia, n. 3 di Sorbo-
lo; rispetto a tale ricorso il TAR ha respinto l’istanza cautelare
con ordinanza n. 310 del 16/11/2017, affermando che “in ogni
bolo sono assegnate “sub iudice”, sotto condizione risolutiva espressa dell’esito del passaggio in giudicato della sentenza che definisca la vicenda; in particolare, l’assegnazione delle 3 sedi diventerà definitiva nei confronti dei vincitori del presen- te concorso in corrispondenza del passaggio in giudicato della sentenza comportante esito negativo per il ricorrente nel giu- dizio di primo grado; viceversa, l’assegnazione delle 3 sedi rilasciate ai vincitori del presente concorso decadrà automa- ticamente in corrispondenza del passaggio in giudicato della sentenza comportante esito positivo per il ricorrente di primo grado;
5. di rendere noto altresì che:
- risultano pendenti anche giudizi relativi a ricorsi proposti avverso i provvedimenti di individuazione delle sedi farmaceuti- che effettuata dagli enti locali competenti e oggetto del presente concorso straordinario, e che le informazioni in merito a tali ri- corsi devono essere richieste direttamente ai Comuni in cui le sedi farmaceutiche sono ubicate;
- gli assegnatari conseguiranno le sedi “sub iudice” in quel- le che saranno le rispettive configurazioni definitive, determinate dall’esito dei giudizi pendenti;
6. di dare atto che, ai sensi dell'art. 6 del bando, per le can- didature in forma associata l'esclusione dal concorso per cause relative anche ad uno solo degli associati si applica a tutti i com- ponenti la candidatura;
7. di informare i farmacisti assegnatari che:
- così come disposto dalla delibera di Giunta regionale n.
2083/2015, in caso di candidature in forma associata, l’autoriz- zazione vinta viene rilasciata unica pro indiviso, è strettamente personale e non può essere ceduta o trasferita ad altri e, pertanto, tutti i vincitori in associazione avranno, ciascuno singolarmente, lo status di titolare di farmacia;
- l’art. 8 comma 1 lettera b) della legge 362/1991 stabilisce che la partecipazione alla società titolare di farmacia è incompa- tibile con la posizione di titolare di altra farmacia;
- l’assegnazione della sede farmaceutica ai vincitori del con- corso è condizionata alla circostanza che ciascuno dei singoli assegnatari si impegna, a pena di decadenza dall’assegnazione stessa, a:
- non cedere o trasferire ad altri l’autorizzazione ricevuta, per intero o pro quota, con il provvedimento di assegnazione, e ciò per tre anni dalla data di autorizzazione all'esercizio della farmacia;
- non cumulare due o più titolarità di farmacia, pro quota o per intero;
8. di dare atto che le eventuali rinunce successive al presente provvedimento di assegnazione effettuate da un solo co-titolare comportano la decadenza della autorizzazione anche per tutti gli altri co-titolari;
9. di informare i candidati vincitori in forma associata che, ai fini della gestione associata di cui all'art. 11 comma 7 del DL 1/2012, dovranno costituire una società optando per una delle ti- pologie elencate all'art. 7, comma 1, della L. 362/91, così come modificato dalla L. 124/2017, e che la società potrà essere co- stituita esclusivamente tra gli stessi vincitori in forma associata;
10. di dare atto che:
- i farmacisti assegnatari hanno l'obbligo di procedere all'a- pertura della farmacia loro assegnata entro il termine perentorio
richiamato anche nella delibera di Giunta regionale n. 2083/2015 ed espressamente previsto dalla L.R. 3 marzo 2016, n. 2, art. 6, comma 7, vale per tutte le sedi assegnate, comprese le sedi sub iudice e comprese, altresì, le sedi non di nuova istituzione, già aperte in passato, soggette a possibile pagamento dell’indennità di avviamento (art. 110 TULLSS) come da DGR n. 1350/2017 citata in premessa;
- i 180 giorni previsti come termine perentorio per l'apertu- ra delle farmacie assegnate, sono comprensivi anche dei tempi necessari ai Comuni per effettuare le verifiche di competenza (a mero titolo esemplificativo: destinazione e conformità dei locali, avvenuta costituzione della società in caso di vincitori in associa- zione, rimozione delle incompatibilità, sopralluogo dell'Azienda USL) necessarie per il rilascio dell'autorizzazione all'apertura e al riconoscimento della titolarità della farmacia; i vincitori, pertan- to, dovranno presentare apposita istanza al Comune con congruo anticipo, tenendo conto delle previsioni di cui all'art. 7 del DPR 160/2010;
11. di dare atto che con successivo provvedimento il Comune in cui è ubicata la sede farmaceutica provvederà all'autorizzazio- ne all'apertura della farmacia e, previa verifica dell'insussistenza di cause di incompatibilità, al riconoscimento della titolarità delle farmacie assegnate con il presente atto, ai sensi dell'art. 10 "Com- petenze del Comune" della L.R. 2/2016;
12. di dare atto che, come previsto dalla richiamata delibera di Giunta regionale n. 1350/2017, per le sedi non di nuova istitu- zione indicate nell’allegato B della determinazione n. 14952/2017 e richiamate nell’allegato A del presente atto, il Comune:
- rilascia l’autorizzazione all’apertura della farmacia e il rico- noscimento della titolarità indipendentemente dall'assolvimento degli obblighi previsti dall’art. 110 del Testo Unico delle Leggi Sanitarie approvato con RD n. 1265/1934 (pagamento dell’inden- nità di avviamento e dell’importo del rilievo degli arredi, delle provviste e delle dotazioni della farmacia);
- notifica al precedente titolare o gestore provvisorio o agli eredi il provvedimento di autorizzazione all'apertura e di rico- noscimento della titolarità, dal quale risulta il nominativo del nuovo titolare;
13. di informare i farmacisti assegnatari che:
- il rispetto del divieto di cumulo di due o più titolari- tà di farmacia è rilevato dal Comune al momento della verifica dell’insussistenza di cause di incompatibilità, necessaria per il riconoscimento della titolarità delle farmacie ai sensi del richia- mato art. 10 della LR 2/2016;
- di avvisare i farmacisti assegnatari che in qualunque mo- mento successivo all’assegnazione della sede emerga il cumulo di due o più titolarità di farmacia in capo a un assegnatario, l’as- segnatario stesso – e i co-assegnatari della medesima sede in caso di partecipazione in gruppo – decadono dalla assegnazione del- la sede data con il presente provvedimento;
14. di prevedere la sottoscrizione da parte di ogni assegna- tario di una dichiarazione di accettazione della sede conforme al modulo di cui all'allegato D, da trasmettere al Servizio Assisten- za Territoriale della Regione Emilia-Romagna entro la data di apertura della farmacia;
15. di trasmettere il presente provvedimento ai Comuni in cui
sono ubicate le sedi da assegnare con il presente concorso e ai
servizi farmaceutici delle Aziende USL della Regione;
comunicato (sia al referente che agli associati in caso di can- didatura presentata in forma associata) e, in caso di mancata comunicazione di un indirizzo PEC valido e funzionante, di ri- tenere lo stesso validamente notificato con la pubblicazione del provvedimento di assegnazione della sede farmaceutica nel Bol- lettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna (BURERT);
17. di notificare il presente atto ai farmacisti esclusi dalla procedura concorsuale indicati nell'allegato B tramite PEC o, in caso di mancata comunicazione di un indirizzo PEC valido e funzionante, di ritenere lo stesso validamente notificato con la pubblicazione del provvedimento di assegnazione della sede farmaceutica nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna (BURERT);
18. di informare, contestualmente alla notifica del presen- te provvedimento autorizzativo di assegnazione, i candidati, i Comuni e le ASL interessati circa i rispettivi adempimenti e prov- vedimenti di competenza preordinati all'effettiva apertura delle farmacie, avvisando che, affinché la Regione possa procedere
- l’eventuale mancata apertura della sede assegnata entro il termine di 180 giorni;
- l’eventuale provvedimento comunale di decadenza dell’au- torizzazione all’esercizio e all’apertura della farmacia;
19. di dare atto che sono disponibili per il quarto interpello dei vincitori le sedi indicate nel suddetto Allegato C non asse- gnate con il terzo interpello, nonché le sedi farmaceutiche che entro la data di avvio del quarto interpello si renderanno vacanti a seguito delle scelte effettuate dai vincitori dei concorsi straor- dinari, come indicato all’art. 1 e all'art. 11 lettera d) del bando di concorso;
20. di pubblicare il presente provvedimento nel Bollettino Uf- ficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna, ed assicurarne la diffusione nel portale web del Servizio regionale dell’Emilia- Romagna (www.saluter.it).
Il Direttore Generale
Kyriakoula Petropulacos
Posi-zio-ne Protocollo domandaCognomeNome Refe-rente (SI/NO) Comune sede N. pro-gres-sivo sede Descrizione sedeNote
GALLOANGELOSI
CARBONECORRADONO
GIACOBAZZIANGELASI
VACCARIGIANNINANO
GUERRASIOBRUNOSIFERRARA ARGNANI ALESSANDRANO
LANDIALBERTANO
FERRANTEALBERTOSI
BAIONIVALENTINONO
LAURICELLAGIOVANNASI
LAURICELLACLAUDIANO
PASCARIELLODIANELLASILOVISETTOMAURONO
327 002750 -21-02-2013 - 080 STRAFACETERESASI Castelfranco Emilia n. 9 ViaInfernosinoall’incrocioconViaLarga,ViaLargafinoall’incrocioconViacanale,ViaCanalefinoalpuntodiricongiunzione(oltrepassandolalineaferroviaria)conViaPitagora,ViaPitagoracheconfluisceinViaFabbrifinoall’incrocioconViaEmiliaEstchediventaCorsoMartirifinoall’incrocioconViaMorandi,ViaMorandifinoall’incrocioconViaCircondariaNord,ViaCircondariaNordfinoall’incrocioconMarconiprosecuzioneinViaCanolafinoaViaRosarioproseguendofinoaViaQuaresima, Via Quaresima fino all’incrocio con Via Inferno.(Delibera Giunta Comunale del 6.09.2016, n. 167)
BERLONIALFREDOSI
BRUSCOLINIFRANCESCANO 328 003075 -22-02-2013 - 080 Cesena n. 28 PuntodiintersezionediViaCampodellaTorreconViaSavio,ViaCampodellaTorreeprosecuzioneidealefinoalFiumeSavio,arginedelFiumefinoadincrociareunalinearettaimmaginariadiprosecuzioneidealediViaBraghittina,ViaBraghittinaesuaprosecuzioneidealefinoadincrociareViaPerrone,ViaPerrone,ViaSanVittore,ViaZamboni,ViaDelRio,ViaVic.leBassadiTipano,ViaRioAcquadiTipano,ViaTipano,ViaChianciano,ViaPaceminTerris,RotondaRosati,ViaSaviofinoall'incrocio con Via Campo della Torre (Delibera Giunta Comunale dell'11.07.2016, n. 196) Sede non di nuova istituzione, gia’ aperta in passato, soggetta a possibile pagamento indennita’ avviamento (art. 110 TULLSS) 323 000488 -11-02-2013 - 080 Sorbolon. 3 PartendodallaproiezionesulCavoFumolentadellacanalettaMaestàsiproseguelungoquest’ultima,finoall'alveodeltorrenteEnza.Sipercorredettotorrentelungoilconfinecomunalefinoall’altezzadell’incrociotraviaIMaggioeviaBuozzi.siproseguelungoviaIMaggio,indisicosteggiapiazzadellaLibertàconimmissioneinviaGruppini,finoallasuaproiezionesucavoFumolenta, si prosegue lungo cavo Fumolenta fino all’altezza di canaletta Maestà cavo Gambalone morto.(Delibera Giunta Comunale del 13.09.2016, n. 59) Sede non di nuova istituzione, gia’ aperta in passato, soggetta a possibile pagamento indennita’ avviamento (art. 110 TULLSS) 321 003267 -22-02-2013 - 080 Cesenatico n. 7 Delimitatadallevie(sonoconsideratientrambiilati)CiroMenottidall’angoloconviaMaroncelli,vialeCaboto,viaSciesa,viaVespucci, via Cavour fino all’angolo con via Maroncelli, via Maroncelli (Delibera Giunta Comunale del 31.08.2016, n. 182) 319 001201 -17-02-2013 - 080 Bagnacavallon. 5 Frazione Glorie:ConfineconilcomunediRavenna(Mezzano),fossoVetrofinocarraiaGraziani,viaViazzaVecchia,viaAgutafinoavicolodelPino,vicolodelPino,attraversamentodiviaGloriefinoaconfinecomunalediRavenna,confinecomunalediRavenna.(Delibera della Giunta dell'Unione dei Comuni della bassa Romagna del 1.09.2016, n. 179) 318 002256 -20-02-2013 - 080 Modena n. 52 ViaAraldi,ViaZanoni,ViaGottardi,ViaGelmini,ViaNuovaEstense,ViaVignolese,limiteestdellasezionedicensimenton.1396(centrourbanoCensus2011),ViaMondovì,ViaSaluzzo,ViaIvrea,ViaZamenhof,ViaVignolese,ViaAraldi.(DeliberaGiunta comunale del 4.10.2016, n. 495) 315 002603 -21-02-2013 - 080 Maranello n. 5 Confini con il Comune di Formigine, Via Abetone Inferiore, Via Nazionale fino ad incontrare la Via dei Mille; Via dei Mille fino ad incontrarelaviaTeano;partediViaTeanoinadiacenzaalparcopubblico,daquestopuntopercorsosutroncodistrada(inpartepedonale)dicollegamentoconlaViaClaudiaall'altezzadelcivico186;ViaClaudiafinoall’intersezioneconlaViaXXVAprile,ViaXXVAprilefinoall’incrocioconViaV.Veneto,ViaV.Venetofinoall’IncrocioconViaNazionale;ViaNazionalefinoall’incrocioconViaGraziosi;daquestopuntolineaimmaginariafinoalTorrenteGrizzaga;lostessotorrentefinoalConfineconilcomunediSerramazzoni;confineconilComunediFioranoModenese.(DeliberaGiuntacomunaledel23.08.2016,n.101)
All ega to A - ASSEG NA TA RI DI SEDI FA RM ACEU TI CH E IN SEGU IT O A L TERZO INTERPELLO
314 000412 -10-02-2013 - 080 Cento n. 10 PartendodalpiazzaledellaroccaViaGuercinoindirezioneViaCampagnolifinoall’intersezioneconquest’ultima,ViaCampagnolifinoall’intersezioneconViaCremonino,ViaCremoninofinoall’intersezioneconViaDonati,percorrendolafinoaViaVicini,percorrendolastessafinoalVialeLiberta’,percorrendolafinoall’intersezioneconViaCremoninoeViaDanteAlighieri,percorrerequest’ultimafinoalPiazzaleDonatoriSangue,proseguireversoViadelCurato,percorrerlafinoall’intersezioneconVia2giugno,percorrerelastessafinoaViaUgoBassi,ViaUgoBassifinoall’intersezioneconViaGallettie da Via Galletti ricongiungersi al Piazzale della Rocca. (Delibera Giunta Comunale del 15.09.2016 n. 143)
Posi-zio-ne Protocollo domandaCognomeNome Refe-rente (SI/NO) Comune sede N. pro-gres-sivo sede Descrizione sede
All ega to A - ASSEG NA TA RI DI SEDI FA RM ACEU TI CH E IN SEGU IT O A L TERZO INTERPELLO
314 000412 -10-02-2013 - 080 Cento n. 10 PartendodalpiazzaledellaroccaViaGuercinoindirezioneViaCampagnolifinoall’intersezioneconquest’ultima,ViaCampagnolifinoall’intersezioneconViaCremonino,ViaCremoninofinoall’intersezioneconViaDonati,percorrendolafinoaViaVicini,percorrendolastessafinoalVialeLiberta’,percorrendolafinoall’intersezioneconViaCremoninoeViaDanteAlighieri,percorrerequest’ultimafinoalPiazzaleDonatoriSangue,proseguireversoViadelCurato,percorrerlafinoall’intersezioneconVia2giugno,percorrerelastessafinoaViaUgoBassi,ViaUgoBassifinoall’intersezioneconViaGallettie da Via Galletti ricongiungersi al Piazzale della Rocca. (Delibera Giunta Comunale del 15.09.2016 n. 143) TOMASELLO BARBARA MARIA RITA SIDI BARTOLOSANTINA PATRIZIANO
VENTURACLAUDIANO
VENTURAORNELLANO
TOSETTOERICASICAVINACHIARANO
GAVAGNIEVANO
ROSSI PRINCIPEDANIELASI
RAGLIONEMARIACHIARANO
PROPERZIROMINASI
EGISTELLILORENZANO
QUADRELLIMARCELLOSI
GEMINIANIELISANO
COSCIATIZIANASIGALLOCHIARANO
OLIVANUNZIANO
NICOLETTITOMMASOSI
SACCOMANNOMILENANO 343 001158 -17-02-2013 - 080 Cento n. 11 PartendodalcentrodellarotatoriaBivioDondinisucuiconvergonolaS.P.6Cento-FinaleEmilianeltrattodenominatoViaNuova,laS.p.66diSanMatteodellaDecimadenominataViaStatale,l’altrotrattosempredallas.p.6Cento-FinaleEmiliachiamatoViaModena,laViaFerrarese,eseguendounpercorsoantiorario,ilsuolimitedizonaètracciatodallaNuovaS.p.n.6finoall’incrocioconViaSalvi,ViaSalvifinoall’intersezioneconViadiRenazzo,percorrendolafinoall’intersezioneconViaButtieri,ViaButtierifinoaunidealelineaperpendicolareconViaAlberelli,ViaAlberellilatosinistro,finoaunpuntodicongiunzioneconViadiRenazzo,ViadiRenazzofinoaViaLamborghinilatosinistrofinoallacongiunzioneconViaRiga,ViaRigafinoalconfineconilterritoriocomunale(latoSanGiovanniinPersicetoeCrevalcore).Seguendoladelimitazionedelconfineterritorialesiproseguefinoall'intersezioneconlaS.p.66SanMatteodellaDecima(ViaModena),proseguendosuquestalatoestfinoachiudereilsuoperimetrodinuovoalcentrodellarotatoriaBivioDondini.(DeliberaGiuntaComunaledel15.09.2016 n. 143) 339 000198 -04-02-2013 - 080 Imola n. 20 ViaPirandello,pontediViaF.lliRosselli,FiumeSanternofinoalRioPalazzi,RioPalazzifinoaViaMontanara,ViaMontanara,Viale d’Agostino fino all’incrocio con Via Pirandello. (Delibera Giunta Comunale del 6.09.2016, n. 173) 337 002086 -20-02-2013 - 080 Carpi n. 19 ViaCremaschiIvo,ViaSecchia,ViaA.MoroEsterna,CavoLama,finoaincrociarelaferroviaModena-Mantova,ViaMarchiona,ScoloCarpi,ViaMolise,ViaSigonioC.,ViaMeloniQuartirolo,ViaA.Tassoni,ViaA.MoroInterna,FerroviaModena-Mantova. (Delibera Giunta Comunale del 6.09.2016, n. 179) 336 001022 -16-02-2013 - 080 Parma n. 50 IncrocioviaEmiliaEstconstradaQuarta,stradaQuarta,viaParigifinoincrocioconviaAtene,trattoditerrapienoferroviaMI-BOfinoaviaGarda,viaGardafinoincrocioconviaParigi,viaParigifinoincrocioconrettadiprolungamentodiviaScarabelliZunti,viaScarabelliZuntifinoincrocioconviaEmiliaEst,viaEmiliaestfinoincrocioconstradaQuarta.(DeliberaGiuntaComunale del 22.09.2016, n. 340) 334 000064 -30-01-2013 - 080 Sant'Agata Bolognese n. 2ViaXXIAprile1945-ViaSanLuca-ViaCrevalcore-ViaSanCarlo-ViaRomita-ScoloGallego-ViaFiorini-ViaGalletto-Via Bertuca - Via Pedicello - Corso Pietrobuoni - Via Bellini - Via Aldo Moro (Delibera Giunta comunale del 16.09.2016, n. 122) 333 002666 -21-02-2013 - 080 Ozzano dell'Emilian. 4 Frazione di Ponte Rizzoli: ConfiniconS.lazzarodiSavena,BudrioeCastelS.PietroTerme.SviluppoViaStradelliGuelfi,traViadelPalazzoeViaCasolara Nuova. (Delibera Giunta Comunale del 14.10.2016, n. 87) 329 001964 -20-02-2013 - 080 Sassuolo n. 11 ConfineconilComunediFioranosinoaVialeSanPioX,VialeSanPioXfinoall’incrocioconViaCirconvallazioneNordEst,proseguimentoinViaVerrazzanofinoall’incrocioconViadelTricolore,proseguimentoinlinearettaversoNordfinoallalineaferroviariaModena-Sassuolo,dettalineafinoalconfineconilComunediFioranoModenese(DeliberaGiuntaComunaledel15.09.2016, n. 150)
Posi-zio-ne Protocollo domandaCognomeNome Refe-rente (SI/NO) Comune sede N. pro-gres-sivo sede Descrizione sedeNote
All ega to A - ASSEG NA TA RI DI SEDI FA RM ACEU TI CH E IN SEGU IT O A L TERZO INTERPELLO
314 000412 -10-02-2013 - 080 Cento n. 10 PartendodalpiazzaledellaroccaViaGuercinoindirezioneViaCampagnolifinoall’intersezioneconquest’ultima,ViaCampagnolifinoall’intersezioneconViaCremonino,ViaCremoninofinoall’intersezioneconViaDonati,percorrendolafinoaViaVicini,percorrendolastessafinoalVialeLiberta’,percorrendolafinoall’intersezioneconViaCremoninoeViaDanteAlighieri,percorrerequest’ultimafinoalPiazzaleDonatoriSangue,proseguireversoViadelCurato,percorrerlafinoall’intersezioneconVia2giugno,percorrerelastessafinoaViaUgoBassi,ViaUgoBassifinoall’intersezioneconViaGallettie da Via Galletti ricongiungersi al Piazzale della Rocca. (Delibera Giunta Comunale del 15.09.2016 n. 143) BARBIERIMONICASI
CORSINIDANIELANO
FANCIULLIFABIOSI
COSTAGLIOLAMARIA LUCIANANO
PICCHIANTIMONICANO
LICCIARDELLOMARASICANALEELSANO
MESSINAROSSELLANO
PAPPALARDOROSANGELA RITANO
NANTIENRICOSI
GOZZETTOMARIA CONCETTANO
PRANZOMARCO BENIAMINONO
ANTONELLILUCIASIVIGNALIMASSIMILIANONOZAVALLONIDANIELANO
VOLTANENRICASIINCAOMICHELANOZANELLALORENZONO
TURCOFABIOSIBORRELLIEUFEMIANO
BORRELLICELESTENO 358 001405 -18-02-2013 - 080 Ravenna n. 44 Frazione Lido di Classe - Lido di Savio:DallaFocedelBevanolitoraleAdriaticofinoaLidodiSavioalconfineconCervia,siproseguelungoilconfinefinoalFiumeSavioadincontrarelaferrovia,tuttalaferroviafinoalFiumeBevano.(DeliberaGiuntaComunaledel6.09.2016,PGn.128781PV 501) 354 000391 -09-02-2013 - 080 Ravennan. 41 BorgoMontone,ViadelGodo,ScoloDrittolo,ViaVicoli,daCaseCerchiariunalinearettafinoacongiungersiconViaTorre,ViaBenaco,finoaSS.16,rotondaAustria,lineaimmaginariafinoadincontareviaFiumeMontoneall'incrocioconViaMadonninafinoall'incrocioconArginesinistroMontone,lineaimmaginariafinoaFiumeMontone,ViadelGodo.(DeliberaGiunta Comunale del 6.09.2016, PG n. 128781 PV 501) 353 000502 -11-02-2013 - 080 Gambettola n. 3 ConfineconilComunediCesenadellaViaEuropa;trattodiViaEuropafinoaViaLoreto;ViaLoretofinoalconfineconilcomune di Cesena. (Delibera Giunta Comunale del 28.06.2016, n. 84) 352 000717 -13-02-2013 - 080 Parma n. 52 IncrocioviaEmiliaOvestconviaBernini,viaBerninifinoincrocioconviaCerati,viaCeratifinoincrocioconviaBonomi,viaBonomifinoincontroferroviaMI-BO,trattoferroviaMI-BOfinoincontroalveoTorrenteParma,lungoilpercorsodelTorrenteParmafinoincontroAutostradaMI-BO,trattoAutostradaMI-BOfinoincontrostradaMaretto,stadaMaretto,stradaPozzolasca,stradaPelosa,trattoconfinecomunale,viaCremonesefinoincrocioViaEmiliaOvest,viaEmiliaOvestfinoincrocio con via Bernini. (Delibera Giunta Comunale del 22.09.2016, n. 340) 350 001008 -16-02-2013 - 080 Parma n. 57 IncrociostradaTraversetoloconviaZanardi,trattodistradaTraversetolofinoincrocioconviaMarcoBiagi,viaVisentini,viaD'Antona,attraversamentoTangenzialeSud,stradelloLusignani,viaF.G.DuTillotfinoincontroalveodelTorrenteParma,trattotorrenteParmafinoincontroviaMontebello,ViaMontebellofinoincrocioconviaUlivi,viaEnioBonati,viaCasaburifinoaviaSant’Eurosia,viaSant'EurosiafinoincrocioconviaZanardi,ViaZanardifinoincrocioconstradaTraversetolo.(DeliberaGiunta Comunale del 22.09.2016, n. 340) 345 000616 -12-02-2013 - 080 Rimini n. 38 Puntod'incontrotraViaSacramoraeViaXXVMarzo1831,ViaXXVMarzo1831,ViaMaestriDelLavorofinoalpuntod’incontroconViaPopilia,ViaPopiliafinoalpuntod’incontroconViaTurchetta,ViaTurchettafinoalpuntod’incontroconViaSanMartinoInRiparotta,ViaSanMartinoInRiparottafinoaViaPopilia,trattodiViaPopiliafinoaViaMatteini,ViaMatteinifinoall’incrocioconViaPadreIginoLega,trattodidettaViafinoaViaTombari,ViaTombarifinoall’incrocioconViaE.Presley,ViaPresleyfinoall’incontroconViaSacramora,ViaSacramoralatomontefinoalpuntod’incontroconViaXXVMarzo1831 (Delibera Giunta Comunale del 27.09.2016 n. 270) 344 000109 -01-02-2013 - 080 Pavullo NelFrignano n. 5 DallalocalitàCapannalinearettaimmaginariafinoallaconfluenzadelTorrenteCogornoconilRiodellaCroce;TorrenteCogornosinoalconfineconilcomunediPolinagoinlocalitàFrassineti(confineconlasede4).DallalocalitàCapannaproseguimentolungolavia-S.S.12finoaVicoloLeAie,ViaGianelli,S.S.12finoaViaManni,ViaManni,ViaMarconi,ViaMatteotti,finoadincrocioconViaParenti,ViaParentifinoadincrocioconViaRossini,ViaRossini,ViaPuccini,PiazzaArturoToscanini(numericivici7,8),ViaPonchiellifinoaViaBraglia,ViaBraglia,ViadelMolinetto,ViaVerdi,ViaDonizzetti,ViaSerradiPortofinoaViaCastellopoilinearettaimmaginariafinoalconfineconilComunediMontecretoinlocalitàPontePrugneto sul Torrente Scoltenna. Confini comunali. (Delibera Giunta Comunale del 7/12/2016, n. 120)
Posi-zio-ne Protocollo domandaCognomeNome Refe-rente (SI/NO) Comune sede N. pro-gres-sivo sede Descrizione sede
All ega to A - ASSEG NA TA RI DI SEDI FA RM ACEU TI CH E IN SEGU IT O A L TERZO INTERPELLO
314 000412 -10-02-2013 - 080 Cento n. 10 PartendodalpiazzaledellaroccaViaGuercinoindirezioneViaCampagnolifinoall’intersezioneconquest’ultima,ViaCampagnolifinoall’intersezioneconViaCremonino,ViaCremoninofinoall’intersezioneconViaDonati,percorrendolafinoaViaVicini,percorrendolastessafinoalVialeLiberta’,percorrendolafinoall’intersezioneconViaCremoninoeViaDanteAlighieri,percorrerequest’ultimafinoalPiazzaleDonatoriSangue,proseguireversoViadelCurato,percorrerlafinoall’intersezioneconVia2giugno,percorrerelastessafinoaViaUgoBassi,ViaUgoBassifinoall’intersezioneconViaGallettie da Via Galletti ricongiungersi al Piazzale della Rocca. (Delibera Giunta Comunale del 15.09.2016 n. 143) RIMINUCCIPAOLO ANTONIOSI
AMADORIALESSANDRANO
CHIRIATTIRICCARDO LINOSILUSETTIADRIANANO
ZANETTIBRENDANO
LE PERALETIZIASI
ANGELICOVALERIANO
CUNDARIALFREDONO
CORTIGIORGIOSI
MAZZAALESSANDRANO
PATRIARCHISIMONENO
DIANAMARIA IMMACOLATASI
MANCINIMARINANO
SALVIROMEOSIFERRIEROSNO 372 002522 -21-02-2013 - 080 San Giovanniin Marignano n. 3 Frazione Pian Ventena:Confiniinsensoorario:StradaProvinciale17'Saludecese',ViaPerugia,Camposportivo'Vanni',ViaMontelupo(esclusadallaperimetrazione),confinicomunaliconiComunidiSaludecioeMorcianodiRomagna.(DeliberaGiuntaComunaledel15.09.2016, n. 103) 371 000322 -08-02-2013 - 080 Reggio Emilia n. 41 PuntodiincrociodiViaMartiridiCervaroloconViaAnnaFrank,ViaAnnaFranksinoatorrenteRodano,torrenteRodanosinoatermineViaCugini,ViaCuginisinoaferroviaReggio-Sassuolo,recinzioneabitazionidiViaGaragnani(compresa),ViaFonteAcquaChiara,ViaD.daTorricella,V.leVelmoreDavoli,V.leCadutiinmissionedipace,lineaimmaginariasinoaV.leOsvaldoPiacentini,puntodiincrociodiV.leOsvaldoPiacentiniconV.leOsvaldoSalvaranisinoalnumerocivico12(compreso)diViaAdaNegri,ViaAdaNegri,lineaimmaginariatraViaAdaNegriepuntodiincrocioViaSettembrini-ViaRota,lineaimmaginariatrataleincrocioeistitutipenitenziarisinoaRioAcqueChiare,puntodiincrociofraRioAcqueChiareeViaMartiridiCervarolo,ViaMartiridiCervarolo,puntodiincrociotraViaMartiridiCervaroloeViaAnnaFrank.(DeliberaGiuntaComunaledel15.09.2016, n. 167) 368 001110 -16-02-2013 - 080 Minerbio n. 3 Talezonaèpostaall'internodeiconfiniconilcomunediMalalbergo,delimitatodalFiumicellodelleBruciate,versoviaRonchiInferiore(civicidispari),viaSavenaSuperiore(civicipari)-corrispondenteallaS.P.n.5S.Donato-finoallafinedelterritoriocomunale.DaiconfiniconilcomunediBudriofinoallaviaSanDonato(civicidispari),viaPalio(civicidisparifinoal3)perimetrodelcentroabitatodelcapoluogofinoadincrociarelaviaFossedirezionecentro,viaRoma(civicipari),viaVIIIMarzo(civicipari),viaA.Costa(civicidispari),viaDonMinzoni,viadellaCostituzione(latosn),viadellaSolidarietà(latosn),viaG.Marconi(civicipari)versoviaCanaletto(civicipari)finoallafinedelterritorioadincrociarecolFiumicellodelleBruciate,Comune di Malalbergo. (Delibera Giunta comunale del 16.09.2016, n.69) 364 002212 -20-02-2013 - 080 Granarolo dell'Emilia n. 3 ConfiniconilterritoriodelComunediCastenaso,BudrioeMinerbiofinoall’incrocioconViaSavenaAbbandonato;lungolaViaSavenaAbbandonato(n.civicipari)finoallaViaViadagola;dallaViaViadagola(n.civicipari)finoall’incrocioconViaRoma;lungolaViaRoma(n.civicipari)finoall’altezzadelcivicon.36;quindilinearettaimmaginarialungoilcamposportivofinoadintersecarelaViaIrmaBandiera;daviaIrmaBandiera(n.civicipari)finoallaViaSanDonato;daViaSanDonato(n.civicidispari)finoall’incrocioconlaViaGhiaradino;daViaGhiaradino(n.civicidispari)finoalloScolodiGranarolo;lungoloscolodiGranarolofinoall’intersezioneconlaViaRoma;lungolaViaRoma(n.civicipari)finoalcivicon.7/3inprossimitàdelconfinecon il Comune di Castenaso (Delibera Giunta Comunale del 15.09.2016, n. 85) 362 000874 -15-02-2013 - 080 Reggio Emilia n. 38 Frazione San Maurizio- Masone:puntodiincontrotraferroviaMilano-BolognaetorrenteRodano,viaAmendola(ChiesadiSanMaurizioinclusa),incrocioviaAmendola-viaGattalupa,viaGattalupa,viaFerioli,viaEinstein,viaGattalupa,incrocioviaGattalupa-CanalettodiSanMaurizio,confinedifrazionedatalepuntofinoaincrocioviaPrati-viaComparonicompreso,confinedifrazionedatalepuntofinoaviaManzotti,confinedifrazionefraMasoneeRoncadella,confinedifrazionefraMasoneeMarmirolo,confinedifrazionefraMasoneeCastellazzo,confineconilcomunediSanMartinoinRio,confineconilcomunediCorreggio,confinefraMasoneeGavassa,confinefraSanMaurizioeSantaCroce(aeroportolatoestaVillaCurta)torrenteRodano,puntodiincontro fra la ferrovia Milano-Bologna e il torrente Rodano. (Delibera Giunta Comunale del 15.09.2016, n. 167) 360 002082 -20-02-2013 - 080 Morciano diRomagna n. 2 Confiniconicomunilimitrofi:SanClemente,SanGiovanniinMarignanoeSaludecio;lineadiconfinereciproco:ViaPetrarcaesuoprolungamento:inaltofinoalconfineconSanClementeall'altezzadiViaCroce(S.AndreainCasale)einbassofinoalpuntodiintersezionetrailconfinediMontefioreConcaequellodiSaludecio;delimitazioneperimetro(inversoorario):confineconSanClementedalpuntodiintersezioneconilprolungamentodiViaPetrarca+interoconfineconSanGiovanniinMarignanoeconSaludeciofinoapuntodiconfineconMontefioreConca(puntodiintersezioneconilprolungamentodiViaPetrarca) + via petrarca e suo prolungamento, come già specificato. (Delibera Giunta Comunale del 8.09.2016, n. 77)
Posi-zio-ne Protocollo domandaCognomeNome Refe-rente (SI/NO) Comune sede N. pro-gres-sivo sede Descrizione sedeNote
All ega to A - ASSEG NA TA RI DI SEDI FA RM ACEU TI CH E IN SEGU IT O A L TERZO INTERPELLO
314 000412 -10-02-2013 - 080 Cento n. 10 PartendodalpiazzaledellaroccaViaGuercinoindirezioneViaCampagnolifinoall’intersezioneconquest’ultima,ViaCampagnolifinoall’intersezioneconViaCremonino,ViaCremoninofinoall’intersezioneconViaDonati,percorrendolafinoaViaVicini,percorrendolastessafinoalVialeLiberta’,percorrendolafinoall’intersezioneconViaCremoninoeViaDanteAlighieri,percorrerequest’ultimafinoalPiazzaleDonatoriSangue,proseguireversoViadelCurato,percorrerlafinoall’intersezioneconVia2giugno,percorrerelastessafinoaViaUgoBassi,ViaUgoBassifinoall’intersezioneconViaGallettie da Via Galletti ricongiungersi al Piazzale della Rocca. (Delibera Giunta Comunale del 15.09.2016 n. 143) FABBRIMARCOSI
DI VIRGILIOROSANO
MILANOCONCETTA LILIANASI
FILIPPINIDANIELANO
NEGRETTIEMANUELA MARIASI
BEGHIDEBORANO
378 000899 -15-02-2013 - 080 PITTACATIA SOFIASI Parma n. 46 TangenzialedelDucato,imboccostradaLanghirano,stradaLanghiranofinoaincrociostradaFontanorio,stradaFontanoriofinoincrocioconstradaMontanara,stradaMontanarafinoaincrocioconstradaFilippodiBorbone,seguendoilcorsodelTorrenteBaganza,finoall'incrocioconlaTangenzialedelDucato,TangenzialedelDucatofinoimboccoconstradaLanghirano. (Delibera Giunta Comunale del 22.09.2016, n. 340)
GAIUFFIROBERTOSI
GAIUFFISIMONENO
SICILIANILIVIOSI
ANNUNZIATAGIUSEPPENO
REZAI TABRIZIDANJASI
GANDINOCONSUELONO
MAESTRIVALENTINANO
BERSAGLIALAURASILLANAJJULINDANO
SANGIORGILORANO 388 003277 -22-02-2013 - 080 Faenzan. 15 ViaEmiliaLevanteelateralidall'incrocioconviaReda'viaDellaBattagliaindirezioneCosinafinoalconfineconilComunediForli'.Lasedee'inoltredelimitatadaviaRedafinoallaferroviaBologna'AnconaindirezioneForli'finoalconfineeasuddaviaDelleBattaglie,viaBanaffa,viaStroccadiS.Biagio,viaCarbonara,viaRioCosinafinoalconfineconForli'.(DeliberadelConsiglio dell'Unione Faentina del 15.09.2016, n. 43) 386 001398 -18-02-2013 - 080 CastelMaggiore n. 5 DalpuntodiintersezionedelconfinediArgelatoconlaferroviascendendoversosudlungotuttoiltrattoferroviariofinoalterminediViaChiarini;daquestopuntoversoestlineaidealefinoall’incrociodellaViaSalicetoconViaStradellazzodaquestoincrocioViaSalicetoversonordfinoasuddelcivico42;daquestolineaidealeversoovestfinoadincontrareilpuntodiintersezione del confine di Argelato con la ferrovia. (Delibera Giunta Comunale del 9.09.2016, n. 117) 383 001677 -19-02-2013 - 080 Parma n. 56 RotatoriaTangenzialedelDucatostradaLanghirano,trattoTangenzialedelDucatofinoaincontroTorrenteBaganza,alveoTorrenteBaganzafinoaprolungamentoinlinearettaviaLagoScuro,viaLagoScurofinoasuoprolungamentosustradaLanghirano, strada Langhirano fino a rotatoria Tangenziale del Ducato. (Delibera Giunta Comunale del 22.09.2016, n. 340) 380 001412 -18-02-2013 - 080 Traversetolo n. 2 DalconfinesudconilComunediNevianodegliArduini,seguendoiltorrenteTermina,finoaviaScaramino(esclusa),quartiere"LePiane"(escluso),viaIVNovembre(esclusa),largoFanfulla(escluso),piazzaFanfulla(esclusa),viaXXIVMaggiodalcivicon.22,piazzaMarconi(esclusa),viaPetrarca(esclusa)finoall'intersezioneconviaSanMartino(esclusa),viaMatteotti(esclusa),piazzaelargoCesareBattisti(esclusi),viaStradella(esclusa),viaRoma(esclusa),viaPerParma(esclusa)finoalconfineconilComunediMontechiarugolo,dalconfineconilcomunediMontechiarugoloindirezionesudperviaChiozzetto(esclusa),viadellaRiviera(esclusa),viadellaChiesa(esclusa),viaPedemontanaperBannone(esclusa),viaPollini(esclusa),viaCassanese(esclusa)estradaBerzora(esclusa),finoalconfineconilcomunediNevianodegliArduini.Comprende la frazione di Castione Baratti. (Delibera Giunta Comunale del 24.09.2016 n. 127) Sede non di nuova istituzione, gia’ aperta in passato, soggetta a possibile pagamento indennita’ avviamento (art. 110 TULLSS) 376 000668 -13-02-2013 - 080 Gossolengo n. 2 Frazione Quarto: ConfiniconiComunidiPiacenza,Podenzano,Rivergaro,StradaRegina,StradaStatale45finoall'incrocioconStradaComunalediBaselicafinoall'incrocioconlaStradaMarchesanafinoalconfineconilComunediPiacenza.(DeliberaGiuntaComunale del 31.08.2016, n. 102) 374 003136 -22-02-2013 - 080 Misano Adriatico n. 4 Dall'AutostradaA14all'altezzadiviaCarroprocedendoversoRiccionefinoallacorrispondenzadiviadell'Autodromo,viadell'AutodromofinoadincrociareviaCupa,viaCupafinoadincrociareviaCa'Raffaelli,viaCa'Raffaellifinoadincrociareinlinead'ariailconfinecomunaleconilComunediSanGiovanniinMarignano,confinecomunaleComuneSanGiovanniinMarignano,confinecomunaleconilComunediCattolicafinoadincrociarelaStatale16,Statale16finoadincrociareilconfinetralazonadellaGreppiaelalocalitàBelvedere,confinetralazonadellaGreppiaelalocalitàBelvederefinoadincrociarelaviaDelBianco,viaDelBiancofinoaincrociareviaCarro,viaCarrofinoallacorrispondenzaconl'AutostradaA14.(DeliberaGiunta Comunale del 1.09.2016, n. 100) 373 000954 -15-02-2013 - 080 Pianoro n. 5 Frazione di Pian di Macina:PorzionediterritoriocomunaledelimitatadalPontedellaBoariaanord,dauntrattodellaviaNazionaleedellalineaferroviariaBologna-Firenzeaest,dallaviadelSavenaincorrispondenzadelcivico17/3asudedallastradadifondovalle(trattidiviaNenni e via Amendola) a ovest. (Delibera Giunta Comunale del 14.09.2016, n. 81)
Posi-zio-ne Protocollo domandaCognomeNome Refe-rente (SI/NO) Comune sede N. pro-gres-sivo sede Descrizione sede
All ega to A - ASSEG NA TA RI DI SEDI FA RM ACEU TI CH E IN SEGU IT O A L TERZO INTERPELLO
314 000412 -10-02-2013 - 080 Cento n. 10 PartendodalpiazzaledellaroccaViaGuercinoindirezioneViaCampagnolifinoall’intersezioneconquest’ultima,ViaCampagnolifinoall’intersezioneconViaCremonino,ViaCremoninofinoall’intersezioneconViaDonati,percorrendolafinoaViaVicini,percorrendolastessafinoalVialeLiberta’,percorrendolafinoall’intersezioneconViaCremoninoeViaDanteAlighieri,percorrerequest’ultimafinoalPiazzaleDonatoriSangue,proseguireversoViadelCurato,percorrerlafinoall’intersezioneconVia2giugno,percorrerelastessafinoaViaUgoBassi,ViaUgoBassifinoall’intersezioneconViaGallettie da Via Galletti ricongiungersi al Piazzale della Rocca. (Delibera Giunta Comunale del 15.09.2016 n. 143) VENTURILUCIASI
VENTURICLAUDIONO
PICCOLOVITALIANOSI
VALENTINIFRANCESCANO
TRAINITOMASSIMOSI
IEMOLOSALVATORENO
IEMOLOATTILIONO
NUCERACONCETTASIAMICOGIOVANNA MATTEANO
GRECAPAOLA MARIANO
INGRASCIOTTAYLENIANO
IANNOTTIANTONIOSIIORILLOANGELANO
IZZOMARIANNANO
LEIGHEBMYRTASIBINDAROBERTANOFRUMENTOTIZIANA FRANCESCANO
VERNACCHIOAMEDEOSIFALCOGIOVANNINANO 408 001546 -18-02-2013 - 080 San Giorgio Piacentino n. 2 ViaNure,ViaMoro,VillaggioAzzurro,ViaFirenzeneltrattotraViaMolinoCroceeLocalitàL’Acquetta,LocalitàRibera,LocalitàLeQuattroCascine,StradaProvinciale36diGodineltrattotralaStradaProvinciale36biseLocalitàCostaGodi,LocalitàCostaGodi,frazioneTollara,confineconilComunediPontedell’Olio,confineconilComunediVigolzone,confinecon il Comune di Podenzano, fino a Via Nure. (Delibera Giunta Comunale del 19.09.2016, n. 66) 406 002439 -21-02-2013 - 080 Noceto n. 3 ConfiniconilComunediParmaeCollecchiofinoadincontrarelalinearettaimmaginariatracciatainasseconVialedelleRimembranze,ViaalCantoneeViaBerlinguerfinoadincrociareViaSanLazzaro;ViaSanLazzarostessafinoalconfineconilcomunediMedesanoefinoadincontrareViaVarano;confiniconiComunidiMedesanoeCollecchio.(DeliberaGiuntaComunale del 3.09.2016, n. 159) 405 000015 -26-01-2013 - 080 Reggio Emilian. 40 Frazione Prato Fontana-Mancasale Nord: confineconilcomunediBagnoloinPiano,CanalinadiSanMichele,viaBeretta,viaSantiGrisanteeDaria,viaAldoMoro,viaFilangeri,viaGramsci,autostradadelSolefinoalpuntodiincontroconiltorrenteRodano,confinedifrazionePratofontana'Massenzatico, confine con il comune di Bagnolo in Piano. (Delibera Giunta Comunale del 15.09.2016, n. 167) 404 000714 -13-02-2013 - 080 Modena n. 47 StradellodelMulino,limiteNorddelcentroabitatodiSanDonninosecondolaclassificazioneCensus2011(sezionidicensimenton.113,114),StradaVignolese(Km.4+300)StradaCarraiaprivatafinoalTorrnteTiepido,TorrenteTiepido,limiteterritoriocomunale,TorrenteNizzola,StradellodellaNizzola,StradellodelMulino(DeliberaGiuntacomunaledel4.10.2016,n.495) 401 000134 -02-02-2013 - 080 Modena n. 55 SedeexferroviaMilano-Bologna,ViaNicolòBiondo,ViaEmilioPo,ViaBruini,ViaCesaredellaChiesa,ViaNobili,sedeexferroviaMilano-Bologna,ViaDonZenoSaltini,ViaD’Avianord,ViaSilone,ViaFiorenzi,ViaMarcoPolo,sedeexferroviaMilano-Bologna. (Delibera Giunta comunale del 4.10.2016, n. 495) 397 002216 -20-02-2013 - 080 Colorno n. 3 ANordlaspondadestradeltorrenteParma,laproiezionedaStr.ArgineSSAnnunziataaViaIVNovembrelungoilconfinedelleabitazioniaventinumerocivicosuViaAllende,ViaIVNovembrecorsiaSuddaViaAllendeaViaMartiridellaLibertà,Via1°MaggiocorsiaSuddaviaMartiridellaLibertàaViaFerrari,ViaFerraricorsiaOvestfinoallalineaferroviaria,lalineaferroviariafinoalpassaggioalivellosuStr.ArgineGainago;aEstStr.ArgineGainagocorsiaOvestfinoaViaBoghignolo;aSudconfinedelterritoriocomunaleconilComunediTorrile;aOvestconfinedelterritoriocomunaleconilComunediTorrilefino alla sponda destra del torrente parma. (Delibera Giunta Comunale del 6.10.2016, n. 159) 389 001941 -19-02-2013 - 080 Malalbergo n. 3 Frazione di Altedo Pegola:viaBoschi,latoSud,apartiredalconfineconilComunediBaricellasinoallaviaC.MasseiesinoallaS.S.n.64–viaNazionale,sinoallaviaPonticellifinoalconfineconilComunediSanPietroinCasale,viaChiaviconesinoalloscoloLorganainconfineconilComunediBentivoglioesinoallaviaCastellina,viaRomasinoallaSS.N.64viaNazionalesinoallaviaI°Maggio – lato Nord fino al confine con il Comune di Baricella. (Delibera Giunta comunale del 15.09.2016 n. 75)