“Generazione App: la mente dei nativi digitali”

Download (0)

Loading.... (view fulltext now)

Full text

(1)

Informiamo i docenti che il Corso di Formazione,

riconosciuto dal MIUR,

“Generazione App:

la mente dei nativi digitali”

rivolto ai docenti della scuola primaria e secondaria di I e II grado si terrà come previsto nei giorni 7, 14, 21, 28 Febbraio – 16, 30 Marzo 2017 dalle ore 16,45 alle 19,00 presso l'Istituto Di Vittorio-Lattanzio di Roma, Via Teano, 223.

Si allega una sintesi del corso.

Il numero massimo di partecipanti è 30/35. Per evitare di ricevere iscrizioni in esubero si prega, prima di creare il buono, di inviare l’adesione via mail a: info@lascuolacheverra.org e attendere la conferma di accettazione.

Per informazioni contattare il numero 339 3490603.

Dopo l’accettazione:

I docenti di ruolo potranno creare il "buono" per l’iscrizione tramite la Carta del docente : - Entrare nel MIUR; HOME-MIUR; CARTA DEL DOCENTE

- Entrare con SPID utilizzando la modalità prescelta.

- Cliccare "acconsento", per inviare i propri dati anagrafici al fornitore.

- Cliccare "CREA BUONO"

- Scegliere "FISICO" (viene richiesto: in quale ambito?).

- Scegliere "FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO"

- "CORSI RICONOSCIUTI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016"

- INSERIRE NELL'APPOSITA CASELLA L'IMPORTO.

- Cliccare "CREA BUONO"

- Salvare il BUONO e inviarlo a:info@lascuolacheverra.org.

Gli insegnanti non di ruolo e gli operatori culturali che ci hanno segnalato il loro interesse per il Corso possono effettuare il relativo bonifico utilizzando il seguente:

IBAN IT14Y0832703267000000001016

presso la Banca di Credito Cooperativo di Roma

Specificando il proprio nome e cognome e, nella causale, il titolo del Corso.

Ci è gradita l'occasione per inviare cordiali saluti.

Associazione di Promozione Sociale “La scuola che verrà”

Atto Costitutivo e Statuto registrati presso l’Agenzia delle Entrate Roma 5 - 21 febbraio 2013 n. 2283 serie 3;

modifica allo Statuto registrata il 13 ottobre 2016 n. 4506 serie 3

Iscritta nel Registro delle Associazioni della Regione Lazio, n. UT8491/ISC14945.

Iscritta nell’Osservatorio Culturale del Municipio Roma V (al numero 28).

Iscritta nel Registro delle Biblioteche di Roma nell’ambito “Formazione professionale per operatori culturali e insegnanti” (prot. 5770/2016).

Sede legale: Via dei Frassini, 101-00172 Roma - C.F.: 97736610581 P.IVA 14119611003 Tel: +39 3393490603 – 3391993086 Fax

Figure

Updating...

References

Related subjects :