Selene Guerrieri, nata nel 1963, è cresciuta a Roma in un contesto familiare cosmopolita: in casa venivano i maggiori artisti internazionali, i genitori univano due mondi, la Lucania dei nonni paterni e la Russia-Francia-America dei nonni materni. Dopo la maturità francese si è laureata in letteratura anglo-americana a Boston e in Storia del cinema a Roma. Ha lavorato in cinema e in Rai, ed ora alla Biblioteca Teatrale Siae del Burcardo. È sempre stata molto legata al padre Gerardo, con il quale ha condiviso momenti e riflessioni di lavoro, durante i festival del Teatro Club, accompagnandolo a convegni e collaborando a mostre. E’ curatrice dei volumi Omaggio a Gerardo Guerrieri.
Riscoperta di un grande intellettuale del teatro del Novecento, Magister edizioni, Matera, aprile 2016 e Gerardo Guerrieri: un palcoscenico pieno di sogni, Magister edizioni, Matera, dicembre 2016.