• Non ci sono risultati.

  “ ALLA RIDUZIONE DEL FATTURATO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "  “ ALLA RIDUZIONE DEL FATTURATO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Modello F1 - DICHIARAZIONE RELATIVA

ALLA RIDUZIONE DEL FATTURATO

Avviso Pubblico

Art. 20 bis - Interventi volti alla ripresa economica”

Spettabile

Lazio Innova S.p.A.

Il/La sottoscritto/a (nome e cognome)

nato/a a (Stato, Comune) il (gg/mm/aaaa)

residente in (Stato, CAP/ZIP code, Provincia, Comune, Indirizzo)

□ □ in qualità di libero professionista, oppure

in qualità di Legale Rappresentante dell’Impresa:

(denominazione legale della persona giuridica)

con sede legale/fiscale in: (Stato, CAP/ZIP code, Provincia, Comune, Indirizzo)

DICHIARA

ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76, consapevole altresì che, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, il

richiedente sopra indicato decadrà dai benefici per i quali la stessa dichiarazione è rilasciata.

barrare SOLO la casella appropriata e compilare i dati richiesti.

se l’impresa è presente sul territorio di riferimento da più di tre anni antecedenti gli eventi sismici

di aver subito una Riduzione del Fatturato pari almeno al 30% (requisito per l’accesso ai benefici di cui all’art. 20 bis del D.L.189/2016) in quanto:

(a) il Fatturato conseguito nel periodo 19 gennaio 2017 - 19 luglio 2017 è pari a Euro _____________;

(b) il Fatturato medio dei medesimi sei mesi (19 gennaio – 19 luglio) del triennio precedente (2014- 2016) è pari a Euro _____________________;

(c) pertanto la Riduzione del Fatturato (in valore assoluto) è pari ad Euro __________________ nota 1 (d) e quindi l’entità percentuale della Riduzione del Fatturato è del ____. ____ per cento (indicare

anche le due cifre decimali, dopo il punto) (d = (c / b) x100)

oppure

se l’impresa è presente sul territorio di riferimento da meno di tre anni antecedenti gli eventi sismici

di aver subito una Riduzione del Fatturato pari almeno al 30% (requisito per l’accesso ai benefici di cui all’art. 20 bis del D.L.189/2016) in quanto:

(a) il Fatturato conseguito nel periodo 19 gennaio 2017- 19 luglio 2017 è pari a Euro ________________,

1 Attenzione: perché vi sia una riduzione del fatturato, il valore (a) è sempre inferiore al valore (b); la differenza (a-b) è quindi sempre negativa; si richiede tuttavia di indicare l’importo in valore assoluto)

(2)

(b) il Fatturato medio dei medesimi sei mesi (19 gennaio – 19 luglio) limitatamente al periodo dal ______________ al _______________ in cui l’impresa è stata operante nel territorio di riferimento, è pari a Euro _____________________;

(c) pertanto la Riduzione del Fatturato (in valore assoluto) è pari ad Euro __________________ nota 2 (d) e quindi l’entità percentuale della Riduzione del Fatturato è del ____. ____ per cento (indicare

anche le due cifre decimali, dopo il punto) (d = (c / b) x100).

DATATO E SOTTOSCRITTO CON FIRMA DIGITALE

2 Attenzione: perché vi sia una riduzione del fatturato, il valore (a) è sempre inferiore al valore (b); la differenza (a-b) è quindi sempre negativa; si richiede tuttavia di indicare l’importo in valore assoluto

Riferimenti

Documenti correlati