• Non ci sono risultati.

Discrimen » Nuove tecnologie e giustizia penale. Problemi aperti e future sfide

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » Nuove tecnologie e giustizia penale. Problemi aperti e future sfide"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Nuove tecnologie e giustizia penale

Problemi aperti e future sfide

Congresso annuale dell’Associazione Internazionale di Diritto Penale – Gruppo Italiano

22-23 marzo 2019

Università degli Studi di Teramo

Via Balzarini, 1 Teramo - Sala lauree Facoltà di Scienze Politiche

VENERDÌ 22 MARZO 14.00

Saluti introduttivi Paolo Marchetti

Preside della Facoltà di Giurisprudenza Paola Severino

Presidente Gruppo Italiano AIDP Università LUISS Guido Carli Nicola Pisani

Università degli Studi di Teramo 14.30

Introduce i lavori: Lorenzo Picotti Osservatorio Cybercrime

Università degli Studi di Verona 15.00-16.15

Le parole in rete

Presiede: Vincenzo Maiello

Università degli Studi di Napoli Federico II Relatori:

Roberto Bartoli

Università degli Studi di Firenze Francesco Schiaffo

Università degli Studi di Salerno Anna Costantini

Università degli Studi di Torino 16.15-17.00

Financial Cybercrimes Presiede: Vincenzo Militello Università degli Studi di Palermo

Relatori:

Roberto Flor

Università degli Studi di Verona Riccardo Croce

Polizia Postale – Sezione

Cybercrime

17.00-17.45

Data protection e sistema penale Presiede: Mauro Catenacci Università degli Studi di Roma Tre Relatori:

Paolo Veneziani

Università degli Studi di Parma Edoardo Mazzanti

Università di Pisa

17.45-18.30

Compliance, sicurezza informatica e nuove tecnologie Presiede: Antonio Fiorella

Università degli Studi di Roma La Sapienza Relatori:

Nicola Selvaggi

Università degli Studi di Reggio Calabria Alessandra Pietroletti

Socio studio legale e tributario in associazione con EY 18.45

Assemblea dei soci Cena

(2)

Nuove tecnologie e giustizia penale

Problemi aperti e future sfide

Congresso annuale dell’Associazione Internazionale di Diritto Penale – Gruppo Italiano

22-23 marzo 2019

Università degli Studi di Teramo

Via Balzarini, 1 Teramo - Sala lauree Facoltà di Giurisprudenza

SABATO 23 MARZO 9.00-11.00

Tecniche di investigazione e tutela dei diritti fondamentali

Presiede: Luca Marafioti

Università degli Studi di Roma Tre Relatori:

Giulio Illuminati

Università degli Studi di Bologna Enrico Maria Mancuso

Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Silvia Signorato

Università degli Studi di Padova Gaia Caneschi

Università Bocconi Fabio Nicolicchia

Università degli Studi di Ferrara

11.00-12.30

Intelligenza artificiale e sistema penale Presiede: Gabriella Di Paolo

Università degli Studi di Trento Relatori:

Francesco D’Alessandro

Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Vincenzo Mongillo

Università Unitelma Sapienza

Serena Quattrocolo

Università degli Studi del Piemonte Orientale – Alessandria

Mitja Gialuz

Università degli Studi di Trieste

1

2.30

Relazione di sintesi Sergio Seminara

Presidente dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto penale

Università degli Studi di Pavia

Saluti conclusivi Paola Severino

Presidente Gruppo Italiano AIDP Università LUISS Guido Carli

(3)

Segreteria amministrativa: Dr.ssa Carla Di Matteo ([email protected]) – tel. 0861.266624 – Dr.

Mario Lucchi ([email protected]) 0861.266661

Segreteria organizzativa: dr.ssa Laura Spadano (347.8844023) - dr. Francesco Barresi (345.16787043)

Hotel convenzionati: Hotel Sporting - tel. 0861.414723 – Hotel Abruzzi – tel. 0861.241043

Convegno organizzato con il contributo del Progetto RIBA TCC, Università di Verona, R.Flor 2016

Riferimenti

Documenti correlati