Regione Lombardia
B . nza
~i~1 \il\ili ~il~II~\nil il 11\~ìa ASL Monza e Brianza
Pro 0032924/15 del 23/04/2015 Classificazione 1.2.3
DIREZIONE AMMINISTRATIVA
Viale Elvezia n. 2 - 20052 MONZA (Mb) Te!. 039.2384201 - fax 039 238.4266
Al Collegio Sindacale
ASL della Provincia di Monza e Brianza
SEDE
Oggetto: Relazione tecnico-finanziaria, illustrativa e controllo sulla compatibilità dei costi dell'ipotesi di Contratto Collettivo Decentrato Integrativo - comparto - per la determinazione dei fondi contrattuali anno 2013 - Art. 40 e 40 bis del d.lgs.
30 marzo 200 l, n. 165 e ss.mm.ii.
Premessa
L'art. 40, comma 3-sexies, del d.1gs. 165/2001 e sS.mm.ii. prevede che, a corredo di ogni con tratto integrativo, le pubbliche amministrazioni redigano una relazione tecnico- finanziaria ed una relazione illustrativa che devono essere certificate dagli organi di controllo.
L'obiettivo della contrattazione decentrata integrativa è la destinazione delle risorse disponibili per finalità utili e necessarie e che migliorino l'efficacia e l'efficienza dell'Ente.
In data 10.04.2008 è stato sottoscritto il CCNL comparto valevole per il quadriennio 2006-2009 ed in data 31.07.2009 è stato sottoscritto il CCNL comparto valevole per il biennio economico 2008-2009.
In data 20 aprile 2015 le delegazioni trattanti dell'ASL MB hanno sottoscritto l'ipotesi di Contratto Collettivo Decentrato Integrativo - comparto - per la determinazione dei fondi contrattuali anno 2014.
Relazione tecnico finanziaria
La relazione si prefigge di illustrare la compatibilità economica dei costi della contrattazione collettiva integrativa con i vincoli di bilancio ed i vincoli normativi unitamente agli effetti attesi dalla contrattazione integrativa stessa.
L'art. 9, comma 2-bis, del d.l. 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni nella 1.
30 luglio 20 lO, n. 122 e ss.mm.ii., prevede che, a decorrere dal 1 gennaio 20 Il e sino al 31 dicembre 2014, l'ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, anche di livello dirigenziale, di ciascuna della
amministrazioni di cui all'art. 1, comma 2, del d.lgs. 165/2001, non può superare il corrispondente importo dell'anno 2010 ed è, comunque automaticamente ridotto in misura proporzionale alla riduzione del personale in servizio.
Per quanto riguarda l'individuazione delle risorse oggetto di tale disposizione, si deve fare riferimento a quelle destinate al fondo per il finanziamento della contrattazione integrativa determinate sulla base della normativa contrattuale vigente del comparto di riferimen to.
Il fondo così costituito per ciascuno degli anni 2011-2012-2013-2014, nel caso superi il valore del fondo determinato per l'anno 20 lO, va quindi ricondotto a tale importo.
Le riduzioni operate non costituiscono economie accantonabili.
Con delibera del Direttore Generale dell'ASL MB n. 409 dell'Il luglio 20 Il sono stati approvati i contratti decentrati integrativi aziendali - comparto / dirigenza - relativi alla costituzione dei fondi contrattuali per l'anno 20 lO.
Pertanto le fonti e i criteri per la determinazione dei fondi contrattuali - comparto dell'anno 2014 sono:
• art. 9, comma 2-bis, della 1. 122/2010 e ss.mm.ii;
• circolare del MEF n.12 del 15.04.20 Il prot. n. 0035819;
• nota di indirizzo della Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome del 17.02.2011 e del 13.10.2011, come stabilito da Regione Lombardia con la DGR n.
IX/6333 del 06.12.2011 "Determinazioni in ordine alla gestione del Servizio Socio Sanitario regionale per l'esercizio 2012" - Allegato 2;
• Legge 147 del 27.12.2013, "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilita' 2014)";
• DGR X/1185 del 20.12.13 "Determinazioni in ordine alla gestione del servizio socio sanitario regionale per l'esercizio 2014", AlI. 3 punto 4 "Regole di sistema 2014: ambito socio sanitario" e relativa circolare esplicativa H1.2014.0002441 del 22.01.2014;
I criteri e la quantificazione dei Fondi anno 2014 Comparto vengono esplicitati nella Relazione Illustrativa redatta dal Servizio Personale e di seguito allegata.
Risorse e Bilancio
Le risorse previste per i diversi fondi trovano capienza nei con ti di Bilancio dell 'anno 2014 relativi alle competenze fisse ed accessorie, quali l' incentivazione, gli altri costi e le indennità varie.
Il Direttore Amministrativo
(Dott.
~~~~i:,~l,trC%{~~
:/
Il responsabile del procedimento: Elena Sartori - Direttore Servizio Personale (te!.
039.2384~
Relazione illustrativa
La presente relazione illustrativa è stata redatta dal Servizio Personale nel rispetto delle disposizioni previste dai CCNL vigenti nonché dal d.lgs. 165/2001 e.ss.mm.ii ..
La relazione si prefigge di illustrare la compatibilità economica dei costi della contrattazione collettiva integrativa con i vincoli di bilancio ed i vincoli normativi stabiliti dalla Legge 122/2010 (art. 9 comma 2-bis)e ss.mm.ii.
Si precisa che per la determinazione dei fondi 2014 sono stati considerati come punto di partenza i fondi del comparto ASL MB anno 2013 approvati con delibera 3 del 24.04.2014 e tenendo in considerazione i limiti posti dai fondi 2010, in particolare si sottolineano ed esplicano i seguenti specifici aspetti:
Fondo fasce, indennità professionale specifica
• Non sono stati applicati gli incrementi relativi all'art. 31 c.2 lett. c riferiti alle RIA del personale dimesso;
• Non sono stati applicati gli incrementi relativi all'art. 40 c.1 CCNL 1998/2001 riguardanti l'indennità prof. Infermieristica;
• È stato effettuato un decremento relativo all'art. 39 c.5 CCNL 7.04.1999 riguardante le ore straordinarie del personale titolare di posizione organizzativa;
Fondo per la produttività collettiva
• Non sono stati applicati gli incrementi relativi all'art. 30 punto 3 letto a CCNL 19.04.2004;
• Non è stata effettuata nessuna decurtazione ai sensi dell'art. 9 comma2- bis della Legge 122/2010 poiché dal confronto della media dei dipendenti dell' anno 2014 (946,10,) con la media dipendenti dell'anno anno 2014 (948,41) risulta un aumento di personale risulta un aumento dei dipendenti nell'anno 2014. E' stato pertanto confermato l'importo dell 'anno 2013.
Fondo per straordinario e disagio
• È stato effettuato un incremento relativo all'art. 39 c.5 CCNL 1999 riguardante le ore straordinarie del personale titolare di posizione organizzativa ( tale importo corrisponde all'incremento registrato nel fondo fasce, ind prof. .. ).
Di seguito si riportano le tabelle di dettaglio relative alla costituzione dei singoli fondi contrattuali:
A.S.L. PROVe MONZA E BRIANZA - FONDI CCNL COMPARTO FONDI 2014
FONDO Art. 5 (ex ART.31 CCNL 2002/2003) COMPARTO SANITA' FASCE,
IND.PROF.SPEC ...
FONDO ASL MB CONSOLIDATO AL 31/12/2013 4.223.599,31
Incremento art. 31 c.2 letto c (RIA dimessi)
Incremento art.39 c.5 CCNL 7/4/99 (N.65 ore straord.) 40475,90
Incremento arto4O c.1 CCNL 98/01 Ind.prof.inferm.
TOTALE FONDO 2014 4.219.123,41
Importo fasce congelate da 1/9/03 passaggi D/DS 51.418,06 Quota congelata da 1/3/03 per applicazione art. 12 c.2 biennio
economico 2000/01 (Delibera n. 567/03) 50.984,04
Quota congelata da 1/1/07 per pass.vert.selezioni interne del 12/2006 42.008,58 Incremento arto4O c.1 CCNL 98/0 1 Ind. prof.inferm. (quota congelata anni
2009/2010) 37.858,23
TOTALE FONDO ANNO 2014 4.036.854,50
FONDO Art. 4 (ex Art.30 CCNL 2002/03) PRODUTTIVITA' COLLETTIVA
FONDO ASL MB CONSOLIDATO AL 31/12/2013 1.777.077,95
Incremento punto 3 lett.a art.30 CCNL 19/4/2004
TOTALE FONDO 2014 1. 777 .077 ,95
Decurtazione ai sensi art. 9 c. 2bis L. 122/2010 *
TOTALE FONDO ANNO 2014 1.777.077,95
FONDO Art. 3 (ex Art.29 CCNL 2002/03) STRAORD.E DISAGIO
FONDO ASL MB CONSOLIDATO AL 31/12/2013 1.198.012,22
Decurtazione art.39 c.5 CCNL 7/4/99 (N.65 ore straord.)
4.475,90
TOTALE FONDO ANNO 2014 1.202.488,12
TOTALE COMPLESSIVO 7.016.420,57
Dalle tabelle di cui sopra emerge che è stato rispettato quanto disposto dalla Legge 122/2010 art. 9, comma 2-bis e ss.mm.ii., secondo cui i Fondi 2014 non possono superare il corrispondente importo del 20 lO.
A tale scopo infatti non sono stati applicati gli incrementi previsti a livello contrattuale riguardanti le RIA e l'indennità infermieristica, pertanto l' importo complessivo dei Fondi dell'anno 2014 risulta invariato rispetto al 2013 poiché ito in misura proporzionale al personale in servizio al 31.12.2014 rispetto al 31.12.2013 poiché nel 2014 non vi è stata una dimin uzione del personale in servizio.
Il Direttore del Servizio Personale otto ssa Elena Sartori)