• Non ci sono risultati.

UNA RESIDENZA PER DISABILI E LA SUA CITTA'

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNA RESIDENZA PER DISABILI E LA SUA CITTA'"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

UNA RESIDENZA PER DISABILI E LA SUA CITTA'

Lavorare con e per la città di

Modena

(2)

CHARITAS ASP

• Presente a Modena dal 1942 per opera di mons.Ermanno Gerosa

• I soci dell'ASP sono il Comune di Modena, la Provincia di Modena e l'Arcidiocesi di Modena-Nonantola

• Si occupa di persone con disabilità psico-fisica grave e gravissima

• Abbiamo circa 100 ospiti di cui 74 in residenza e 20 al diuron

• I nostri programmi educativi puntano a ridurre l’utilizzo delle terapie psicofarmacologiche contenitive “al bisogno” e/o di “base”. Questo favorisce la possibilità di fare attività come camminate nei boschi, fattorie didattiche, ippica, palestra e ultimamente barca a vela.

• Da diversi anni abbiamo collaborazioni e condivisioni delle metodologie educative con altri paesi europei

• Nel 2019 il Servizio Sanitario Nazionale ha scelto l’ASP Charitas come referente per la Regione Emilia Romagna nel

Progetto Nazionale Autismo.

(3)

CHARITAS ASP SERVIZI

ASSISTENZIALI PER DISABILI

RICERCA

FORMAZIONE

SERVIZI PER IL TERRITORIO

INIZIATIVE

(4)

RICERCA

COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA IN CORSO CON UNIMORE

L’IMPORTANZA DELL’ALIMENTAZIONE NELLO SVILUPPO IN CORSO CON UNIMORE

SCHEDA SOFTWARE PER MONITORAGGIO OSPITE

(5)

FORMAZIONE

AGGIORNAMENTO BASE PER OPERATORI/EDUCATORI

AGGIORNAMENTO ALL’INTERNO DEL PROGETTO NAZIONALE AUTISMO CERTIFICAZIONE UNI 11010

CORSI PER LA GESTIONE DELLE CRISI COMPORTAMENTALI

CORSO SU ASSERTIVITÀ E LEADERSHIP

(6)

SERVIZI PER IL TERRITORIO

RESIDENZA PER MINORI ASSISTENZA DOMICILIARE

CENTRO DI ASCOLTO SOS TEMPO

INSERIMENTO NEI PROGETTI DI RICERCA

PROPOSTE DI VOLONTARIATO E PARROCCHIE

(7)

INIZIATIVE

CONVEGNO ALLE RADICI DEL «PRENDERSI

CURA»: IL CONTRIBUTO DELLA BIOARCHEOLOGIA DELLA SANITA - UNIMORE E UNIVERSITÀ DI FIRENZE)

LIBRO «UNA RESIDENZA PER PERSONE DISABILI E LA SUA CITTÀ»

Dott. Ciro Ruggerini – Dott. Paolo Seghedoni

PARTECIPAZIONE ALLA SETTIMANA DELLA SALUTE MENTALE - MÀT

Riferimenti

Documenti correlati