• Non ci sono risultati.

Circ. n. 145 Milano, 10 febbraio 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Circ. n. 145 Milano, 10 febbraio 2021"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Statale

“Daniele Marignoni – Marco Polo”

Sede centrale:

Via Melzi D’Eril, n°9 - 20154 MILANO – Tel. 02313059 – Fax 0233103924 Succursale:

Via Demostene, n°40 20128 Milano– Tel. 0249518420 - 1- Fax 0227000872 Codice fiscale 97722510159 Cod. Mecc. MIIS102004 Codice univoco UFQW0L

www.marignonipolo.edu.it pec: miis102004@pec.istruzione.it e-mail: info@marignonipolo.edu.it miis102004@istruzione.it

Circ. n. 145 Milano, 10 febbraio 2021

Ai docenti Agli studenti Alle famiglie Al personale ATA Al DSGA

OGGETTO: Avvio sportello di ascolto

Si comunica che a far data dal giorno 11 febbraio 2021 sarà attivo lo sportello di ascolto gestito dalla Dott.ssa Patrizia Belvedere.

Vi potrà accedere tutta la comunità scolastica: alunni, famiglie, docenti, personale ATA , DSGA e DS.

Vi invitiamo pertanto a prendere visione del consenso informato allegato alla presente e per eventuali consulenze potrete seguire le indicazioni del video raggiungibile tramite la home page del nostro sito web www.marignonipolo.edu.it dal link “Sportello d’ascolto”.

Il Dirigente scolastico prof.ssa Liliana De Robertis

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3, comma 2, del D.Lgs 39/1993

(2)

PSICOLOGIAPPLICATA.COM

LABORATORIO DI PSICOLOGIA APPLICATA, PSICOTERAPIA NATUROPATIA & MEDICINA INTEGRATA

VIA ATTENDOLO, 5 20141 MILANO P.IVA 13368930155

WWW.PSICOLOGIAPPLICATA.COM INFO@PSICOLOGIAPPLICATA.COM

NOTA INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO PER CONSULENZA PSICOLOGICA,

Secondo normativa L.248/2006 Bersani e D.L. 24/2012 Monti revisione 2013 ai sensi e per gli effetti dell’art.9, co.6 del D.L. n.1/2013, conv. in L. n.27/2012 come modificato dal comma 150 della L. n.124/2017 UE 2016/679 GDPR e successive modifiche.

La sottoscritta dott.ssa Patrizia Daniela Belvedere Psicologa/Psicodiagnosta/Psicoterapeuta /Naturopata Scientifica Direttore Scientifico del Laboratorio di PSICOLOGIA APPLICATA, PSICOTERAPIA, NATUROPATIA E MEDICINA INTEGRATA iscritta all’Ordine degli Psicologi-Psicoterapeuti della Lombardia n. 5516/03 prima di rendere prestazioni professionali per svolgere l’incarico in favore del Personale Docente-Ata-Genitori-Allievi dell’Istituto Marignoni -Polo di via Melzi d’Eril:

gli/le fornisce le seguenti informazioni:

• ai sensi dell’art. 1 della legge n. 56/89 istitutiva dell’Ordine degli Psicologi, al fine di rendere le suddette prestazioni potranno essere utilizzati strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico;

• lo Psicologo è tenuto all’osservanza del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani, che prevede anche l’obbligo al segreto professionale derogabile solo previo valido e dimostrabile consenso del cliente;

• le prestazioni saranno rese on line /telefonicamente/ via skype o meet dovute alla Pandemia, o secondo accordi qualora le condizioni migliorassero presso la sede scolastica con le dovute precauzioni

• le prestazioni saranno finalizzate ad analizzare, insieme al cliente, la domanda d’aiuto per poi concordare un percorso mirato a promuovere un processo strategico di risoluzione delle problematiche emerse;

• gli strumenti principali di intervento saranno la “relazione” tra psicologo/psicoterapeuta e cliente, il colloquio clinico e strategie tese al miglioramento del benessere

• i benefici e gli effetti conseguibili mediante una consulenza psicologica sono il miglioramento del benessere psicologico, relazionale e fisico;

(3)

 Gli spazi concordati sono riservati per il PERSONALE DELLA SCUOLA, DOCENTE E ATA, ALLIEVI E GENITORI che potranno prendere appuntamento nelle seguenti modalità:

 Attraverso email al seguente indirizzo di posta elettronica: dr.patriziadaniela.belvedere@gmail.com

 Nei giorni indicati e negli orari indicati di sportello verranno fissati gli appuntamenti nelle modalità scelte dal personale

 Telefonicamente

 What’s up

 Skype

 La durata del colloquio è di 45 /60 minuti

 Le sedute concordate saranno segnate se non disdette entro 48 ore dalla data dell’appuntamento per qualsiasi motivo poiché lo Psicologo riserva spazio e tempo al personale e sarà comunque disponibile per l’ora concordata poiché l’assenza non può essere imputata al mancato rispetto dell’appuntamento da parte dello psicologo. Diverso è, se l’appuntamento sarà disdetto dallo Psicologo, in tal caso lo psicologo provvederà a fissare un nuovo appuntamento.

Si comunica che la sottoscrizione del consenso informato tutela i clienti alla completa riservatezza.

Si ricorda che lo psicologo è tenuto al segreto professionale, come indicato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi: nessuna informazione sarà divulgata a nessuna persona, per nessun motivo.

Dopo l’invio telematico di quanto sopra riportato, avvenuto in data 20 /01/2021, si invitano i clienti a leggere con attenzione il contenuto del presente modulo.

I clienti dichiarano di aver compreso quanto spiegatogli dal professionista e qui sopra riportato e decide a questo punto con piena consapevolezza di avvalersi delle prestazioni professionali del Dott.ssa Patrizia Daniela Belvedere come sopra descritte, accettandone i rischi connessi parimenti sopra descritti.

Il Laboratorio di Psicologia Applicata, Psicoterapia, Naturopatia & Medicina Integrata

informa i clienti che

La/il dott.ssa/dott. Belvedere Patrizia Daniela è assicurata/o con Polizza RC professionale sottoscritta con CAMPI n.500216023.

Sono /È informati/a/o sui seguenti punti in relazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679:

1. il Regolamento UE 2016/679 (di seguito GDPR) prevede e rafforza la protezione e il trattamento dei dati personali alla luce dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato in merito ai propri dati.

2. La/il dott.ssa/dott. Patrizia Daniela Belvedere è titolare del trattamento dei seguenti dati raccolti per lo svolgimento dell’incarico oggetto di questo contratto:

a. dati anagrafici, di contatto– informazioni relative al nome, numero di telefono, indirizzo PEO e PEC

Presupposto per il trattamento: esecuzione di obblighi contrattuali/precontrattuali. Il conferimento è obbligatorio.

(4)

b. dati relativi allo stato di salute: i dati personali attinenti alla nostra/mia salute fisica o mentale sono raccolti direttamente, in relazione alla richiesta di esecuzione di valutazioni, esami, accertamenti diagnostici, interventi riabilitativi e ogni altra tipologia di servizio di natura professionale connesso con l’esecuzione dell’incarico.

Presupposto per il trattamento: esecuzione di obblighi contrattuali/precontrattuali. Il consenso è obbligatorio.

Con il termine dati personali si intendono le categorie sopra indicate, congiuntamente considerate. Le riflessioni/valutazioni/interpretazioni professionali tradotte in dati dallo psicologo costituiscono l’insieme dei dati professionali, trattati secondo tutti i principi del GDPR e gestiti/dovuti secondo quanto previsto dal Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.

3. I dati personali saranno sottoposti a modalità di trattamento sia cartaceo sia elettronico e/o automatizzato, quindi con modalità sia manuali che informatiche. In ogni caso saranno adottate tutte le procedure idonee a proteggerne la riservatezza, nel rispetto delle norme vigenti e del segreto professionale.

4. Saranno utilizzate adeguate misure di sicurezza al fine di garantire la protezione, la sicurezza, l’integrità e l’accessibilità dei dati personali.

5. I dati personali verranno conservati solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità a essi collegata.

6. I dati personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, verranno anonimizzati irreversibilmente o distrutti in modo sicuro.

7. I tempi di conservazione, in relazione alle differenti finalità sopra elencate, saranno i seguenti:

a. dati anagrafici: verranno tenuti per il tempo necessario a gestire gli adempimenti contrattuali

b. dati relativi allo stato di salute: saranno conservati unicamente per il periodo di tempo strettamente necessario allo svolgimento dell’incarico e al perseguimento delle finalità proprie dell’incarico stesso e comunque per un periodo minimo di 5 anni (art.17 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani).

8. I dati personali potrebbero dover essere resi accessibili alle Autorità Sanitarie e/o Giudiziarie sulla base di precisi doveri di legge. In tutti gli altri casi, ogni comunicazione potrà avvenire solo previo esplicito consenso, e in particolare:

a. dati anagrafici

b. dati relativi allo stato di salute: verranno resi noti, di regola, solamente all’interessato e solo in presenza di una delega scritta a terzi. Verrà adottato ogni mezzo idoneo a prevenire una conoscenza non autorizzata da parte di soggetti terzi anche compresenti al conferimento. Potranno essere condivisi, in caso di obblighi di legge, con strutture/servizi/operatori del SSN o altre Autorità pubbliche.

(5)

9. L’eventuale lista dei responsabili del trattamento e degli altri soggetti cui vengono comunicati i dati può essere visonata a richiesta.

10. Al persistere di talune condizioni, in relazione alle specificità connesse con l’esecuzione dell’incarico, sarà possibile all’interessato esercitare i diritti del GDPR (come ad es. l’accesso ai dati personali nonché la loro rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, copia dei dati personali in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e la trasmissione di tali dati a un altro titolare del trattamento). Nel caso di specie sarà onere del professionista verificare la legittimità delle richieste fornendo riscontro, di regola, entro 30 giorni.

11. Per eventuali reclami o segnalazioni sulle modalità di trattamento dei dati è buona norma rivolgersi al Titolare del trattamento dei dati. Tuttavia è possibile inoltrare i propri reclami o le proprie segnalazioni all’Autorità responsabile della protezione dei dati, utilizzando gli estremi di contatto pertinenti:

Garante per la protezione dei dati personali - piazza di Montecitorio n.121 - 00186 ROMA - fax: (+39)

06.696773785 - telefono: (+39) 06.696771

PEO: garante@gpdp.it - PEC: protocollo@pec.gpdp.it .

Visto e compreso tutto quanto sopra indicato, per proprio conto

nell’esercizio della responsabilità genitoriale sulla /sul minore esercitando la rappresentanza legale sulla/sul sig.ra/sig.

avendo ricevuto apposita informativa professionale e informazioni adeguate in relazione a fini e modalità della stessa, esprime il proprio libero consenso confermando la ricezione di tale email.

Luogo e data Milano, 20/01/2021

Firme/a ______________________________________

______________________________________

Timbro e firma della/del Professionista

Riferimenti

Documenti correlati

Si trasmette la relazione tecnica in oggetto, con la quale si evidenzia un perdurare della elevata circolazione virale in tutta la popolazione e in particolare un maggiore tasso

Sul sito internet (www.venetoagricoltura.org) e sui profili Facebook, Twitter, YouTube e Instagram di Veneto Agricoltura sono disponibili tutte le puntate di

Durante la settimana 05/2021 sono stati segnalati, attraverso il portale InfluNet, 240 campioni clinici ricevuti dai diversi laboratori afferenti alla rete InfluNet e, tra i 234

I Dati Personali trattati per la finalità di Partecipazione all’Operazione saranno conservati da Axpo per il tempo strettamente necessario al perseguimento della suddetta finalità.

- MOVIMENTO PER PERIODO con il numero delle richieste pervenute, esaminate e pendenti per ogni periodo di rilevazione;.. - ESITI - Dettaglio con i diversi esiti delle

Questo rapporto mette pertanto a disposizione degli uffici giudiziari i dati forniti dal Ministero dell’Interno, nonché una elaborazione condotta dall’Ufficio Statistico del CSM che

I dati forniti saranno trattati e conservati per il periodo strettamente necessario al perseguimento delle finalità sopra dichiarate e comunque non oltre

I dati forniti saranno trattati e conservati per il periodo strettamente necessario al perseguimento delle finalità sopra dichiarate e comunque non oltre quanto