• Non ci sono risultati.

Al Direttore regionale Oggetto: stabile in Genova, via

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Al Direttore regionale Oggetto: stabile in Genova, via"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ufficio POAS

processo Approvvigionamenti e manutenzioni

Al Direttore regionale

Oggetto: stabile in Genova, via D’Annunzio 76.

Intervento per la ricognizione generale sugli infissi dello stabile (LA2105).

Fornitore: CIERRE Serramenti – via Giovanni XXIII 45/4 – 16143 Genova.

CIG: [Z10316D18A]

Premesso che

- lo stabile di via D’Annunzio 76, costruito nella metà degli anni ’80, presenta su tutto lo sviluppo perimetrale dei dodici piani pareti vetrate continue, nelle quali si alternano ante fisse e ante apribili a sporgere verso l’esterno, molte delle quali presentano gravi malfunzionamenti dovuti alla vetustà dei manufatti;

- le disposizioni in materia di igiene, dettate nel periodo di emergenza sanitaria, indicavano la necessità di poter convenientemente areare i locali, con particolare attenzione agli ambienti destinati alle visite mediche;

- considerata la tipologia dei materiali utilizzati all’epoca, oramai fuori produzione, e l’impossibilità di rimuovere dall’interno le ante apribili (circa un metro quadrato ciascuna, con lastre in vetro camera, e quindi di peso notevole) per le necessarie manutenzioni, per ovviare ai pericoli conseguenti ad un eventuale distacco di un’anta e successivo crollo della stessa verso l’esterno sulla pubblica via si è ovviato con il blocco delle ante difettose in attesa di poter effettuare una manutenzione completa e risolutiva dei problemi evidenziati;

- con nota del 15 gennaio 2021 l’ing. Romolo Gallo, Coordinatore della CTE di questa Direzione regionale, è stato nominato Responsabile unico del procedimento per il lavoro in oggetto;

- si è provveduto a richiedere ad alcune ditte specializzate nella serramentistica un preventivo di spesa per l’indagine ricognitiva sullo stato generale dei serramenti, per avere un quadro chiaro della situazione e poter decidere un piano d’intervento per le riparazioni, accumulatesi negli ultimi tempi e da effettuare con urgenza;

- proprio per la difficoltà ad operare su questa tipologia di serramenti e per la difficoltà a rintracciare sul mercato i componenti da sostituire, solo due ditte hanno risposto all’invito;

- i due preventivi trasmessi sono stati sottoposti all’esame della Consulenza tecnica regionale la quale, ipotizzando un intervento di tre giornate per l’indagine ricognitiva, con nota prot. 2323 del 21 aprile ha ritenuto quello della ditta CIERRE Serramenti (rif. n.064/21 del 15 aprile) vantaggioso rispetto all’altro presentato, e in linea con i prezzi e le tariffe orarie di mercato.

(2)

Considerato che

- il lavoro in questione è urgente e indispensabile per ripristinare la piena e normale funzionalità dei serramenti, garantendo l’incolumità del personale e dell’utenza che accede agli Uffici, nonché per tutelare persone e cose che si trovano a transitare o sostare sotto le facciate dell’edificio;

- essendo il costo del lavoro inferiore a € 40.000,00, ai sensi del nuovo Codice degli appalti, d.lgs. n. 50/2016, si può procedere ad affidamento diretto a singolo operatore economico (art. 36, comma 2, lettera a).

Si chiede di autorizzare

- l’affidamento del lavoro in oggetto alla ditta CIERRE Serramenti, con sede in Genova - via Giovanni XXIII, 45/4 - 16143, per l’importo di € 795,00 oltre iva;

- la registrazione dell’impegno di spesa di € 969,90, di cui € 174,90 per iva, sul capitolo U.1.03.02.09 manutenzione ordinaria e riparazioni - V livello U.1.03.02.09.008 manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili - VI livello U.1.03.02.09.008.01 manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili nell’ambito del bilancio provvisorio per l’anno 2021;

- l’attribuzione alle Missioni e programmi come da procedura Ciclo passivo nell’ambito del bilancio provvisorio per l’anno 2021.

Il Responsabile dell’Ufficio POAS dott. Enrico Lanzone

Riferimenti

Documenti correlati

- la ditta di manutenzione, constatata l’impossibilità di effettuare riparazioni sui due scaldacqua, in data 4 febbraio 2021 presentava via mail un preventivo di spesa per

- per l’intervento complessivo delle otto casette di gettata SIRAM, in data 8 gennaio 2021, presentava via mail un preventivo di spesa per l’importo di euro 562,88 oltre iva,

- durante un controllo programmato la ditta Crocco Impianti, manutentrice per conto SIRAM, rilevava che il videoregistratore dell’impianto di videosorveglianza dello

- la ditta di manutenzione, durante il giro di controllo programmato nel mese di luglio 2020, riscontrava un guasto alla porta automatica dell’ingresso principale dovuto al

- in particolare, per la Sede di Genova, sono stati forniti tre monitor che saranno installati nelle due sale d’attesa del CML poste al 3° e al 5° piano e nella

- in data 23 ottobre 2018 il personale infermieristico della Sede di Genova presentava richiesta affinché i due box dell’Accettazione prime cure, posti al 5° piano dello

- la Consulenza tecnica regionale, accertata la necessità di provvedere al ripristino della piena funzionalità degli apparecchi illuminanti nell’archivio, in data 21 marzo

- a registrare l’impegno di spesa di € 550,00 oltre € 121,00 per iva, per un totale di € 671,00, sul capitolo U.1.03.02.09 manutenzione ordinaria e riparazioni - V