• Non ci sono risultati.

Istituzione ed entrata in funzione dell'Ufficio locale di Gardone Val Trompia (Brescia)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituzione ed entrata in funzione dell'Ufficio locale di Gardone Val Trompia (Brescia)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Organo: INAIL

Documento: Circolare n. 26 del 17 marzo 1977

Oggetto: Variazioni nell'organizzazione dell'Istituto. Istituzione ed entrata in funzione dell'Ufficio locale di Gardone Val Trompia (Brescia).

Si comunica che, in attuazione del piano di potenziamento delle strutture amministrative dell'Istituto, sottoposto al Consiglio di Amministrazione nella seduta del 3 dicembre 1974, l'ambulatorio staccato di Gardone Val Trompia (Brescia) è stato elevato ad ufficio locale.

La competenza territoriale del nuovo presidio - che è entrato in funzione il 1° febbraio 1977 - comprende i Comuni di: Bovegno, Brione, Collio Val Trompia, Gardone Val Trompia, Irma, Lodrino, Lumezzane, Marcheno, Marmentino, Pezzaze, Polaveno, Sarezzo, Tavernole sul Mella e Villa Carcina.

Alla nuova Unità, ubicata in Piazza Martiri Libertà n. 2 (tel. 837438), nel codice amministrativo n. 1, è stato assegnato il n. 13230 in sostituzione del n. 13280 che era attribuito all'ambulatorio staccato.

Riferimenti

Documenti correlati

La competenza territoriale della nuova Unità comprende i seguenti comuni: Alberobello, Castellana Grotte, Conversano, Locorotondo, Noci, Mola di Bari, Monopoli, Polignano a

Si comunica che, con decorrenza 1° marzo 1982, la competenza territoriale dell'Ufficio locale di Civitanova Marche comprende i Comuni di: Civitanova Marche, Montecosaro,

La competenza territoriale della nuova unità comprende i comuni di: Cambiano, Candiolo, Carignano, Carmagnola, Isolabella, La Loggia, Moncalieri, Nichelino, Piobesi,

La competenza territoriale della nuova unità comprende i seguenti Comuni: Arcevia, Cerreto d'Esi, Fabriano, Genga, Mergo, Rosora, Sassoferrato, Serra S.

Si comunica che, in attuazione del piano di potenziamento delle strutture amministrative dell'Istituto, sottoposto al Consiglio di Amministrazione nella seduta del