CAPACITYSUD
SEMINARIO INTERNAZIONALE
IL PARTENARIATO NELLA STRATEGIA DI EUROPA 2020:
ESPERIENZE A CONFRONTO Napoli, 12 Luglio 2013 Castel dell’Ovo, Sala Antro di Virgilio
Orario 9:00 - 14:00
con il patrocinio
Capacity SUD
Capacity SUD
Le proposte di regolamento dei Fondi Strutturali dell’Unione Europea, per il periodo di programmazione 2014-2020, assegnano al partenariato un ruolo fondamentale sia nella fase di programmazione delle politiche e degli interventi sia in quello di valutazione delle azioni poste in essere per il raggiungimento dei risultati prefissati. Il partenariato mobilitato è stato, infatti, identificato come la chiave per garantire la strategia Europa 2020.
È, pertanto, fondamentale rafforzare l’efficacia della pratica partenariale tenendo presente che “l’efficacia del principio di partenariato dipende anche dalla capacità tecnica dei partner di dare un contributo sostanziale al processo”.
Il seminario internazionale promosso dal Tavolo del Partenariato della Regione Campania, nell’ambito del progetto Capacity SUD del FormezPA, è orientato a riflettere sullo stato di avanzamento del processo di coinvolgimento del partenariato nel percorso di elaborazione dell’impianto programmatorio nazionale e regionale dei fondi comunitari 2014-2020, nonché sulle regole e sui metodi di partecipazione e sui contributi tecnici attivabili.
Programma dei lavori
09:00 • Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 09:30-10:00 • Introduzione ai lavori
Apertura dei lavori
Luciano Schifone - Presidente del Tavolo del Partenariato della Regione Campania Saluti istituzionali
Stefano Caldoro - Presidente della Regione Campania
Pasquale Sommese - Assessore al Turismo e Beni Culturali, agli Enti Locali, alle Risorse Umane della Regione Campania
Luigi De Magistris - Sindaco del Comune di Napoli
Carlo Notarmuzi - Consigliere Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica - Ufficio per la Formazione del Personale delle Pubbliche Amministrazioni
Marco Villani - Direttore Generale FormezPA
10:00 - 11:15 • PARTE I• Il partenariato nella programmazione 2014 - 2020 Dalla Strategia di Europa 2020 verso il Codice europeo di condotta sul partenariato Nicolas Gibert Morin - Capo unità della Direzione Generale Occupazione e Affari Sociali della Commissione Europea
Il partenariato nel confronto tecnico istituzionale per la preparazione dell’Accordo di partenariato nazionale
Giorgio Centurelli - Direzione Generale per la Politica Regionale Unitaria Comunitaria - MISE - DPS Il coinvolgimento del partenariato nella elaborazione dell’impianto programmatorio dei fondi comunitari della Regione Campania per il 2014-2020
Danilo Del Gaizo - Resp. Programmazione Unitaria Capo di Gabinetto Presidenza Regione Campania Le azioni di sviluppo delle capacità del partenariato verso il 2014-2020
Valeria Spagnuolo - Direttore Area Sviluppo della Capacità Istituzionale - FormezPA 11:30 - 13:30 • PARTE II
La capacità istituzionale per rafforzare la mobilitazione nel partenariato Tavola Rotonda
Organizzazione, competenze, continuità e rete. Esperienze partenariali a confronto Modera Raffaele Colaizzo - Esperto FormezPA
Interventi:
L’esperienza della Regione Campania
Luciano Schifone - Presidente del Tavolo Regionale del Partenariato L’esperienza della Regione Emilia Romagna
Cristina Balboni - Direttore Generale Cultura, Formazione e Lavoro L’esperienza della Regione Umbria
Lucio Caporizzi - Direttore alla Programmazione, Innovazione e Competitività Carlo Cipiciani - Responsabile Programmazione strategica generale
L’esperienza austriaca (ÖROK)
Diane C. Tiefenbacher - Ufficio della Conferenza austriaca sulla Pianificazione Territoriale L’esperienza spagnola (ISTITUT DE LA MUJER)
Jesus Casas Grande - Vicedirettore Generale dei Programmi L’esperienza Slovena (CNVOS)
Goran Forbici - Direttore CNVOS e Tina Divjak, Vicedirettore CNVOS
Scambi di esperienze: una metodologia per la crescita della capacità istituzionale Marco Villani - Direttore Generale FormezPA
13:30 • CONCLUSIONI
Luciano Schifone - Presidente del Tavolo del Partenariato della Regione Campania
CAPACITYSUD
Capacity SUD Capacity SUD
Pubblicazione realizzata con il cofinanziamento dell’Unione Europea e con il contributo di:
PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA e ASSE E - Capacità Istituzionale - Obiettivo Specifico 5.1 Capacity SUD
Linea A.1 - CONOSCERE PER MIGLIORARE http://capacitaistituzionale.formez.it/
Coordinamento tecnico Regione Campania
Programmazione Struttura Operativa dell’Autorità di Gestione FAS - Supporto Tecnico al Tavolo Regionale del Partenariato
Servizio 01 del Settore 01 - AGC 03 Anna Semmola
FormezPA
Unità Dirigenziale Politiche di Sviluppo e Fondi Strutturali - Progetto Capacity SUD Anna Gammaldi
Nada Mezzullo Patrizia Sorbini
Segreteria organizzativa FormezPA
Unità Dirigenziale Politiche di Sviluppo e Fondi Strutturali - Progetto Capacity SUD Giovanna Fiorillo
Cristiana Frazzitta Monica Mariniello Tel 06.84892203
Noemi Corrente Alessandro Fabio Sergio Vasarri