• Non ci sono risultati.

LO SCENARIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LO SCENARIO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

LO SCENARIO

Gli impegni 2021/2022 per la partecipazione dell’Italia a

OGP

Sabina Bellotti

Roma, 20 aprile 2021

(2)

OBIETTIVI OGP 2021

Open Recovery + Open Response + Open Renewal

Ripresa economica (utilizzo

trasparente dei fondi, contributo dei cittadini, supervisione pubblica).

Affrontare le disuguaglianze sistemiche

Sistemi democratici più resilienti e

incentrati sul cittadino

(3)

Agenda

internazionale rilevante per OGP

Open Gov Week: 17-21/05

G20 Global Health Summit, Roma: 21/05 Comitato Direttivo OGP: 10/06

G7 Summit, Carbis Bay (Regno Unito): 11-13/06 G20, Roma: 30-31/10

Conferenza sul clima (COP26), Glasgow: 1-12/11

OGP Global Summit, Seul: 13-17/12

(4)

Ruolo dell’Italia in OGP

Anno: 2021

Incoming Co-chair dello SC di OGP

con Aidan Eyakuze, direttore esecutivo dell’OSC, Twaweza, Tanzania.

RESPONSABILITA’: affiancare la Corea e Maria

Baron, direttore esecutivo del Direttorio Legislativo in Argentina, negli eventi internazionali

programmati

TEMI IN AGENDA:

• Lotta alla corruzione

• Civic space

• Riforme su genere e inclusione/giustizia

• Riforme sulla governance digitale

Anno: 2022

RUOLO: lead Co-chair del Comitato direttivo OGP, con Aidan Eyakuze.

RESPONSABILITA’: farsi portavoce dell’agenda OGP da promuovere a livello internazionale.

TEMI DA DEFINIRE

(5)

Attività

2021 OGP Italia

SAA Italia: 17-21 maggio

Chiusura del 4° NAP: entro il 6 agosto

Avvio del processo di co-creazione del 5° NAP: entro giugno

Approvazione nazionale del 5° NAP:

entro fine novembre

Lancio del 5° NAP in occasione dell’OGP Global Summit a Seul: 13-17 dicembre

(6)

Analizziamo il 4°NAP per:

➢ Validare la descrizione sintetica dello SDA di ogni Azione, prodotta dal Formez PA sulla base delle informazioni raccolte

➢ Valutare, sulla base di considerazioni di fattibilità e di priorità, quali impegni sia possibile/opportuno:

1. portare a conclusione entro la scadenza del Piano (fine Luglio 2021)

2. considerare non attuabili nei tempi, anche per mutate esigenze di scenario I lavori saranno facilitati allo scopo di sintetizzare in tempo reale indicazioni e proposte formulate dai Responsabili delle azioni e dai Referenti delle OSC.

A valle dell’incontro, le considerazioni emerse saranno portate alla valutazione delle amministrazioni interessate, in quanto titolari degli impegni, oggi non presenti.

Riferimenti

Documenti correlati

9 Feltresca fino bivio per Cavallino (ultimo civico interessato 172). •

Numero di progetti turistici da sostenere con i fondi tematici della Banca europea per gli investimenti 31/12/2025 Ministero del Turismo (MiTur) M1C3-32 Investimento 4.2 -

A seguito dell’individuazione, da parte di ciascuna amministrazione, dei processi di propria pertinenza che comportano come risultato finale l’erogazione di un

Capacità di saper utilizzare con padronanza le proprie competenze teorico/pratiche nello svolgimento delle attività e dei piani di lavoro previsti dalla

PDtA tumori della mammella Piemonte Nord-Est e Valle

Le indicazioni contenute nella presente delibera, poiché forniscono elementi che gli Organismi indipendenti di valutazione della performance (“OIV”) dovranno seguire in merito

L’incontro ha lo scopo di riaffermare la necessità che attorno al tavolo progettuale delle azioni finalizzate a migliorare la sicurezza stradale vengano

La piena attivazione della nuova morgue a Susa al di là del cronoprogramma previsto è stata comunque oggetto di alcuni contrattempi ; ad esempio l’eventuale trasferimento delle celle