• Non ci sono risultati.

BUSTA N. 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BUSTA N. 1"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

BUSTA N. 1

Quesito n. 1

Il candidato illustri come organizzerebbe, in un Ateneo di piccole dimensioni (fino a 10.000 iscritti), un sistema di assicurazione della qualità della didattica.

Quesito n. 2

Si supponga di condurre un’indagine sugli iscritti al primo anno di un corso di laurea dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” e di essere interessati agli studenti fuori sede. I dati raccolti vengono riassunti nella seguente tabella:

Regione Residenza Iscritti al I anno

Piemonte 5

Campania 4

Sicilia 2

Calabria 3

Veneto 2

Abruzzo 5

Emilia Romagna 15

Lombardia 4

Liguria 2

Toscana 10

Il candidato calcoli la varianza e lo scarto quadratico medio degli iscritti al I anno.

Quesito n. 3

Il candidato definisca il concetto di variabile statistica e indichi le diverse tipologie di variabili statistiche di sua conoscenza.

(2)

BUSTA N. 2

Quesito n. 1

Il candidato illustri come organizzerebbe, in un Ateneo di piccole dimensioni (fino a 10.000 iscritti), un sistema di assicurazione della qualità della ricerca.

Quesito n. 2

Si supponga di condurre un’indagine sugli iscritti al primo anno di un corso di laurea dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” e di essere interessati agli studenti fuori sede. I dati raccolti vengono riassunti nella seguente tabella:

Regione Residenza Iscritti al I anno

Piemonte 5

Campania 4

Sicilia 2

Calabria 3

Veneto 2

Abruzzo 5

Emilia Romagna 15

Lombardia 4

Liguria 2

Toscana 10

Il candidato calcoli la media aritmetica e la mediana degli iscritti al I anno.

Quesito n. 3

Il candidato definisca il concetto di indicatore statistico e indichi le diverse tipologie di indicatore di sua conoscenza.

(3)

BUSTA N. 3

Quesito n. 1

Il candidato illustri come organizzerebbe, in un Ateneo di piccole dimensioni (fino a 10.000 iscritti), il ciclo della performance con particolare focus alla qualità della didattica e della ricerca.

Quesito n. 2

Si supponga di condurre un’indagine sugli iscritti al primo anno di un corso di laurea dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” e di essere interessati agli studenti fuori sede. I dati raccolti vengono riassunti nella seguente tabella:

Regione Residenza Iscritti al I anno

Piemonte 5

Campania 4

Sicilia 2

Calabria 3

Veneto 2

Abruzzo 5

Emilia Romagna 15

Lombardia 4

Liguria 2

Toscana 10

Il candidato calcoli le frequenze relative e le frequenze percentuali degli iscritti al I anno.

Quesito n. 3

Il candidato definisca il concetto di Moda e la calcoli per la variabile iscritti al I anno dell’esercizio precedente.

Riferimenti

Documenti correlati

Gli studenti in corso che si iscrivono al secondo anno o ad anni successivi e gli studenti iscritti al primo anno fuori corso in un corso di laurea e di laurea magistrale

I dati personali forniti in relazione alla procedura di selezione per il conferimento di borse di studio a favore di studenti iscritti al corso di laurea

Possono essere iscritti, in soprannumero e a titolo gratuito, 5 studenti iscritti a corsi di laurea o laurea magistrale dell’Ateneo fiorentino, in possesso dei requisiti di

– studenti iscritti ai corsi di Laurea dal 2° anno in poi, con conoscenza della lingua straniera certificata almeno a livello B1. – studenti iscritti ai corsi di Laurea Magistrale,

I dati personali forniti in relazione alla procedura di selezione per il conferimento di borse di studio a favore di studenti iscritti ai corsi di laurea

21/10/2012–18/07/2014 Laurea Magistrale in Management dello Sport (LM47) Livello 7 QEQ Università degli studi di Roma "Foro Italico), Roma (Italia). Voto 110/110

5 NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L’ATTRIBUZIONE DEGLI SCATTI STIPENDIALI TRIENNALI DEI PROFESSORI E RICERCATORI DI RUOLO DELL’UNIVERSITÀ “FORO ITALICO”..

La presente informativa fornisce le principali informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato dall’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” (Università). I