• Non ci sono risultati.

Caff Alzheimer

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Caff Alzheimer"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

WELFARE

SAN LAZZARO

Caff Alzheimer C E N T R O F . M A L P E N S A - S A N LA Z Z A R O

INAUGURAZIONE

CAFFE' ALZHEIMER del DISTRETTO DI SAN LAZZARO DI SAVENA

21 Settembre 2018, ore 10

presso Centro Sociale ricreativo culturale Fiorenzo Malpensa via Carlo Jussi 33 - San Lazzaro di Savena

in occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer

INTERVENTI

Isabella Conti, Sindaco di San Lazzaro di Savena

Gabriele Minghetti, Presidente Unione dei Comuni Savena-Idice

Luigi Dovesi, Presidente Centro Sociale ricreativo culturale Fiorenzo Malpensa

Dott.ssa Elisabetta Vecchi, Direttore AUSL Distretto di Committenza e Garanzia di San Lazzaro di Savena Dott.ssa Evis Dodi, Medico Geriatra Centro Disturbi Cognitivi del Distretto AUSL di San Lazzaro di Savena

Dott. Maurizio Camanzi, Medico di Medicina Generale e Referente clinico del Distretto di San Lazzaro di Savena Dott.ssa Clelia D'Anastasio, Vicepresidente ARAD Onlus

Dott.ssa Manuela Berardinelli, Presidente Associazione Alzheimer Uniti Italia Onlus Valeria Ribani, Volontaria e membro del Consiglio direttivo ARAD Onlus

Mariarosa Ianuario, Responsabile Servizio Sociale Anziani Promozione reti sociali e prevenzione fragilità del Comune di San Lazzaro Coordina Alessandro Battilana, Assessore Nuove fragilità, terza età e non autosufficienza

Al termine sarà offerto un rinfresco dal Centro Sociale ricreativo culturale Fiorenzo Malpensa

www.comune.sanlazzaro.bo.it servizi [email protected] SanLazzarodiSavena 051 6203704

Il Caffé Alzheimer è una modalità d'incontro dedicata alle persone affette da deterioramento cognitivo, ai loro familiari ed amici e ai loro assistenti; questo incontro si realizza in un contesto totalmente diverso dai luoghi di cura sanitaria ed istituzionale: nel nostro caso il Centro Sociale Fiorenzo Malpensa.

Il Caffè è, infatti, un luogo dove gli anziani possono ritrovarsi in un clima di normalità, sottolineato dal

consumare insieme un caffè o una bibita, in uno spazio accogliente, assieme ad altre persone e guidati da facilitatori e professionisti.

Il Caffè rappresenta non solo l'occasione per uscire di casa e incontrare altre persone, ma si propone di sostenere con modalità appropriate i bisogni dei familiari e dei caregiver in generale, stimolare la

socializzazione in diverse forme, utilizzare al meglio le abilità manuali e cognitive, fornire informazioni sugli aspetti medici e psicosociali della malattia, promuoverne la conoscenza nella comunità.

Il Caffè Alzheimer prenderà avvio da venerdì 28 settembre e si terrà il venerdì pomeriggio dalle ore 15 alle ore 17 presso il Centro sociale ricreativo culturale "Fiorenzo Malpensa"

COS’È IL CAFFÈ ALZHEIMER?

Riferimenti

Documenti correlati