• Non ci sono risultati.

La gestione della classe di un alunno positivo nelle scuole primarie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La gestione della classe di un alunno positivo nelle scuole primarie"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

La gestione della classe di un alunno positivo nelle scuole primarie

In seguito alla segnalazione di un caso positivo a tampone molecolare o antigenico effettuato in farmacie convenzionate o strutture private autorizzate (no fai-da-te), la classe e il personale individuato come contatti del caso saranno convocati per l’esecuzione di due tamponi:

un test di screening appena possibile, a tempo zero (T0), e un test di controllo dopo 5 giorni (T5).

Sulla base degli esiti dei test, saranno disposti i provvedimenti necessari da parte del Dipartimento di Sanità Pubblica.

TEST DI SCREENING

PER ALUNNI E PERSONALE

T0

In attesa dell’esito del tampone

la didattica rimane in presenza.

TUTTI NEGATIVI UNO O PIÙ

POSITIVI TEST DI CONTROLLO

DOPO 5 GIORNI

T5

TUTTI NEGATIVI

QUARANTENA

T5

TEST DI FINE QUARANTENA DOPO 5 O 10 GIORNI

Rientro a scuola per chi è negativo A SCUOLA IN SICUREZZA

Gli alunni e il personale che non si presentano alla convocazione del tampone di screening per poter essere riammessi a scuola dovranno presentare il referto negativo di un tampone antigenico o molecolare.

La quarantena non si applica a:

- vaccinati con dose booster

- vaccinati con due dosi da meno di 120 giorni - guariti da meno di 120 giorni

La quarantena è di 5 giorni per:

- vaccinati con due dosi o dose unica da più di 120 giorni - guariti da più di 120 giorni senza dose di richiamo La quarantena è di 10 giorni per:

- vaccinati con prima o seconda dose da meno di 14 giorni - non vaccinati.

Aggiornamento del 18.01.2022

La didattica in presenza è sospesa per 10 giorni.

T5

La didattica rimane in presenza

BOIC82800E - A555C7B - REGISTRO PROTOCOLLO - 0000710 - 20/01/2022 - VII.7 - E

Riferimenti

Documenti correlati