• Non ci sono risultati.

Fiera del Levante – Bari, 17/20 ottobre 2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Fiera del Levante – Bari, 17/20 ottobre 2013"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1

Fiera del Levante – Bari, 17/20 ottobre 2013

Programma

(agg. al 16 settembre 2013) Giovedì 17 ottobre

9.30 – Padiglione Nuovo

Cerimonia di inaugurazione Agrilevante 2013 10.00 – Sala Regione Puglia (Pad. 20)

Conferenza Stampa congiunta FederUnacoma/Fiera del Levante/Regione Puglia 10.00/18.00 – Punto Internazionalizzazione Mise/FederUnacoma (Pad. 18) Workshop Agenzia Ice/FederUnacoma:

- Incontri B2B con operatori da Paesi del Mediterraneo 10.00 – Sala Alloro (Pad. 10)

Giornata Tecnica sull’Olivicoltura organizzata da Agromillora 11.00 – Sala Biancospino (Pad. 10)

Workshop promosso da Regione Puglia, Fiera del Levante, FederUnacoma, ABI e Accademia dei Georgofili sul tema: “Il finanziamento dell’impresa agricola”

15.00 – Sala Olmo (Pad. 10)

Incontro promosso da Edizioni L’ Informatore Agrario sul tema “I giovani in agricoltura”

15.00 – Sala Mirto (Pad. 10)

Incontro promosso dall’Università di Bari sul tema: “Vitigni autoctoni pugliesi:

attualità e prospettive”

15.00 – Salone Agriforenergy, Area Workshop AIEL Workshop “Biogas Sud”

16.30 – Sala Biancospino (Pad. 10)

Presentazione dello studio FederUnacoma/Nomisma sulle ragioni della crisi della meccanizzazione agricola italiana

(2)

2

Venerdì 18 ottobre

10.00/18.00 – Punto Internazionalizzazione Mise/FederUnacoma (Pad. 18) Workshop Agenzia ICE/FEDERUNACOMA:

- Incontri B2B con operatori dai Balcani e dalla Russia 10.00 – Salone Agriforenergy, Area Workshop AIEL Workshop “CT e Portaltermico”

10.00 – Sala Lentisco (Pad. 10)

Conferenza stampa di presentazione del Progetto SICURAGRIPUGLIA (Azioni di Sistema e Strategie per la sicurezza di lavoratori, imprenditori e aziende agricole in Puglia) a cura di Cia e Inail

10.30 – Sala Leccio (Pad. 10)

Incontro promosso da Edizioni L’Informatore Agrario sul tema: “L’agricoltura conservativa”

11.00 – Sala Mirto (Pad. 10)

Seminario organizzato da Università di Bari, Enama (Ente Nazionale per la Meccanizzazione Agricola) e Regione Puglia sul tema: “Stato di avanzamento del quadro normativo relativo alle macchine nuove di fabbrica e in uso e del controllo funzionale delle macchine irroratrici a livello nazionale e regionale”

15.00 – Sala Leccio (Pad. 10)

Incontro promosso dall’Università di Bari sul tema: “Progetto MAGIS: sostenibilità e innovazione nella viticoltura da tavola”

15.00 – Salone Agriforenergy, Area Workshop AIEL

Workshop “CE e TEE, soluzioni CHP, cooling e gassificazione”

15.00 – Sala Mirto (Pad. 10)

Workshop Cia/Inail: rischio meccanico e soluzioni applicabili per la riduzione del rischio

16.00 – Sala Biancospino (Pad. 10)

Incontro promosso da Edizioni Il Sole 24 Ore sul tema: “Sosteniamo la sostenibilità”

17.00 – Sala Alloro (Pad. 10)

Workshop promosso da Vivai Cooperativi Rauscedo (VCR) sul tema: “La viticoltura pugliese di fronte alle nuove esigenze del mercato del vino”

Sabato 19 ottobre

(3)

3

10.00 – Sala Mirto (Pad. 10)

Incontro promosso dall’Università di Bari sul tema: “Esigenze degli utilizzatori e obiettivi della ricerca nella meccanizzazione viticola e nell'impiantistica tecnologica”

10.00 – Salone Agriforenergy, Area Workshop AIEL Workshop “Biomasse Agricole”

10.30 – Sala Leccio (Pad. 10)

Incontro promosso da Cia e Agia sul tema “Innovazione in agricoltura con i Partenariati Europei (PEI) e la Nuova Programmazione Comunitaria: Il sottoprogramma giovani”

11.30 – Sala Biancospino (Pad. 10)

Incontro promosso da Aiel (Associazione Italiana Energie Agroforestali) sul tema:

“Utilizzi a scopo energetico delle biomasse da colture tipiche mediterranee”

15.00 – Salone Agriforenergy, Area Workshop AIEL Workshop “Biomasse Forestali”

15.00 – Sala Mirto (Pad. 10)

Workshop Cia/Inail: finanziamenti Inail per adeguamento macchine agricole 16.00 – Sala Alloro (Pad. 10)

Incontro promosso da Agromillora sul tema: “Meccanizzazione nella mandorli col- tura (al via una nuova mandorlicoltura ad alta densità)”

Domenica 20 ottobre

10.00 – Salone Agriforenergy, Area Workshop AIEL Workshop “La scheda 40E per le serre”

10.30 – Sala Mirto (Pad. 10)

Presentazione Cia/Provincia di Taranto Progetto RE.HERB – Piante Spontanee 11.00 – Sala MiA (Pad. 20)

Incontro promosso da Promo Verde Puglia sul tema: “L’impresa agricola multifunzionale verso Expo 2015”

11.30 – Sala Alloro (Pad. 10)

Workshop promosso da Agromillora sul tema: “Portainnesti di nuova generazione:

Rootpac (ciliegio, pesco, albicocco)”

Riferimenti

Documenti correlati