• Non ci sono risultati.

Valutazione dell’impatto potenziale derivante dall’utilizzo di fitofarmaci in Sicilia e in provincia di Ragusa - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Valutazione dell’impatto potenziale derivante dall’utilizzo di fitofarmaci in Sicilia e in provincia di Ragusa - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

Arpa Sicilia

Autori: Dott.ssa Maria Antoci Dott.ssa Caterina Coppola

Direttore: Dott.ssa Maria Antoci

SINTESI DELLA VALUTAZIONE DI

IMPATTO POTENZIALE DEI FITOFARMACI IN USO IN SICILIA CON FOCUS PER LA

PROVINCIA DI RAGUSA

Il report propone una metodologia innovativa di valutazione dei dati di vendita attraverso l’applicazione dell’indicatore di pressione sviluppato di recente da ARPA Toscana. Tale indicatore, combinando le proprietà ambientali, eco tossicologiche e tossicologiche delle sostanze attive con i dati di consumo, consente una caratterizzazione qualitativa e quantitativa di dettaglio rispetto a specifici “indicatori del rischio” correlati all’utilizzo dei pesticidi

UFFICIO ->Struttura Territoriale

STRUTTURA Ragusa

DATA 26/11/2016

(2)

VALUTAZIONE

POTENZIALE DEI FITOFARMACI UTILIZZATI IN SICILIA

SULLA PROVINCIA SINTESI

VALUTAZIONE DELL'IMPATTO DEI FITOFARMACI SICILIA CON FOCUS SULLA PROVINCIA DI RAGUSA

SINTESI

(3)

VALUTAZIONE DELL'IMPATTO POTENZIALE DEI FITOFARMACI UTILIZZATI IN SICILIA CON FOCUS SULLA PROVINCIA DI RAGUSA

OTTOBRE 2016

(4)

!

"

# #

$

#

# % $

# " & %

% # #

" % #

# " # %

# '

# $

% # # "

% #

( " ) # "

*+ , " -..- /-. -$

# # % #

" "

$

0 " 1 2$ $ $ 3. 4 -. - ! 2 #

-..56 -76,& % " "

# 2 -- -. 4 !

0 8 09 #

# "

$

1 " # #

0 % # !

(5)

-

# # " $ 2

2 # # !

" " 0$

# " #

# % "

# ! # $

" # %

# "

" $ # # ! %:

# $

1 ! # # #

# % #

#

# % $

" ! # #

% " 0

# % "

" $

" !

#

# $ ;

# "

"

" $

# #

# " 0 %

" % # #

$

(6)

<

1 # -. 3 (= /

) #

" $>4?

= # ! " # #

" $ ; ! # #

# #

" ! # "

/ % % # $

" # 2 $ = % # "

% @ # #

$ 2

# % # #

"

# % $

"

= % " " #

$

# # #

# -..7/-. -$ 1

" # #

# % # #

-..7/ -. 4$

(7)

4

1 1 # #

"1 1 0 8 1 # 0 9 A %

= $> ? >-?

"1 # #

# % % $ 1

" 1 # #

8 B 9 8 B 9$

1 # 1 0 1 0 #

% # # 2 -5.6-.. ,

# A1 = $ <-64*5$ 1

# " -. -$

1 # = % 1 0

# #

# $><?

# # # #

1 0 % 1

# $

1 # #

%

# " # 1

0 " $

% " #

' 1 0$ #

% # -. </-. 4$

(1

1 0) ( 1 0) ( 1 0) ( )$

(8)

3

# " # " !

# " $

# #

# #

#

# ' $

(9)

*

# -. - # #

# $ #

# $

A 1 ! # #

! $

1 # ( 1 0)

# % # #

# # (0C0 1 0)

" -. - .D ' $

0 -. < /-. 4 # (0C0 1 0) # " #

# # -. -$ 1 #

# -. 4 # ( C)

%

% $

# " #

# %

# # -. 4 -. <$

0 " # "

# $

(10)

E

" "

# " " #

( )

# " $

" " # " ( 1 0)

# $

" # 2 $ = % #

# " "

% ' $

8 9 %

/ % % % %

#

# ( )$

@

# % #

% $

F # # # / #

# "

" $

1 # % "

# ( ) %

" # "

" $

0 #

/ % % % %:

(11)

7

$

1 * #

$

1 # E " #

# $

1 < " "

$

#

!

# ( ) (-) (<)$

&" (.) 8 9 $

0 # 3.. # #

8,1 9 6 % 6 $

(12)

5

1 # " # !

" ( )$

1 ( ) # #

#

"

( %

# " ,1

8, 1 9 # 6

8 9 " # $

# " ,1 !

# " " #

# # ,1 " $

# # # #

# # "

(13)

.

# % 6

# # ,1

! # $

# # " % # '

# " "

# # $

,1 # # % #

# '

# # # '

$

(14)

!" # $"

,1 6

# " $

#

$

(15)

-

% &'"( $# ' $

" ,1 # "

'

# $

,1 ' # ( " )

( )$

(16)

<

1 # !

# " " -. - #

-..7/-. -$

" (0C0 1 0) !

% " -. 4 -. -/-. 4 "

$

(17)

4

" #

# 4 %

$ 1 # -. - !

-. 4 #

( ( ( )$ -. -/-. 4

( # ) $

0 # % # # #

% ! -. 4$

1 " !

# " $

" ( )

" ( % 21) $

)

"

! ! ,1 <$

!

% % % ,1 .$

2 / #

' 8G D9 ,1 H< ,1 H.$

(18)

3

0 ! #

# ,1 H< ,1 H.$

1 # # $

0 (0+ $ $ C 1,1 1 ) ! # % !

# # 8-..E/-. 49

# $

I # % % %

# $

F # # -... J ! #

" # $

! %

# # #

,1 $

" % # ,1 H< ,1 H.

% # $ 1

! 7 # B , K =

A A 2 $

! ,1 H.

$

(19)

*

1 ! # % 3 # % #

..$... J ## " </

$

" / $

@ # ,1 H -

" 8,1 H<9 ! $

8,1 H<9 8,1 H.9$

2 # !

.- # ' # ' 6 $

(20)

E

" " #

# %

"

# / # $

2 # % % "

# '

#

$ 2 # #

$

# #

! # $

!

# #

% % # $

# %

# # %

6 # # $

" # # # !

! # #

$

" % @ #

# %

#

$ @ L # "

% $

(21)

7

1 " " "

@

0 # " # $

Riferimenti

Documenti correlati