• Non ci sono risultati.

Città di Jesolo Provincia di Venezia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Città di Jesolo Provincia di Venezia"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Città di Jesolo

Provincia di Venezia

1

AREA LLPP ED URBANISTICA

UNITA’ ORGANIZZATIVA PATRIMONIO E SPORTELLO UNICO DELL’AMBIENTE

PROT. 18702/2014 JESOLO, 26 MARZO 2014

Avviso pubblico informativo per i portatori d’interesse

sulla proposta di accordo tra il Comune di Jesolo ed una parte dei condomini del condominio Baffi per la soppressione definitiva dei parcheggi pubblici posti sul lato sud della Piazzetta di Via delle Meduse, e pertanto sul lato nord del Condominio.

1. Finalità

Il Comune di Jesolo, di seguito denominato Comune, intende togliere definitivamente dalla piazzetta presente in Via delle Meduse, catastalmente individuata al foglio 69 particella 107, nel lato sud, tutti i posti auto pubblici, al fine di rendere più agevole l’ingresso alle proprietà ivi presenti e soprattutto permettere ai possessori dei posti auto del condominio Baffi l’accesso alle proprie aree di proprietà adibite ad uso sosta auto.

(2)

Città di Jesolo

Provincia di Venezia

2 Per far ciò il Comune, a fronte del mancato introito per il non uso dei parcheggi, a tempo indefinito, richiede il pagamento di una somma pari ad € 53.600,00 come quantificata dall’unità Patrimonio.

Qualunque soggetto, portatore di interessi pubblici o privati, nonché i portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, cui possa derivare un pregiudizio dall’accordo , hanno facoltà di intervenire, previa comunicazione scritta, nel procedimento entro il termine di 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso.

2. Oggetto e durata dell’accordo.

L’accordo disporrà definitivamente il non uso della piazzetta a parcheggio per quanto relativo al lato sud.

Permetterà inoltre, successivamente alla stipula dell’atto, l’accesso ai posti auto dei relativi proprietari, condomini del Condominio Baffi, mediante l’avvio delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni che dovranno essere richieste dagli interessati.

3. Obblighi.

L’accordo deve essere stipulato, a pena di nullità, per atto scritto. Ad esso si applicano i princìpi del codice civile in materia di obbligazioni e contratti.

Gli interessati all’accordo, condomini del Condominio Baffi, dovranno versare la quota totale di € 53.600,00 nelle casse comunali, attraverso procedure che verranno comunicate, precedentemente alla firma dell’atto scritto.

I sottoscrittori dell’atto dovranno farsi carico delle spese di registrazione dell’atto stesso e delle copie per parte, presso l’Agenzia delle Entrate.

Il Comune si farà carico della registrazione dell’atto e della successiva consegna a ciascuno dei sottoscrittori di copia.

4. Modalità di presentazione di osservazioni o controproposte dei portatori d’interesse.

Le osservazioni o controproposte dei portatori d’interesse, avverso o per condizioni migliorative l’accordo, tra Comune e parte dei condomini del Condominio Baffi, dovranno essere formalizzate in carta semplice e redatte seguendo il seguente schema di massima e presentate al protocollo comunale entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso, ovvero via PEC [email protected]:

AL Dirigente Area LLPP e Urbanistica – Comune di Jesolo Oggetto: “Accordo Piazzetta di Via delle Meduse”

Soggetto proponente, indirizzo, mail, Osservazioni:

Controproposta:

Data e firma

(3)

Città di Jesolo

Provincia di Venezia

3 5.Informazioni

Per informazioni e chiarimenti relativi al presente avviso, rivolgersi a Unità Patrimonio, sede Comune, Via S. Antonio 111, Jesolo. E‘ possibile utilizzare esclusivamente per informazioni, e non per la presentazione della

comunicazione, l'indirizzo di posta elettronica

[email protected] recante per oggetto “Accordo Piazzetta di Via delle Meduse”

6. Comunicazione ai sensi degli articoli 7 e 8 della Legge n. 241/90 Si informa che la comunicazione d’avvio di procedimento, ai sensi dell’art. 7 della L. 241/90, si intende anticipata e sostituita dal presente avviso.

Si comunica inoltre che il procedimento stesso avrà avvio dalla data di pubblicazione e termine entro i 20 gg successivi alla scadenza.

Si comunica che il responsabile del procedimento è il Responsabile della U.O.C.

Patrimonio e Sportello dell’Ambiente Dott. Mario Finotto.

La data di scadenza di presentazione delle proposte o controproposte è di 30 gg. dalla data di pubblicazione dell’avviso pubblico.

7. Informativa sul trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs. n.

196/2003

Si informa che, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), i dati personali forniti nelle proposte di partecipazione e di interesse saranno raccolti e utilizzati dal Comune unicamente per le finalità del presente avviso.

Il Dirigente dell’Area Lavori Pubblici e Urbanistica

Arch. Renato Segatto

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi e con gli effetti di cui agli artt. 20 e 21 del D.Lgs. n.82/2005: sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.

Riferimenti

Documenti correlati

La commissione per le pari opportunità è individuata quale strumento operativo del Comune al fine di garantire parità a tutti i cittadini di ambedue i sessi e di adottare

che dalle ore 13.00 alle ore 21.00 del giorni 26 e 27 agosto 2017 su piazzetta Casa Bianca , viale Dei Pioppi e 1°-2°-3° accesso al mare di viale dei Pioppi, la strada

I veicoli della società JTACA, del COMUNE DI JESOLO nonché delle aziende convenzionate che effettuano servizi per conto del Comune con propri mezzi, della società ALISEA,

Ritenuto conforme ai sentimenti della popolazione di Jesolo esprimere con forza la partecipazione della comunità alla prematura scomparsa della piccola Anna Dalla Mora;.

EU-PA is a two year cultural cooperation project founded by the Programme Culture 2007 of the EU, coordinated by Jesolo Municipality in partnership with

EU-PA is a two year cultural cooperation project founded by the Programme Culture 2007 of the EU, coordinated by Jesolo Municipality in partnership with

EuroPA is a two year cultural cooperation project founded by the Programme Culture 2007 of the EU, coordinated by Jesolo Municipality in partnership with

Vista la comunicazione della Veneto Strade SpA, ente concessionario della strada, che intende mantenere la circolazione sulla via Adriatico a senso unico di marcia con