• Non ci sono risultati.

FORMAZIONE E 12 1964 Italiana [email protected] ************** – 24049 V (BG) G L I

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FORMAZIONE E 12 1964 Italiana [email protected] ************** – 24049 V (BG) G L I"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

G

USMINI

L

UCIA

Indirizzo VIA DONMINZONIN.4

– 24049 V

ERDELLO

(BG)

Telefono

**************

E-mail

[email protected]

Nazionalità

Italiana

Data di nascita

12

LUGLIO

1964 E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date Da 10 aprile 1991 a oggi senza soluzione di continuità

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Comune di Treviglio

• Settore Amministrazione Generale: Legale, Contratti, Ufficio Gare, Segreteria Generale e del Sindaco

• Tipo di impiego Funzionario Amministrativo contabile (Cat. D ex q.f.. 8^) – Responsabile Servizio in Posizione Organizzativa (dal 1.3.2001 continuativamente sino ad oggi)

• Principali mansioni e

responsabilità - Consulenza interna

- Gestione del contenzioso e cura dei rapporti con i legali incaricati del patrocinio legale dell’Ente nei procedimenti giudiziali

- Supporto uffici e servizi ed assistenza nella redazione degli atti amministrativi e dei contratti

- Ufficio Unico di responsabilità per gare d’appalto ad evidenza pubblica - Assistenza agli atti preparatori e successivi alle gare d’appalto

- Contrattualistica

- Responsabile amministrativo della verifica dell’interesse culturale dei beni immobiliari dell’Ente

- Attribuzione di responsabilità in ordine alla gestione risorse economiche di PEG nelle materie di competenza

- Componente dell’Ufficio di Piano Urbanistico che sta curando la redazione del PGT

• Date Da nov.1990 a nov. 1992

• Nome e indirizzo del datore

di lavoro Praticantato forense c/o lo Studio Legale dell’Avv. Carlo Boni di Bergamo

• Settore Pratica con prevalente specializzazione in diritto penale

• Tipo di impiego Tirocinio

• Principali mansioni e

responsabilità Svolgimento pratica professionale sotto la guida del dominus

FORMAZIONE

• Data 6 settembre 2001

• Dati istituto di formazione Corte d’Appello di Brescia

• Principali materie Diritto amministrativo, costituzionale, lavoro, penale, procedura penale, deontologia forense

• Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio della professione di avvocato

• Data 12 luglio 1990

• Dati istituto di istruzione Università degli Studi di Milano

• Qualifica conseguita Diploma di laurea in giurisprudenza

• Votazione finale 95/110

(2)

• Data Luglio 1985

• Dati istituto di istruzione Liceo Classico S. Weill di Treviglio

• Qualifica conseguita Diploma di maturità classica

• Votazione finale 53/60

CORSI E SEMINARI

Data 29 gennaio 2010 (3 ore)

Dati istituto di formazione AFGA – ASSOCIAZIONE FORENSE DELLA GERA D’ADDA Oggetto del corso Le gare pubbliche d’appalto

Data 23 novembre 2009 (ore 6)

Dati istituto di formazione FORMEL – Scuola di Formazione Enti Locali Oggetto del corso Gli incarichi legali di difesa in giudizio e consulenza

Data 3 giugno 2009

Dati istituto di formazione ANCITEL LOMBARDIA - Corso residenziale Oggetto del corso Treviglio Programma Privacy

Data 27 febbraio 2009 (3 ore)

Dati istituto di formazione AFGA – ASSOCIAZIONE FORENSE DELLA GERA D’ADDA Oggetto del corso Il danno erariale e la competenza della Corte dei Conti

Data 28 novembre 2008 (6 ore) Dati istituto di formazione EDK FORMAZIONE

Oggetto del corso Il contratto d’appalto e l’Ufficiale Rogante

Legge notarile, Repertoriazione e Diritti di Segreteria

Data 26 settembre 2008 (6 ore)

Dati istituto di formazione FORMEL – Scuola di Formazione Enti Locali

Oggetto del corso L’acquisizione gratuita delle strade comunali utilizzate a pubblico passaggio

Data 5 giugno 2008

Dati istituto di formazione FORMEL – Scuola di Formazione Enti Locali Oggetto del corso Giornata di studio su “Le convenzioni urbanistiche”

Data 8 febbraio 2008 (3 ore e mezza)

Dati istituto di formazione FONDAZIONE FORENSE DI BERGAMO

Oggetto del corso Responsabilità della Pubblica Amministrazione: quale giurisdizione?

Data Anno Accademico 2006/2007 limitatamente a due moduli nel periodo dal 12/10/2007 al 17/11/2007 (n. 8 incontri per tot. 44 ore)

• Dati istituto di formazione

IDM I

STITUTO DI

D

IREZIONE

M

UNICIPALE (Bergamo)/Università degli Studi di Bergamo

• Oggetto del corso 1° modulo: “La Città Pensata” (12-13 e 26-27 ottobre n. 4 incontri per 24 h) 2° modulo: “Gestire e valorizzare” (2-3 e 16-17 novembre 4 incontri per 20 h)

• Data Anno Accademico 2005/2006 (intero corso per n. 144 ore)

• Dati istituto di formazione

IDM I

STITUTO DI

D

IREZIONE

M

UNICIPALE (Bergamo)/

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

• Oggetto del corso 4° Corso accademico di perfezionamento universitario su “Disegni organizzativi - gestione e sviluppo delle risorse umane e performance negli Enti Locali”

• Data Periodo dal 28/11/2005 al 16/02/2006 per n. 6 incontri

• Dati istituto di formazione

IDM I

STITUTO DI

D

IREZIONE

M

UNICIPALE (Bergamo)

• Oggetto del corso Corso residenziale su “Competenze per l’evoluzione organizzativa”

(3)

• Data 3 febbraio 2005

• Dati istituto di formazione IFOST Istituto di formazione operatori servizi territoriali (S.S.Giovanni)

• Oggetto del corso Ordinamento finanziario e contabile

• Data 25 gennaio 2005

• Dati istituto di formazione IFOST Istituto di formazione operatori servizi territoriali (S.S.Giovanni)

• Oggetto del corso Privacy e accesso agli atti

• Data 24 gennaio 2005

• Dati istituto di formazione IFOST Istituto di formazione operatori servizi territoriali (S.S.Giovanni)

• Oggetto del corso D.P.R 445/2000: T.U. delle norme legislative e regolamentari in materia di semplificazione amministrativa

• Data 19 gennaio 2005

• Dati istituto di formazione IFOST Istituto di formazione operatori servizi territoriali (S.S.Giovanni)

• Oggetto del corso Principi e tecniche di redazione degli atti amministrativi

• Data 18 gennaio 2005

• Dati istituto di formazione IFOST Istituto di formazione operatori servizi territoriali (S.S.Giovanni)

• Oggetto del corso Le responsabilità del pubblico dipendente

• Data 17 gennaio 2005

• Dati istituto di formazione IFOST Istituto di formazione operatori servizi territoriali (S.S.Giovanni)

• Oggetto del corso Il ruolo delle autonomie locali nel nuovo ordinamento costituzionale

• Data 4 e 5 marzo 2004

• Dati istituto di formazione IFOST Istituto di formazione operatori servizi territoriali (S.S.Giovanni)

• Oggetto del corso Forme alternative alla gara d’appalto

• Data 26 febbraio 2004

• Dati istituto di formazione DATA SECURITY

• Oggetto del corso Sicurezza e Privacy nella P.A. locale

• Data Febbraio-giugno 2003

• Dati istituto di formazione IMPRESA E PERSONA S.C.A.R.L. (Bergamo)

• Oggetto del corso Sicurezza e Privacy nella P.A. locale

• Data Dal 6.5.2003 al 7.5.2003

• Dati istituto di formazione SCUOLA DELLE AUTONOMIE LOCALI di Milano

• Oggetto del corso La nuova disciplina delle espropriazioni per pubblica utilità alla luce del decreto n. 302 del 27/12/2002

• Data Dal 9.4.1999 al 7.5.1999

• Dati istituto di formazione ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI E DELLA PUBBLICITA’ “ZENALE E BUTINONE” di Treviglio

• Oggetto del corso Utilizzo di Internet

Data Anno Accademico 1996/1997

Dati Istituto di formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO – FACOLTÀ DI ECONOMIA – DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Oggetto del corso Corso di perfezionamento di scienze giuridico-amministrative in Direzione Municipale

Data 29 e 30 ottobre 1996

Dati Istituto di formazione CENTRO STUDI MARANGONI di Milano

Oggetto del corso Normativa Appalti: problematiche di pratica applicazione

(4)

Data 6 luglio 1995

Dati Istituto di formazione 24 Ore – Pirola S.p.A.

Oggetto del corso Le nuove misure sugli appalti di lavori pubblici

Data 5 e 6 aprile 1995

Dati Istituto di formazione CEIDA – SCUOLA SUPERIORE DI AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E DEGLI ENTI LOCALI di Roma

Oggetto del corso Seminari sui nuovi decreti in materia di lavori pubblici e contabilità neli EE.LL.

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

M

ADRELINGUA

I

TALIANA

ALTRE LINGUE

INGLESE

• Capacità di lettura SCOLASTICO

• Capacità di scrittura SCOLASTICO

• Capacità di espressione orale

SCOLASTICO

FRANCESE

• Capacità di lettura DISCRETO

• Capacità di scrittura DISCRETO

• Capacità di espressione orale

DISCRETO

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

BUONA CAPACITÀ DI UTILIZZO DEL PACCHETTO OFFICE (WORD,EXCEL, POWERPOINT).

BUONA CAPACITÀ DI UTILIZZO DEI SISTEMI DI POSTA ELETTRONICA E DI INTERNET.

I

NTERESSI PERSONALI AMO MOLTO VIAGGIARE, PREFERIBILMENTE NELLE CITTÀ DI INTERESSE STORICO ED ARTISTICO.

P

ATENTE Patente di tipo B

Firma ________________________________

Riferimenti

Documenti correlati