• Non ci sono risultati.

BANDO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER IL MANTENIMENTO DELL’ABITAZIONE IN LOCAZIONE ANNO 2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BANDO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER IL MANTENIMENTO DELL’ABITAZIONE IN LOCAZIONE ANNO 2015"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SoGGETTI BENEFIcIaRI

Possono richiedere il contributo:

- i conduttori che nell’anno 2015 sono ti- tolari di contratti di locazione sul libero mercato, efficaci e registrati, stipulati per unità immobiliare situata in Lom- bardia nei Comuni ad elevata tensione abitativa utilizzata come residenza ana- grafica e abitazione principale con ISEE- FSa da € 7.000,01 e non superiore a

€ 9.000,00.

- i richiedenti devono possedere:

a) la cittadinanza italiana o di uno stato fa- cente parte dell’Unione europea;

b) la cittadinanza di un altro stato. In que- sto caso devono essere in regola ai sensi degli artt. 4 e 5 del d.lgs. 25/07/1998 n.286 disciplina dell’ingresso degli stra- nieri nel Territorio dello Stato e per- messo di soggiorno valido, che ne attesti la permanenza e l’idoneità a con- ferma dello scopo e delle condizioni del soggiorno ed esercitare una regolare at- tività, anche in modo non continuativo, di lavoro subordinato o lavoro auto- nomo. Devono inoltre avere la resi-

denza da almeno dieci anni nel territo- rio nazionale ovvero da almeno cinque anni nella Regione Lombardia.

Ai conduttori beneficiari è destinato un contributo fisso, una tantum fino ad un massimo di € 800,00.

SoGGETTI EScLUSI DaL BENEFIcIo

Non possono richiedere il contributo i nu- clei familiari conduttori:

a. che hanno già beneficiato del contri- buto affitto previsto dalla DGR n.3495 del 30/04/2015 - Bando FSGDE indetto a luglio 2015.

b. nei quali anche un solo componente ha ottenuto l’assegnazione di unità immo- biliare realizzata con contributi pubblici, o ha usufruito di finanziamenti agevo- lati, in qualunque forma concessi dallo Stato o da Enti pubblici o ha ottenuto l’assegnazione di unità immobiliari di edilizia residenziale pubblica o che hanno ottenuto l’assegnazione in godi- mento di unità immobiliari da parte di cooperative edilizie a proprietà indivisa;

c. che hanno stipulato contratti di loca-

zione relativi ad unità immobiliari in- cluse nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, oppure per unità immobiliari con superficie utile netta interna superiore a 110 mq., maggiorata del 10% per ogni ulteriore componente del nucleo fami- liare dopo il quarto;

d. nei quali anche un solo componente è

titolare del diritto di proprietà o di altro diritto reale di godimento su unità im- mobiliare sita in Lombardia e adeguata alle esigenze del nucleo familiare.

e. che hanno rilasciato nell’anno 2015 l’u- nità immobiliare locata, assumendo re- sidenza anagrafica in altra Regione.

coNTRoLLI

L’Ente, prima dell’erogazione del contri- buto, è tenuto a controllare la veridicità

delle autocertificazioni incluse nella do- manda, avvalendosi nei casi opportuni dell’intervento della Guardia di Finanza.

In caso di dichiarazioni false, l’interessato è passibile di denuncia all’autorità giudizia- ria e di decadenza dai benefici ottenuti (ex artt. 75 e 76 DPR 445/2000).

LE DoMaNDE DEVoNo ESSERE PRESENTaTE DaL 2 NoVEMBRE aL 15 DIcEMBRE 2015

L’elenco della documentazione occorrente ai fini della presentazione della domanda è disponibile presso lo SPoRTELLo UNIco in Piazza Manara n. 1, nei seguenti orari di apertura:

LUNEDÌ 8,15-12,45 MaRTEDÌ 8,15-12,45 e 14,15-17,45 MERcoLEDÌ8,15-19,00 (orario continuato) GIoVEDÌ 8,15-12,45 VENERDÌ 8,15-13,45 SaBaTo 8,15-12,45

Allo Sportello Unico, previo appuntamento, si effettuerà l’inserimento della domanda nell’apposito portale informatico di Regione Lombardia.

BANDO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE

PER IL MANTENIMENTO DELL’ABITAZIONE IN LOCAZIONE ANNO 2015

SERVIZI ALLA PERSONA HOUSING SOCIALE

Informazioni al Cittadino

www.comune.treviglio.bg.it Si comunica che l'Amministrazione Comunale con Deliberazione di Giunta n. 136 del 28/10/2015, ha aderito all’iniziativa straordinaria di Regione Lombardia, nell’ambito dell’attuazione del reddito di autonomia, inerente il sostegno alle famiglie residenti nei Comuni ad elevata tensione abitativa per il mantenimento dell’abitazione in locazione, bando successivamente indetto con Determinazione Diri- genziale n. 937 del 2/11/2015.

Treviglio, 2 novembre 2015

IL DIRIGENTE

DIREzIoNE SERVIzI aL cITTaDINo Dr. Antonio Nocera

I soggetti che hanno stipulato più contratti nell’anno 2015 presentano una sola domanda.

Il bando integrale è consultabile anche sul sito istituzionale www.comune.treviglio.bg.it.

Il responsabile del procedimento è la Dr.ssa Patrizia Delia - Ufficio Housing Sociale.

Riferimenti

Documenti correlati