1 SPID significa Sistema Pubblico di Identità Digitale ed è il nuovo sistema di autenticazione per i cittadini privati e per le imprese, che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
SPID consente di accedere mediante tre livelli di sicurezza.
• l’autenticazione di livello 1 prevede l’accesso usando la classica combinazione di username e password.
• l’autenticazione di livello 2 prevede l’accesso ai servizi online usando username, password e una password OTP (una password usa-e-getta) che viene generata tramite app per smartphone o tramite un dispositivo dedicato.
• l’autenticazione di livello 3 prevede l’accesso ai servizi online usando una smart card e una password.
COSA SERVE PER REGISTARSI
Per poter richiedere le credenziali SPID occorre avere tutti i documenti necessari:
• Un documento di identità a scelta tra carta di identità, patente, passaporto e permesso di soggiorno (se non sei un cittadino italiano)
• tessera sanitaria
• codice fiscale.
• indirizzo e-mail
• numero di cellulare
Può essere utile avere a disposizione anche uno smartphone o uno scanner per fotografare i documenti durante la procedura.
COME OTTENERE CREDENZIALI SPID
Gli Identity Provider riconosciuti attualmente
sono: Aruba, InfoCert, Intesa, Lepida, Namirial, Poste Italiane, Sielte, Register e TIM.
La scelta del gestore con il quale effettuare la procedura è puramente personale e ogni scelta è equivalente.
COME OTTENERE CREDENZIALI SPID CON POSTE ITALIANE
L’identificazione può essere fatta gratis di persona presso un ufficio postale.
1.
Su Google cercare spid poste e accedere alla pagina POSTE SPID2.
Premere REGISTRATI SUBITO3.
Lasciare il pallino blu vicino all’opzione RICONOSCIMENTO DI PERSONA e premere il pulsante PROSEGUIGestione SPID
2
4.
Inserire i dati richiesti e premere PROSEGI5.
Indicare l’indirizzo e-mail e la password da utilizzare per effettuare l’accesso all’account,6.
fornire il numero di cellulare e le informazioni inerenti al documento di identità (tipo di documento, numero e data di rilascio).7.
selezionare l’opzione Non accetto relativa l’utilizzo dei tuoi dati personali per fini commerciali e fai clic sul pulsante Conferma.8.
Si riceverà una conferma a video di avvenuta registrazione e si riceve una mail con un numero che corrisponderà alla registrazione effettuata e occorre andare presso l’ufficio postale per effettuare il riconoscimento di persona entro 30 giorni dalla registrazione.9.
Dopo che ci si è recati presso l’ufficio postale si riceverà una mail che conferma l’attivazione del servizio..
COME OTTENERE CREDENZIALI SPID CON INFOCERT
1.
Su Google cercare spid Infocert e accedere alla pagina IDENTITA DIGITALE2.
In centro alla pagina premere il pulsante RICHIEDI IL TUO SPID INFOCERT3.
Scegliere il tipo di riconoscimento che si desidera effettuare. Se si sceglie di persona presso i tabaccai premere a destra DI PERSONA e premere SCEGLI. Scegliere la tabaccheriapremendo il pulsante in basso “circa 5440 sedi” e indicare il proprio indirizzo per cercare la tabaccheria più comoda. Una volta individuata la pagine tornare alla pagina di Infocert e premere SCEGLI
4.
Indicare l’indirizzo e-mail e la password da utilizzare per effettuare l’accesso all’account e premere REGISTRATI.5.
Premere il quadratino in alto sulla presa visione del contratto e selezionare l’opzione Non presto il consenso relativa l’utilizzo dei tuoi dati personali per fini commerciali, premere il quadratino vicino a NON SONO UN ROBOT e fai clic sul pulsante Conferma.6.
Inserire i dati richiesti e fornire il numero di cellulare e le informazioni inerenti al documento di identità (tipo di documento, numero e data di rilascio).7.
Si riceverà una conferma a video di avvenuta registrazione e si riceve una mail con un numero che corrisponderà alla registrazione effettuata e occorre andare presso il tabaccaio scleto per effettuare il riconoscimento di persona.8.
Dopo che ci si è recati presso il tabaccaio si riceverà una mail che conferma l’attivazione del servizio.SCARICARE APP POSTE
1.
Aprire Play Store o App Store del proprio smartphone e cercare POSTE ID e premere INSTALLA.2.
Aprire l’app scaricata e la prima volta premere CONTINUA e poi ACCEDI3.
Inserire indirizzo email e password scelti in fase di registrazione e premere ACCEDI4.
Verificare che il numero di cellulare fornito sia quello corretto5.
La prima volta viene chiesto di scegliere un codice autorizzativo POSTE ID di 6 cifre che servirà per i futuri accessi ai siti3 INFOCERT
1.
Aprire Paly Store o App Store del proprio smartphone e cercare MYINFOCERT e premere INSTALLA.2.
Aprire l’app scaricata3.
Inserire indirizzo email e password scelti in fase di registrazione e premere ACCEDI4.
Verificare che il numero di cellulare fornito sia quello corretto5.
La prima volta viene chiesto di scegliere un codice di sblocco di 6 cifre che servirà per i futuri accessi ai sitiACCESSO AD UN SITO TRAMITE SPID POSTE
1.
Visualizzare il sito a cui si vuole accedere (inps, agenzia entrate etc…)2.
Premere ENTRA CON SPID e nel menù scegliere POSTE ID3.
Viene visualizzata una pagina in cui è possibile accedere in due modi:a. INSERENDO INDIRIZZO EMAIL e PASSWORD e premere ACCEDI CON SPID. Sullo smartphone si riceve una notifica e aprirla, digitare il codice personale di 6 cifre. Compare a video conferma dell’autorizzazione e sul computer premere al fondo della pagina ACCONSENTO.
b. CON QR CODE: aprire app POSTE ID sullo smartphone e premere AUTORIZZA CON QR CODE, viene chiesto si digitare il codice di autorizzazione di 6 cifre.
Compare a video conferma dell’autorizzazione e sul computer premere al fondo della pagina ACCONSENTO.
4.
L’accesso al sito viene effettuato in automaticoINFOCERT
1.
Visualizzare il sito a cui si vuole accedere (inps, agenzia entrate etc…)2.
Premere ENTRA CON SPID e nel menù scegliere INFOCERT3.
Inserire INDIRIZZO EMAIL e PASSWORD e premere ACCEDI4.
Aprire app MYINFOCERT sullo smartphone e premere la notifica di autorizzazione, viene chiesto si digitare il codice di sblocco di 5 cifre e compare un numero che occorre digitare sul computer o tablet5.
L’accesso al sito viene effettuato in automatico4
ACCESSO INPS
SU COMPUTER: aprire la finestra di internet e ricercare INPS su Google e aprire il primo risultato presente facendo un cli sul titolo blu.
SU SMARTPHONE E TABLET: se non già presente occorre scaricare l’app INPS (vedi il nostro articolo proposto “Come scaricare un’applicazione“) e poi aprirla.
PER ACCEDERE ALLA PROPRIA AREA RISERVATA INPS OCCORRE:
1. Premere sul pulsante ENTRA IN MYINPS.
2. Premere sulla voce SPID e seguendo la procedura accedere con le credenziali SPID.
CONTROLLARE I CEDOLINI DELLA PENSIONE.
1. Dopo aver fatto accesso con SPID e compare la videata con il nome grande 2. Nella barra blu in alto premo PRESTAZIONI E SERVIZI
3. Nel menù che è comparso nella prima colonna a sinistra 1 clic su PRESTAZIONI 4. 1 clic sulla lettera F e 1 clic su FASCICOLO PREVIDENZIALE DEL CITTADINO 5. 1 clic sul pulsante rosa ACCEDI AL SERVIZIO
6. In mezzo alla pagina compare una finestra e 1 clic su FASCICOLO PREVIDENZIALE DEL CITTADINO.
7. NEL MENù A SINISTRA 1 clic su PRESTAZIONI 8. 1 clic su PAGAMENTI
9. Nella parte centrale della pagina compaiono gli anni della pensione e premo sull’anno desiderato
10. Premo il nome della rata desiderata per visionarne il cedolino che compare in basso e posso stamparlo o salvarlo
Per vedere il cud
1. Dopo aver fatto accesso con SPID e compare la videata con il nome grande 2. Nella barra blu in alto premo PRESTAZIONI E SERVIZI
3. Nel menù che è comparso nella prima colonna a sinistra 1 clic su PRESTAZIONI 4. 1 clic sulla lettera F e 1 clic su FASCICOLO PREVIDENZIALE DEL CITTADINO 5. 1 clic sul pulsante rosa ACCEDI AL SERVIZIO
6. In mezzo alla pagina compare una finestra e 1 clic su FASCICOLO PREVIDENZIALE DEL CITTADINO.
7. Nel menù a sinistra 1 clic su MODELLI 8. 1 CLIC SU CERTIFICAZIONE UNICA DAL 2015
9. In mezzo alla pagina compaiono i diversi anni e clicco sull’anno desiderato 10. Compare il modello e posso stamparlo e salvarlo
5
Agenzia delle entrate
Accesso ai servizi
11. Fare un clic in alto a destra sulla voce AREA RISERVATA. Compare un menù e fare un clic sulla voce ACCEDI A ENTRATEL/FISCONLINE
12. Premere la voce ENTRA CON SPID e seguendo la procedura accedere cop le credenziali SPID.
Modello 730/unico.
L'Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti una dichiarazione dei redditi precompilata con diversi dati già inseriti: dalle spese sanitarie ai premi assicurativi, dai contributi previdenziali ai bonifici per interventi di ristrutturazione edilizia e di riqualificazione energetica, e altro ancora.
1. Una volta effettuato l’accesso fare clic sul pulsante LA TUA DICHIARAZIONE 730 UNICO 2. Fare clic sul pulsante ACCEDI ALLA TUA PRECOMPILATA
3. Fare un clic su SCEGLI IL MODELLO
4. Lasciare il pallino sotto alla voce MODELLO 730 PRECOMPILATO
5. Fare un clic sul pulsante CALCOLA presente nella sezione ESITO DEL CALCOLO 730 per visionare il credito.
6. Nella sezione VISUALIZZA IL TUO 730 PRECOMPILATO fare un clic su MODELLO PDF, si apre il modello 730 che è possibile salvare o stampare
7. Se si volessero apportare delle modifiche al modello fare clic su MODIFICA 730 e compaiono le varie sezioni che è possibile compilare.
8. Fare clic su CONFERMA MODELLO 730
9. Terminata la compilazione fare clic sul pulsante ACCETTA 730 e un clic sul pulsante INVIA 730.
Richiesta duplicato tessera sanitaria e codice fiscale.
1. Una volta effettuato l’accesso è possibile fare clic nell’elenco a sinistra su SERVIZI PER e un clic su RICHIEDERE e un clic su DUPLICATO SULLA TESSERA SANITARIA O DEL TESSERINO FISCALE.
2. Fare clic sul pulsante relativo alla motivazione della richiesta, inserire il codice della tessera da richiedere e un clic sul INVIA
3. La tessera verrà spedita all’indirizzo fisico.