• Non ci sono risultati.

Time report mensile

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Time report mensile"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POR FESR LAZIO 2007-2013

FAC-SIMILE TABELLA RIEPILOGATIVA MENSILE ATTIVITA’ SVILUPPATE DA CONSULENTI/PERSONALE INTERNO ALLEGATO 5 MESE DI _________________________

PROGETTO _________________________

Giorni1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Nome

Consulente/

Dipendente Firma

Descrizione delle attività sviluppate

Nome Consulente/

Dipendente Firma

Descrizione delle attività sviluppate

Nome Consulente/

Dipendente Firma

Descrizione delle attività sviluppate

IL LEGALE RAPPRESENTANTE

Timbro e firma della società beneficiaria

1 Indicare il numero delle ore lavorate in corrispondenza dei singoli giorni in cui si è svolta l’attività.

Riferimenti

Documenti correlati

Alcune particelle vengono emesse direttamente nell’atmosfera, ma la maggior parte si formano come risultato di reazioni chimiche che coinvolgono i gas precursori (anidride

Alcune particelle vengono emesse direttamente nell’atmosfera, ma la maggior parte si formano come risultato di reazioni chimiche che coinvolgono i gas precursori (anidride

Il Decreto Legislativo n.148/2015 ha modificato la normativa previgente facendo diventare obbligatoria l’istituzione dei fondi per tutti i settori che non rientrano

Sono definiti "in deroga" i trattamenti di integrazione salariale (CIGD), destinati ai lavoratori (compresi interinali e lavoratori a domicilio) di imprese escluse dalla

Il Decreto Legislativo n.148/2015 ha modificato la normativa previgente facendo diventare obbligatoria l’istituzione dei fondi per tutti i settori che non rientrano

Il Decreto Legislativo n.148/2015 ha modificato la normativa previgente facendo diventare obbligatoria l’istituzione dei fondi per tutti i settori che non rientrano

La norma prevede che i datori di lavoro possono richiedere la concessione dei trattamenti di cassa integrazione salariale (ordinaria o in deroga) o dell'assegno ordinario, per

Il Decreto Sostegni prevede in merito ai trattamenti di integrazione salariale ordinaria, un ulteriore periodo con causale Covid-19 per una durata massima di 13 settimane, da