• Non ci sono risultati.

339 del con la quale viene conferito l’assegno di ricerca n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "339 del con la quale viene conferito l’assegno di ricerca n"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Disposizione del Coordinatore dell’Area Amministrazione Generale n. 190 del 01/09/2021

Oggetto: Rinnovo assegno di ricerca n. 16/2019 – Dott.ssa Assunta Liberti – Periodo 16/09/2021 – 30/06/2022

Il Coordinatore dell’Area Amministrazione Generale,

Visto il Regolamento per gli assegni di ricerca approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 6 del 31 gennaio 2019;

Vista la determina del Direttore Generale n. 191 del 16/05/2019, con la quale è stato indetto il bando per il conferimento dell’assegno di ricerca n. 16/2019;

Vista la determina del Direttore Generale n. 339 del 06/08/2019, con la quale viene conferito l’assegno di ricerca n. 16/2019 alla Dott.ssa Assunta Liberti per il periodo 16/09/2019 – 15/09/2020 (12 mesi);

Vista la determina del Direttore Generale n. 406 del 18/09/2020, con la quale si dispone il rinnovo dell’assegno di ricerca n. 16/2019 alla Dott.ssa Assunta Liberti per il periodo 16/09/2020 – 15/09/2021 (12 mesi);

Vista la proposta di rinnovo del Dott. Paolo Sordino, Responsabile scientifico dell’assegno di ricerca, prot. n. 3987 del 30/07/2021, autorizzata dal Direttore Generale, con la quale richiede di proseguire l’attività di ricerca a valere sui fondi del progetto ADVISE;

Vista la relazione finale sull’attività svolta dalla dott.ssa Assunta Liberti;

Considerata la necessità di proseguire l’attività di ricerca svolta dalla Dott.ssa Assunta Liberti al fine di completare le attività di ricerca 5.2: Sviluppo di modelli tumorali ed immunologici in non mammiferi;

Visto il parere positivo pervenuto in data 01/09/2021 dalla Commissione di valutazione della rinnovabilità degli Assegni di Ricerca nominata con determina del Direttore Generale n. 434 del 30/09/2020;

Accertata la disponibilità finanziaria con scrittura COAN n. 4961 del 27/07/2021;

Dispone

Per le motivazioni esposte in narrativa, che si intendono di seguito integralmente trascritte e riportate, di rinnovare l’assegno di ricerca n. 16/2019 conferito alla Dott.ssa Assunta Liberti per ulteriori 9 (nove) mesi e 15 (quindici) giorni a decorrere dal 16/09/2021(decorrenza giuridica) fino al 30/06/2022.

Il presente provvedimento verrà trasmesso agli Uffici amministrativi per quanto di competenza.

per delega

Il Coordinatore dell’Area Amministrazione Generale Dott. Alessandro Preti

Alessandro Preti 01.09.2021 15:49:44 GMT+00:00

Riferimenti

Documenti correlati

Considerata la necessità di proseguire l’attività di ricerca svolta dalla Dott.ssa Cristina Pedà al fine di poter completare le attività di progetto volte

4386 del 07/09/2021, autorizzata dal Direttore Generale, con la quale richiede di proseguire l’attività di ricerca a valere sui fondi del progetto HSFP;.. Vista la relazione

Gennaro Riccio al fine di completare gli studi in corso nell’ambito del progetto ADVISE e di finalizzare gli esperimenti entro il termine del progetto (giugno 2022);. Visto il

Considerata la necessità di proseguire l’attività di ricerca svolta dalla Dott.ssa Roberta Teti, al fine di completare l’elaborazione, archiviazione ed analisi dei dati sulle

Considerata la necessità di proseguire l’attività di ricerca svolta dalla Dott.ssa Maria Teresa Guerra, al fine di completare la raccolta dei dati non ancora pervenuti dalle aziende

Considerata la necessità di proseguire l’attività di ricerca svolta dalla Dott.ssa Francesca Leonardi, al fine di avere l’opportunità di continuare la ricerca nell’ambito del

Considerata la necessità di proseguire l’attività di ricerca svolta dalla Dott.ssa Jessica Vannini, al fine di completare e approfondire le analisi dei dati relativi ai

Considerata la necessità di proseguire l’attività di ricerca svolta dalla Dott.ssa Emma Bazzani, al fine di completare le attività di monitoraggio delle lagune e le analisi previste