• Non ci sono risultati.

CARTA SIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CARTA SIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COS’È IL SIA?

E’ un aiuto economico (carta acquisti) del valore mensile di 80 € a persona (fino a un massimo di 480 €/mese).

Le famiglie, per beneficiare dell’aiuto, si dovranno impegnare in progetti di integrazione economica e sociale, in collaborazione con i servizi territoriali.

CHI PUÒ RICHIEDERE IL SIA?

Possono richiederlo famiglie con leseguenti caratteristiche:

- figli minorenni o figli disabili/non autosufficienti;

- donne in stato di gravidanzaaccertata da almeno 5 mesi;

- ISEE(ordinario o minori)uguale o inferiore ai 3.000 €;

- essere cittadino italiano/UE o familiare con diritto di soggiorno, oppure avere Carta di Soggiorno CE

- residenza in Italia da almeno 2 anni;

- assenza di sostegni economicisuperiori a € 600 mensili (€ 900 in caso di presenza di non autosufficienti nel nucleo familiare);

- nessun familiare beneficiario diNASPI o di ASDI;

- No autoveicoli nuovi(immatricolato da meno di un anno)*;

- No autoveicoli superiori a 1.300 cc, né motoveicoli superiori a 250 cc (immatricolati da meno di 3 anni)*.

DOVE RICHIEDERE IL SIA?

Presso i servizi sociali del Comune di residenza.

Chi non ha unISEE validodeve richiederlo al più presto ai CAF autorizzati.

CHI OTTIENE IL SIA?

Le domande delle famiglie con i requisiti saranno valutate secondo una scala di bisogno. Le famiglie che raggiungeranno il punteggio di 25 punti otterranno il contributo.

Le domande ammesse saranno finanziate secondo l’ordine di arrivo, fino all’esaurimento delle risorsedisponibili.

QUANTO DURA E COME SI PUÒ PERDERE IL CONTRIBUTO?

Il contributo è stanziato per12 mesi, eviene sospeso se:

- cambiano le condizioni familiarinecessarie per l’accesso;

- la famiglia beneficiaria non rispetta gli impegni concordati con i servizi sociali comunali nel progetto di integrazione economica e sociale.

DOVE AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?

Presso i Servizi sociali del Comune di residenza.

Suwww.lavoro.gov.it

* Esclusi i veicoli per cui è prevista un’agevolazione fiscale in favore di persone con disabilità

Sostegno Inclusione Attiva

per famiglie in condizione di povertà assoluta

Comune di Arcene

Comune di Arzago d’Adda

Comune di Brignano Gera d’Adda

Comune di Calvenzano

Comune di Canonica d’Adda

Comune di Caravaggio

Comune di Casirate d’Adda

Comune di Castel Rozzone

Comune di Fara Gera d’Adda

Comune di Fornovo San Giovanni

Comune di Lurano Comune di

Misano di Gera d’Adda Comune di Mozzanica Comune di Pagazzano Comune di Pognano Comune di

Pontirolo Nuovo Comune di Spirano Comune di Treviglio

CARTA SIA

Riferimenti

Documenti correlati

Sono stati potenziati i programmi di prevenzione della fragilità e della rete di aiuto e mutuo aiuto a supporto delle famiglie che si prendono cura dell’anziano L’ Azienda dei

la collaborazione alla predisposizione dei progetti di vita degli ospiti; l’attivazione di proposte di attività esterne e di attività socio-ricreative;

Regione di appartenenza ovvero direttamente all’Amministrazione competente nel caso di progetti attuati da Amministrazioni statali, dovranno richiedere il preventivo assenso da

Per avere informazioni dettagliate e richiedere il servizio, occorre rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali – Villa Bugia Via Appia Monterosso 31|A.. Assistente Sociale –

I Servizi di del Sistema Integrato Domiciliare anziani sono servizi professionali di aiuto e supporto alla persona e di sostegno alla famiglia, che vengono modulati, in accordo o su

1 - Rappresentazione della collaborazione tra i Servizi territoriali della Regione Veneto, le Associazioni territoriali, la rete sociale del cittadino e il Servizio inOltre, per

A) Struttura Semplice Dipartimentale Integrazione progetti ambulatoriali territoriali e residenziali nell'ambito della Salute Mentale B) dott.ssa Antonella Molinaro C) tel

Aumento del numero delle famiglie in uscita dai servizi a supporto delle famiglie stesse.. Aumento delle opportunità territoriali per supportare i percorsi scolastici a rischio