• Non ci sono risultati.

Autocertificazione requisiti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Autocertificazione requisiti"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

BANDO DIGITAL EXPORT – ANNO 2022

Il sottoscritto __________________________________________________________

nato a __________________________________________________il ____________

residente in ___________________________________________________________

qualità di:

titolare/rappresentante legale

delegato munito di apposita procura speciale

dell’impresa (ragione sociale) ____________________________________________

con sede in____________________________________________________________

via/piazza_____________________________________________________________

C.A.P.______________Città________________________________prov. __________

Codice Fiscale _________________________________________________________

P.IVA________________________________________________________________

consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni false e della conseguente decadenza dai benefici eventualmente conseguiti (ai sensi degli artt. 75 e 76 D.P.R. 445/2000) sotto la propria responsabilità

DICHIARA

ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000

- che l’impresa richiedente è regolarmente costituita al registro delle imprese entro il 2019;

- che l’impresa richiedente ha sede legale e/o operativa in Emilia-Romagna con esclusione di unità locali qualificate come magazzino o deposito, conformemente a quanto riportato nella visura camerale aggiornata alla data di presentazione della domanda. In caso di sede legale presso altra Camera di commercio, l'unità operativa deve essere iscritta al REA della Camera di commercio di competenza dell’Emilia-Romagna da almeno 12 mesi al momento della presentazione della domanda. Per “unità operativa” si intende l’unità locale registrata presso la Camera di commercio in cui si sviluppano le attività oggetto del progetto

presentato;

- che l’impresa richiedente è attiva, non sottoposta a procedure di liquidazione, fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o altre procedure concorsuali;

- che l’impresa richiedente è in regola con il pagamento del diritto annuale;

- che l’impresa richiedente è in regola con il versamento dei contributi e delle previdenze del personale dipendente (DURC);

(2)

BANDO DIGITAL EXPORT – ANNO 2022

- che l’impresa richiedente rientra nelle dimensioni di PMI, così come definita dalla

Raccomandazione 2003/361/CE del 6 maggio 2003 e dal Decreto del Ministro delle Attività Produttive del 18 aprile 2005 e s.m.i. ed è:

☐ micro impresa ☐piccola impresa ☐ media impresa DATI RELATIVI AGLI ULTIMI DUE ESERCIZI

CHIUSI1

Anno* ….. Anno* …..

Numero dipendenti (unità lavorative annue) Fatturato (in migliaia di Euro)

Totale bilancio (in migliaia di Euro)

*specificare campo, digitando l’anno di riferimento (uno per colonna)

- che l’impresa richiedente è consapevole che l’aiuto a valere sul Bando Digital Export – anno 2022 concesso è Regime “De minimis” (art. 7 del Bando );

- che l’impresa richiedente ha un fatturato pari o superiore a € 500.000,00 così come desunto dall’ultimo bilancio disponibile;

- che l’impresa richiedente:

☐ A) non ha richiesto ulteriori contributi pubblici per la stessa manifestazione fieristica oggetto della presente domanda di contributo;

☐ B) ha richiesto ulteriori contributi pubblici per la stessa manifestazione fieristica oggetto della presente domanda di contributo ed:

Specificare il bando su cui si è fatto domanda di contributo

Specificare il bando su cui si è fatto domanda di contributo

☐ è in attesa di esito

☐ ha ricevuto un contributo pari a euro__________

COR__________

- di essere a conoscenza che ai sensi del Reg.UE 2016/679 e in conformità al D.L.gs.

196/2003 come modificato dal D.Lgs.101/2018 i dati acquisiti in esecuzione del bando saranno trattati con modalità manuale e informatica e saranno utilizzati esclusivamente per le finalità relative al procedimento per il quale essi vengono comunicati. Tutti i dati personali che verranno in possesso di Unioncamere Emilia-Romagna saranno trattati esclusivamente per le finalità del suddetto bando e nel rispetto dell’art. 13 del sopraccitato regolamento. Il mancato conferimento comporta l’impossibilità dello svolgimento dell’attività istruttoria e la decadenza/perdita del diritto al beneficio con riferimento alla

1In caso di impresa non autonoma si deve tener conto anche dei dati delle imprese ad essa associate o collegate come previsto dalla Raccomandazione 2003/361/CE del 6 maggio 2003 e dal Decreto del Ministro delle Attività Produttive del 18 aprile 2005 e s.m.i.

(3)

BANDO DIGITAL EXPORT – ANNO 2022

fase di erogazione del contributo.

_____________________ , ____ /____ / _________

(Luogo) (Data)

______________________________________

(Firma)

NB:

1. tutti i campi sono obbligatori

2. la dichiarazione deve essere firmata digitalmente dal dichiarante.

Riferimenti

Documenti correlati

raccomandazione della Commissione, del 6 maggio 2003, relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese (GU L 124 del 20.5.2003, pag.. Forma della partecipazione

1. che i soci sono piccole e medie imprese, corrispondenti alla definizione di PMI di cui alla Raccomandazione della Commissione Europea del 6 maggio 2003, recepita dal Decreto del

in parte, in proporzione alla partecipazioni detenute, quelli delle Imprese Associate (Impresa G nella figura) ai cui dati propri vanno però prima sommati per intero quelli delle

raccomandazione della Commissione, del 6 maggio 2003, relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese (GU L 124 del 20.5.2003, pag.. Forma della partecipazione

La RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE DELLE COMUNITà EUROPEE del 6 maggio 2003 ci dà la definizione delle microimprese, piccole e medie imprese entro questi