• Non ci sono risultati.

“IL PERCORSO DEL CAMPIONE BIOLOGICO” Incontro organizzato dal Laboratorio Analisi degli Ospedali Riuniti di Rivoli – ASLTO3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“IL PERCORSO DEL CAMPIONE BIOLOGICO” Incontro organizzato dal Laboratorio Analisi degli Ospedali Riuniti di Rivoli – ASLTO3"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE – ASL TO3

Struttura con Sistema di Gestione Certificato da CERMET secondo la norma Uni EN ISO 9001:2008 Dirigente Responsabile Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – fax 0121 235163 [email protected]

Segreteria Direzione Generale - Collegno Tel. 011 4017230 – fax 011 4017229 [email protected]

URP - Sede Pinerolo tel. 0121 235201/5221 [email protected] URP- Sede Collegno tel. 011 4017058 [email protected] Ufficio progetti / Sistema di ascolto - Sede Pinerolo Tel. 0121 235060 [email protected]

Centro Stampa aziendale – Stradale Fenestrelle n. 72 – 10064 Pinerolo Tel. 0121 235204 [email protected]

S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE

COMUNICATO STAMPA

“IL PERCORSO DEL CAMPIONE BIOLOGICO”

Incontro organizzato dal Laboratorio Analisi degli Ospedali Riuniti di Rivoli – ASLTO3

Il 27 febbraio prossimo a Rivoli, in un incontro interregionale organizzato dalla Dott.ssa Daniela Zanella, Direttore della S.C. Laboratorio Analisi di Rivoli, si parlerà delle problematiche logistiche e informatiche legate alla riorganizzazione del laboratori

All’interno dell’ASLTO3, all’indomani dell’accorpamento fra le ex Asl10 e Asl5 e distretto di Venaria, erano presenti 6 diversi laboratori analisi, con sedi ad Avigliana, Giaveno, Pinerolo, Rivoli, Susa e Venaria. A seguito della riorganizzazione prevista dalla Regione Piemonte, le attività sono state centralizzate e ricondotte alle tre sedi attuali: Rivoli e Pinerolo , che supportano un DEA di 1° livello, e Susa, che supporta un Pronto Soccorso H/24. Oltre a ciò, sono presenti sul territorio aziendale 36 punti di prelievo.

A fronte degli indubbi vantaggi dalla centralizzazione, le maggiori problematiche risultano riguardare gli ambiti della logistica e dell’informatica.

Di questi aspetti si parlerà venerdì 27 febbraio a Rivoli, dalle ore 8.30 alle ore 17, presso la sala consigliare del Palazzo Cane d’Ussol, in un incontro interregionale ( Regione Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta) destinato a Medici Patologi Clinici, Laureati e Tecnici di Laboratorio e organizzato dalla S.C. Laboratorio Analisi degli Ospedali Riuniti di Rivoli, diretta dalla Dott.ssa Daniela Zanella, in collaborazione con la Dott.ssa Laura Cavagna.

25 Febbraio 2015

Riferimenti

Documenti correlati