• Non ci sono risultati.

Scarica in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica in formato PDF"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

 

RASSEGNA STAMPA 28-05-2017

1. CORRIERE DELLA SERA Le nuove web- app di Corriere.it 2. L’ARENA Premio Federica, le parole come terapia

3. LIBERO QUOTIDIANO Novità nel tumore del polmone

4. AVVENIRE Novità per il tumore del polmone Arriva un farmaco rivoluzionario

5. AVVENIRE Tumore alla prostata novità per prevenire

6. LIBERO QUOTIDIANO Niente fumo per 24 ore per combattere il vizio del tabacco

7. MESSAGGERO Così dilaga la medicina alternativa ma è in arrivo la stretta sui prodotti

8. REPUBBLICA "Il paziente non ce l'ha fatta, tutta colpa mia"

9. GIORNALE Sanità, Regioni in rosso Buco di 100 milioni per curare i clandestini

10. REPUBBLICA Intervista a Beatrice Lorenzin - "Non si gioca con la scienza quella cura è stata uno sbaglio"

11. CORRIERE DELLA SERA Francesco ucciso dall'otite Si indaga per omicidio «Denunceremo l'omeopata»

12. REPUBBLICA Intervista ad Antonella Ronchi - "La nostra non è una religione la terapia errata va sostituita"

13. CORRIERE DELLA SERA Int.a Roberta Pacifici - A chi rivolgersi per«fuggire» da poker e slot machine

14. CORRIERE DELLA SERA I ragazzi giocano meno Ma in 200 mila

puntano online (e sono a rischio)

(2)
(3)
(4)

 

28-05-2017 Pagina

57

 

(5)

28-MAG-2017

da pag. 21 foglio 1

Dir. Resp.: Vittorio Feltri www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2016: 226.000 Diffusione 12/2016: 27.904 Tiratura 12/2016: 79.306

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(6)

28-MAG-2017

da pag. 22 foglio 1

Dir. Resp.: Marco Tarquinio www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2016: 304.000 Diffusione 12/2016: 120.029 Tiratura 12/2016: 137.738

Quotidiano- Ed. nazionale

(7)

Avvenire Roma Sette 28-MAG-2017

da pag. 6 foglio 1 www.datastampa.it Lettori: n.d.

Diffusione: n.d.

Tiratura: n.d.

Settimanale

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. Roma

(8)

28-MAG-2017

da pag. 17 foglio 1

Dir. Resp.: Vittorio Feltri www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2016: 226.000 Diffusione 12/2016: 27.904 Tiratura 12/2016: 79.306

Quotidiano- Ed. nazionale

(9)

28-MAG-2017

da pag. 13 foglio 1

Dir. Resp.: Virman Cusenza www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2016: 1.137.000 Diffusione 12/2016: 113.384 Tiratura 12/2016: 145.152

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(10)

28-MAG-2017

da pag. 12 foglio 1

Dir. Resp.: Mario Calabresi www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2016: 2.162.000 Diffusione 12/2016: 249.022 Tiratura 12/2016: 316.086

Quotidiano- Ed. nazionale

(11)

28-MAG-2017

da pag. 3 foglio 1 / 2

Dir. Resp.: Alessandro Sallusti www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2016: 482.000 Diffusione 12/2016: 65.889 Tiratura 12/2016: 125.801

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(12)

28-MAG-2017

da pag. 3 foglio 2 / 2

Dir. Resp.: Alessandro Sallusti www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2016: 482.000 Diffusione 12/2016: 65.889 Tiratura 12/2016: 125.801

Quotidiano- Ed. nazionale

(13)

28-MAG-2017

da pag. 13 foglio 1 / 2

Dir. Resp.: Mario Calabresi www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2016: 2.162.000 Diffusione 12/2016: 249.022 Tiratura 12/2016: 316.086

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(14)

28-MAG-2017

da pag. 15 foglio 1

Dir. Resp.: Luciano Fontana www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2016: 2.218.000 Diffusione 12/2016: 318.217 Tiratura 12/2016: 332.759

Quotidiano- Ed. nazionale

(15)

28-MAG-2017

da pag. 12 foglio 1

Dir. Resp.: Mario Calabresi www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2016: 2.162.000 Diffusione 12/2016: 249.022 Tiratura 12/2016: 316.086

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(16)

28-MAG-2017

da pag. 46 foglio 1 / 4

Dir. Resp.: Luciano Fontana www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2016: 2.218.000 Diffusione 12/2016: 318.217 Tiratura 12/2016: 332.759

Quotidiano- Ed. nazionale

(17)

28-MAG-2017

da pag. 46 foglio 2 / 4

Dir. Resp.: Luciano Fontana www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2016: 2.218.000 Diffusione 12/2016: 318.217 Tiratura 12/2016: 332.759

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(18)

28-MAG-2017

da pag. 46 foglio 3 / 4

Dir. Resp.: Luciano Fontana www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2016: 2.218.000 Diffusione 12/2016: 318.217 Tiratura 12/2016: 332.759

Quotidiano- Ed. nazionale

(19)

28-MAG-2017

da pag. 48 foglio 1 / 2

Dir. Resp.: Luciano Fontana www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2016: 2.218.000 Diffusione 12/2016: 318.217 Tiratura 12/2016: 332.759

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(20)

28-MAG-2017

da pag. 48 foglio 2 / 2

Dir. Resp.: Luciano Fontana www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2016: 2.218.000 Diffusione 12/2016: 318.217 Tiratura 12/2016: 332.759

Quotidiano- Ed. nazionale

Riferimenti

Documenti correlati

“Circa il 10% dei pazienti con tumore alla prostata è più sensibile e a maggior rischio di effetti collaterali anche severi, e questa percentuale aumenta drammaticamente durante

Og- gi questi pazienti, anche i più complessi con diagnosi contemporanea di tumore al- la prostata e metastasi, non solo hanno un'alternativa terapeutica alla chemiotera- pia,

Sono quelli che può provocare il tumore della prostata metastatico come emerge da una ricerca condotta dalla Fondazione Istud I risultati dello studio sono stati presentati al

Questi dati sono legati a doppio filo con un vizio come quello del fumo, che da prettamente maschile sta lentamente – ma in maniera costante – attirando sempre più donne, come

La ricerca indica come per il tumore alla prostata, il 65% delle conversazioni online siano ad opera dei caregiver (ovvero mogli, compagne, familiari di soggetti affetti da carcinoma

In uno studio più approfondito sul tumore della prostata, svolto in collaborazione con Giovanni Muto, ordinario di Urologia all’Università Campus Bio-Medico di Roma e con l’Ospedale

Gli uomini colpiti da un tumore della prostata metastatico che si sottopongono alla chemioterapia - come quelli coinvolti nello studio - si sono già sottoposti a un

Il tumore della prostata, provocato dalla crescita incontrollata di alcune cellule all’interno della ghiandola stessa, è meno comune di quanto si pensi: si stima che i nuovi casi