• Non ci sono risultati.

Decreto anticipazione udienza n. cronol. 4041/2018 del 01/06/2018 RG n. 31678/2018 -2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Decreto anticipazione udienza n. cronol. 4041/2018 del 01/06/2018 RG n. 31678/2018 -2"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

R.G. n. 31678/18-2

TRIBUNALE DI ROMA SEZIONE XVI CIVILE Il G. I.,

vista l’istanza depositata da Donato Pulcini e dagli altri ricorrenti in data 30/5/18, al fine di ottenere la sospensione inaudita altera parte dell’esecuzione della deliberazione del consiglio nazionale dell’associazione SMI Sindacato Medici Italiani del 22/4/18 che costituisce oggetto dell’impugnazione già instaurata nel merito dagli stessi ricorrenti;

rilevato che dalla documentazione allegata all’istanza emerge il compimento, da parte dei nuovi organi amministrativi la cui nomina è oggetto di contestazione, di atti idonei ad alterare il normale svolgimento dell’attività dell’associazione e i suoi assetti organizzativi (cfr. convocazione dell’assemblea regionale in sostituzione della Presidenza regionale) con effetti la cui rimozione sarebbe impossibile all’esito di una sospensione non immediata dell’efficacia esecutiva della deliberazione qui impugnata;

che, sulla base delle produzioni documentali dei ricorrenti, devono ritenersi, all’esito della cognizione sommaria consentita in questa sede, fondate le allegazioni dei medesimi riguardanti l’invalidità della deliberazione del 22/4/18 per difetto di convocazione e, in ogni caso, per mancata indicazione nell’ordine del giorno degli argomenti sui quali l’assemblea si è pronunciata;

che, infatti, l’unica convocazione che risulta essere stata effettuata a norma di statuto è stata revocata dall’organo competente e conteneva, quale unico argomento all’ordine del giorno “linee guida per l’elezione dei delegati al congresso straordinario”, argomento evidentemente estraneo alla nomina di cariche associative deliberata dall’assemblea;

che ricorrono pertanto i presupposti per la sospensione inaudita altera parte dell’efficacia esecutiva della deliberazione in questione, con conseguente revoca del provvedimento emesso in data 24/5/18, con il quale era stata fissata la comparizione delle parti sull’istanza dei ricorrenti;

P.Q.M.

Firmato Da: CARDINALI STEFANO Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7d6fdd94a7d27e381db2b4fad060d44c

Decreto anticipazione udienza n. cronol. 4041/2018 del 01/06/2018

RG n. 31678/2018 -2

(2)

2

visti gli artt. 23 c.c. e 669 sexies c.p.c., sospende l’efficacia esecutiva delle deliberazioni adottate dal consiglio nazionale della SMI Sindacato Medici Italiani in data 24/5/18;

fissa l’udienza di comparizione delle parti avanti a sé per il 18/6/18, ore 11, assegnando ai ricorrenti termine fino 12/6/18 per la notifica del ricorso e del presente provvedimento. Si comunichi alle parti.

Roma, 1/6/18.

Il giudice istruttore Dott. Stefano Cardinali

Firmato Da: CARDINALI STEFANO Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7d6fdd94a7d27e381db2b4fad060d44c

Decreto anticipazione udienza n. cronol. 4041/2018 del 01/06/2018

RG n. 31678/2018 -2

Riferimenti

Documenti correlati

Michelangelo INTERESSE, in data 5/01/2018, ritenuta tale autoliquidazione e l'attribuzione delle spese a proprio esclusivo carico, non conforme al dettato

[r]

Visto il ricorso presentato del Conservatore del Registro delle Imprese di Bari nel quale, con dovizia di motivazioni, si richiede che il provvedimento di cancellazione sia

Visto il ricorso presentato del Conservatore del Registro delle Imprese di Bari nel quale, con dovizia di motivazioni, si richiede che il provvedimento di cancellazione sia

Rilevato che la Direttiva adottata dal Ministro dello Sviluppo Economico, d'intesa con il Ministro della Giustizia, entrata in vigore in data 13 luglio 2015,

Considerato che il Registro delle Imprese di Bari ha provveduto ad inviare lettere raccomandate alle imprese i cui titolari risultano ascrivibili alle fattispecie di cui

per Triassi Maria: “Voglia il Tribunale, previa ammissione dell’intervento ex art. spiegato nel presente giudizio, A) accertare e dichiarare l’invalidità, per

ricorrente ha evidenziato - in punto di diritto - come la condotta dell’Inps abbia violato l’articolo 55 septies comma 2 bis del decreto legislativo numero 165 del 2001 il