• Non ci sono risultati.

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI SASSARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI SASSARI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

SERVIZIO SANITARIO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI SASSARI

Proposta n. 42/2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N° 39 DEL 4.08.2017

STRUTTURA PROPONENTE: Servizio Formazione Dott.ssa Maria Ignazia Pisanu

OGGETTO: Organizzazione del Corso di Formazione "Le situazioni di rischio più frequenti e le misure di prevenzione per la sicurezza nei cantieri edili", in ottemperanza al Piano Regionale della Prevenzione 2014/2018 Programma P-7.1.2.4, rivolto agli operatori dello SPreSAL della ATS Sardegna e di altri organi di vigilanza, come previsto negli atti di indirizzo del Comitato ex art.5 del D. Lgs.81/2008, e Affidamento incarichi di docenza. CIG Z941F3EF38

Con la presente sottoscrizione si dichiara che l’istruttoria è corretta, completa nonché conforme alle risultanze degli atti d’ufficio, per l’utilità e l’opportunità degli obiettivi aziendali e per l’interesse pubblico.

L’estensore

(dott.ssa Maria Rosa Murru) Firma Il Responsabile del procedimento Firma (dott.ssa Maria Ignazia Pisanu)

La presente Determinazione Dirigenziale è soggetta al controllo preventivo di cui al comma 1 dell’art. 29 della L.R. 10/2006 e ss.mm.ii.

Si attesta che la presente determinazione dirigenziale viene pubblicata nell’Albo Pretorio on- line dell’ASSL………. dal_______________al_____________________

Il Responsabile Servizio Affari Generali e Comunicazione dott. Angelo Maria Serusi

SI NO

MURRU MARIA ROSAFirmato digitalmente da MURRU MARIA ROSA Data: 2017.08.04 12:14:44 +02'00'

PISANU MARIA IGNAZIAFirmato digitalmente da PISANU MARIA IGNAZIA Data: 2017.08.04 12:15:34 +02'00'

31/08/2017 15/09/2017

Delegato Firmato digitalmente da LEI

GAVINO

Data: 2017.08.31 16:14:38 +02'00'

(2)

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO FORMAZIONE

VISTA la Deliberazione del Direttore Generale n. 136 del 29.12.2016 di nomina del dott.

Giuseppe Pintor Direttore dell’Area Socio Sanitaria di Sassari;

VISTA la Deliberazione del Direttore Generale n.11 del 18.01.2017, avente ad oggetto

“Individuazione delle funzioni/attività attribuite ai Direttori delle Aree Socio Sanitarie e ai Dirigenti dell'Azienda per la tutela della Salute";

VISTA la Deliberazione n. 31 del 13/02/2017 avente ad oggetto: Proroga dell’incarico temporaneo, ex art. 18 del CCNNL della dirigenza Medica e Veterinaria del 08/06/2000, come modificato dall’art. 11 del CCNL del 2002-2005, di Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale (B1) “Servizio Formazione” in staff alla Direzione Aziendale, al Dirigente Medico Dott.ssa Maria Ignazia Pisanu;

DATO ATTO che il soggetto che propone il presente atto non incorre in alcuna delle cause di incompatibilità previste dalla normativa vigente, con particolare riferimento al Codice di Comportamento dei Pubblici Dipendenti e alla Normativa Anticorruzione e che non sussistono, in capo allo stesso, situazioni di conflitto di interesse in relazione all’oggetto dell’atto, ai sensi della Legge 190 del 06/11/2012 e norme collegate;

RICHIAMATO il Decreto Legislativo del 14 marzo 2013, n. 33 di (Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, (G.U. n.80 del 05/04/2013), in materia di trattamento dei dati personali;

VISTO quanto disposto dalle “Linee Guida Regionali per l’organizzazione degli eventi e dei programmi di formazione nell’ambito del Servizio Sanitario Regionale” allegate alla Delibera G.R. n. 32/79 del 24.07.2012;

PRESO ATTO della Deliberazione n° 184 del 30 Dicembre 2016 di adozione del Piano Aziendale della Formazione per l'anno 2017 e costituzione del fondo per la realizzazione delle attività formative per un importo pari ad euro 614.755,48;

CONSIDERATO che il suddetto piano prevede la realizzazione di un evento formativo dal titolo "Le situazioni di rischio più frequenti e le misure di prevenzione per la sicurezza nei cantieri edili" in ottemperanza al Piano Regionale della Prevenzione 2014/2018 Programma P-7.1.2.4, rivolto agli operatori SPreSAL della ATS Sardegna per il quale lo SPreSAL della ASSL di Sassari è stata individuata come struttura capofila.

RICHIAMATA la nota del Servizio Gestione Risorse Economico Finanziarie della ASL n.1 di Sassari prot. NP/0020248 del 20.10.2016 avente per oggetto "Erogazione somme su assegnazione Regionale a seguito PRP 2014/2018 in attuazione del Programma P-7.1"

prevenzione degli infortuni" DGR 30/21 del 16/06/2015. Comunicazione avvenuto incasso 2016",con il quale il Responsabile del Servizio comunica che in data 18/10/2016 è stata in -

(3)

cassata la somma complessiva di euro 25.000,00 erogata dalla RAS per la realizzazione degli eventi formativi in oggetto;

PRESO ATTO della dichiarazione di scelta NP 2017/55167 del 22/06/2017 con la quale il Responsabile Scientifico ing. Giampiero Testoni e la Responsabile dello SPreSAL dott.ssa Anastasia Canu, individuano i seguenti docenti come i più esperti della materia trattata a li- vello nazionale e regionale i quali, operando nel contesto del Comitato Interregionale per la Prevenzione Infortuni e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro della Conferenza Stato-Regioni, possono garantire sui temi in oggetto la maggiore competenza ed esperienza, come si evince dal loro curriculum professionale:

in qualità di docenti esterni:

 Ing. Andrea Cini, dell’Azienda Sanitaria Toscana Nord Ovest;

 Divo Pioli, del Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro della AUSL di Reggio Emilia;

 Ing. Gabriele Cauli, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cagliari - Oristano, ed in qualità di docenti interni ATS Sardegna:

 Antonio Nello Orrù, Funzionario Tecnico Ispettivo dello SPreSAL di Cagliari;

 Paolo Taccori, Funzionario Tecnico Ispettivo dello SPreSAL di Lanusei;

 Salvatore Salaris, Funzionario Tecnico Ispettivo dello SPreSAL di Oristano;

 Giovanni Maria Demontis, Funzionario Tecnico Ispettivo dello SPreSAL di Olbia;

 Emilio Biselli, Funzionario Tecnico Ispettivo dello SPreSAL di Nuoro.

PRECISATO che l’attività formativa in oggetto, da realizzarsi nelle giornate dal 25 al 28 settembre 2017 e dal 2 al 3 ottobre 2017, è strutturata in n. 3 edizioni per un totale di 16 ore ad edizione, rivolta a tutto il personale degli SPreSAL ATS Sardegna;

PRESO ATTO inoltre che al momento non sussiste alcun conflitto di interesse con i sog- getti coinvolti nel progetto formativo;

ATTESO che il compenso massimo previsto per i docenti interni, sarà di € 25,82 lordi per ora di docenza svolta fuori orario di servizio, o di € 5,16 lordi per singola ora svolta in ora- rio di servizio, in base a quanto previsto dal C.C.N.L. attualmente in vigore e che sarà cor- risposto agli stessi un rimborso spese di viaggio secondo normativa e regolamenti vigenti;

RICHIAMATE le Linee guida di cui all’allegato alla Delibera G.R. n. 32/79 del 24.07.2012 nelle quali, alla Tabella “A”, vengono indicati i compensi/ora da erogare ai docenti esterni in base ai requisiti professionali;

CONSIDERATO che si prevede di assegnare ad ogni docente interno un totale, per le tre edizioni, di n. 24 ore (8 ore di attività a edizione) per un compenso di euro 619,68 oltre alle spese di viaggio ipotizzate in euro 300,00, per complessivi euro 919,68,

(4)

DATO ATTO che ogni docente esterno svolgerà n. 4 ore ad edizione, per un totale di n. 12 ore di attività didattica complessiva, per un costo totale di euro 1.200,00 oltre alle spese di viaggio quantificate in euro 300,00, per complessivi euro 1.500,00;

RITENUTO per la realizzazione del corso di procedere con l'indagine di mercato rivolta a cinque operatori per l'erogazione dei servizi di catering, alberghiero e disponibilità di sale convegni;

VALUTATE le due proposte pervenute entro la data di scadenza fissata entro le ore 12.00 del giorno 08/06/2017, si è ritenuto di dover assegnare, in quanto ritenuta la migliore offer- ta per completezza, specificità ed economicità, all'Hotel Marini con sede in Sassari, via Pietro Nenni 2;

CALCOLATO che, secondo il preventivo di spesa presentato dall'hotel Marini per l'eroga- zione dei servizi suddetti, il costo totale previsto ammonta a euro 12.774,00 comprenden- te:

 n. 84 trattamenti mezza pensione in camera singola euro 5.796,00

 servizio buffet (pranzo per n. 6 giorni) euro 4.050,00

 noleggio sale convegni (per n. 6 giorni euro 2.400,00 + iva 22%) euro 2.928,00 CONSIDERATO che il costo per l'attività di docenza interna comprensivo delle spese di viaggio, ammonta a euro 4.598,40;

CONSIDERATO che il costo totale per l'attività di docenza esterna comprensivo delle spe- se di viaggio, ammonta a euro 4.500,00;

DATO ATTO che il costo totale complessivo di cui al presente atto è pari a euro 23.749,37, comprensivo di oneri e IRAP;

ACQUISITA la verifica di regolarità della documentazione agli atti;

D E T E R M I N A Per quanto esposto in premessa:

- di assegnare l'incarico di docenza interna ed esterna, per la realizzazione del corso di formazione aziendale "Le situazioni di rischio più frequenti e le misure di prevenzione per la sicurezza nei cantieri edili" ai seguenti operatori:

 Ing. Andrea Cini, dell’Azienda Sanitaria Toscana Nord Ovest;

 Dott. Divo Pioli, del Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro della AUSL di Reggio Emilia;

 Ing. Gabriele Cauli, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cagliari - Oristano.

 Dott. Antonio Nello Orrù, Funzionario Tecnico Ispettivo dello SPreSAL di Cagliari;

 Dott. Paolo Taccori, Funzionario Tecnico Ispettivo dello SPreSAL di Lanusei;

(5)

 Dott. Salvatore Salaris, Funzionario Tecnico Ispettivo dello SPreSAL di Oristano;

 Dott. Demontis Giovanni Maria, Funzionario Tecnico Ispettivo dello SPreSAL di Ol- bia;

 Dott. Emilio Biselli, Funzionario Tecnico Ispettivo dello SPreSAL di Nuoro;

- di assegnare l'incarico per l'erogazione dei servizi di buffet, alberghiero e disponibilità di sale convegni, all'Hotel Marini Sassari via Pietro Nenni 2 per la realizzazione del corso di formazione "Le situazioni di rischio più frequenti e le misure di prevenzione per la sicurezza nei cantieri edili"che comprenda tutti i servizi precedentemente dettagliati, per la somma totale di

- euro 12.774,00 sul conto Co.Ge. A506030204 "Spese per corsi di formazione e aggiornamento professionale"

- di assegnare gli incarichi di docenza interna per un importo complessivo (spese viaggio e docenza) di euro 6.092,87 di cui al presente atto, da imputare sui fondi assegnati dal Piano Regionale della Prevenzione 2014/2018 Programma P-7.1.2.4, cosi come da nota richiamata del Servizio Gestione Risorse Economico Finanziarie prot. NP/0020248 del 20.10.2016, come di seguito indicato:

- euro 4.598,40 sul conto Co.Ge. A510010501 "Compenso ai docenti interni tutor e segretari" dai fondi per la formazione per l'anno 2017

- euro 390,86 sul conto Co.Ge. A510010504 "Irap su compensi ai docenti, tutor e segretari"

- euro 1.103,61 sul conto Co.Ge A510010502 "Oneri sociali su compensi ai docenti, tutor e segretari";

- di assegnare gli incarichi di docenza esterna per un importo complessivo (spese viaggio e docenza) di euro 4.882,50 di cui al presente atto, da imputare sui fondi assegnati dal Piano Regionale della Prevenzione 2014/2018 Programma P-7.1.2.4, cosi come da nota richiamata del Servizio Gestione Risorse Economico Finanziarie prot. NP/0020248 del 20.10.2016, come di seguito indicato:

- euro 4.500,00 sul conto Co.Ge. A506030201 “Compenso ai docenti, tutor e segretari esterni”;

- euro 382,50 sul conto Co.Ge. n. A506030203 “IRAP su compensi ai docenti esterni”;

- di dare atto che il Codice Identificativo di Gara (CIG) è Z941F3EF38;

- di dare atto che il costo sarà calcolato per il singolo docente sulla base dell'attività effettivamente svolta rilevata dai fogli firma e sulla base dell'autocertificazione relativa alle modalità in/fuori orario di servizio rilasciata dai docenti;

- di incaricare il Servizio Risorse Economico-finanziarie e il Servizio Gestione Risorse Umane degli adempimenti derivanti dall’esecuzione della presente determinazione;

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO FORMAZIONE Dott.ssa Maria Ignazia Pisanu

PISANU MARIA IGNAZIA

Firmato digitalmente da PISANU MARIA IGNAZIA Data: 2017.08.04 12:17:42 +02'00'

Riferimenti

Documenti correlati

50/2016, all’Operatore Economico Olympus Italia Srl di Segrate (MI) secondo l’offerta allegata al presente atto con la lettera C) e di seguito riepilogata, per

Lavori di riqualificazione e riorganizzazione dei locali destinati alla chirurgia programmata dell'ospedale San Giuseppe Calasanzio di Isili -

3) di procedere alla stipulazione del contratto con l’affidatario sopra indicato ai sensi dell’art. 32 comma 14 del Codice dei contratti, mediante scambio del

La Struttura si impegna a rispettare il volume massimo delle prestazioni sanitarie e soglie minime di ciascun regime e fase riabilitativa, in modo da non superare il tetto netto

2) per l’effetto, di affidare all’operatore economico Technos Tecnologia Ospedaliera S.r.L., ai sensi dell’art. 50, la fornitura degli accessori e ricambi destinati

“f ornitura di specialità medicinali, generici, emoderivati e disinfettanti per le Aziende di ATS Sardegna e per l’AOU Sassari - Proroga tecnica procedure di gara a suo tempo

RITENUTO di autorizzare l’acquisto urgente ed affidare la fornitura, ai sensi dell’Art. 2.100 pezzi di “DM Cateteri Autolubrificanti” per il periodo di 7 mesi,

1) DI INDIRE, nelle more di assunzioni a tempo indeterminato della figura di D.M. in Igiene Pubblica, una selezione per il conferimento di un. 2 incarichi libero professionale