• Non ci sono risultati.

2020_07_28_00-ELENCO ELABORATI (37 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2020_07_28_00-ELENCO ELABORATI (37 KB)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ELENCO ELABORATI PROGETTO PRELIMINARE

ALL. A01: RELAZIONE TECNICA

TAV. B01: INQUADRAMENTO TERRITORIALE - ESTRATTI CARTOGRAFICI

Carta Tecnica Regionale (C.T.R.) – Mappa Catastale - Piano di Assetto del Territorio Intercomunale (P.A.T.I.) – Piano degli Interventi (P.I.)

Scala 1:10.000 – 1:5.000 – 1:2.000

TAV. B02: STATO DI FATTO

Planimetria rilievo gennaio 2020 Scala 1:500

TAV. B03: STATO AUTORIZZATO

Planimetria e sezioni Scala 1:500 – 1:250

TAV. B04: STATO DI PROGETTO

Planimetria Scala 1:500

STUDIO PRELIMINARE AMBIENTALE

ALL. C01: RELAZIONE TECNICA

TAV. D01: CARTA DEI VINCOLI TERRITORIALI Scala 1:5.000

TAV. D02: CARTA DELL’USO DEL SUOLO Scala 1:5.000

ALTRI ALLEGATI

ALL. E01: RELAZIONE TECNICA AI SENSI DI QUANTO PREVISTO DAGLI ALLEGATI A ed E, D.G.R. 1400/2017

ALL. E02: DOCUMENTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO

Riferimenti

Documenti correlati

Presso l’impianto della ditta Canzian Inerti Srl, le primarie operazioni di verifica e controllo sui rifiuti non pericolosi in ingresso ed il relativo stoccaggio avvengono al di

E01: RELAZIONE TECNICA AI SENSI DI QUANTO PREVISTO DAGLI ALLEGATI A ed

Il recupero del fresato d’asfalto, qualora non necessiti di preventiva lavorazione di riduzione volumetrica e selezione, è attuato tramite la verifica della

Livello di rumore ambientale (LA): è il livello continuo equivalente di pressione sonora ponderato "A", prodotto da tutte le sorgenti di rumore esistenti in un

E01: RELAZIONE TECNICA AI SENSI DI QUANTO PREVISTO DAGLI ALLEGATI A ed E, D.G.R. E02: DOCUMENTAZIONE PREVISIONALE DI

In relazione al mezzo meccanico che movimenta i materiali ai fini di assistenza alla selezione o ai fini del carico della tramoggia della linea di selezione

Al fine di valutare gli impatti da sorgenti fisse in fase di esercizio sono stati presi in considerazione gli scenari di progetto ante operam e post operam

Il sito in oggetto è ubicato nel contesto estrattivo denominato “Borgo Busco”. Nel fondo cava è possibile distinguere le aree ripristinate, le aree ancora oggetto di