• Non ci sono risultati.

Consorzio Acquedotti Perugia srl - CONAP S.r.l.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Consorzio Acquedotti Perugia srl - CONAP S.r.l. "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Allegato sub “1”

Elenco indirizzi internet di cui al punto a) del comma 1 art. 172 del D.Lgs. n. 267/2000 (TUEL):

- indirizzo internet di pubblicazione del “Rendiconto dell’esercizio 2019” approvato dal Consiglio Comunale con Delibera n. 24 del 04.05.2020: http://www.comune.perugia.it/pagine/bilancio- preventivo-e-consuntivo

- le risultanze dei rendiconti/bilanci di esercizio dei soggetti facenti parte del Gruppo Amministrazione Pubblica (ricompresi nel perimetro del Bilancio consolidato) sottoelencati,

relativi all’esercizio 2019, sono reperibili nei rispettivi siti al link collegato al sito internet del Comune di Perugia all’indirizzo http://www.comune.perugia.it/pagine/enti-vigilati:

RAGIONE SOCIALE QUOTA DI

PARTECIPAZIONE

MINIMETRO' S.p.A. 70%

Consorzio Acquedotti Perugia srl - CONAP S.r.l.

52,72%

Umbria Digitale S.c.ar.l.

5,09%

AFAS - Azienda Speciale Farmacie Perugia 100%

Gruppo Ge.Se.Nu. S.p.A. 45%

Umbra Acque S.p.A. 33,33%

Umbria TPL e Mobilità S.p.A. 20,71%

Fondazione Accademia di Belle Arti voto 2 su 9

(22,22%)

Fondazione di partecipazione Umbria Jazz voto assemblea 1 su 7 (14,20%)

Fondazione Teatro Stabile dell'Umbria voto assemblea 1 su 8 (12,5%)

DE PAOLIS DANTE 09.09.2020 13:32:24 UTC

Riferimenti

Documenti correlati

PERICOLOSITA' ALTRI CORSI D'ACQUA -STUDIO REGIONE UMBRIA. -STUDIO DEL COMUNE

PERICOLOSITA' ALTRI CORSI D'ACQUA -STUDIO REGIONE UMBRIA. -STUDIO DEL COMUNE

Il prossimo comunicato sarà diffuso mercoledì

Il prossimo comunicato sarà diffuso venerdì 3

VARIAZIONI PER CLASSI DI

97/2016 in materia di trasparenza, il Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. 196/2003 alle disposizioni del citato Regolamento UE) sono atti generali di indirizzo che forniscono

I soggetti passivi dei tributi sono tenuti a presentare la dichiarazione relativa alla IUC entro il termine del 30 giugno dell’anno successivo alla data di inizio del

36 (Legge quadro sull’inquinamento elettromagnetico). Tale potere non riguarda direttamente la tutela della salute delle popolazioni esposte ai CEM, che viene